Prima uscita con la rr 5.3

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
Oggi ho fatto la prima uscita con la rr 5.3, ho fatto 28 km asfalto/sterrato misto ed ho rilavato alcuni problemi: ho il sedere a pezzi ( se non fosse stato per il mal di c**o avrei potuto pedale ancora tanto ) e questo credo sia risolvilbile, in primis acquistando un paio di pantoloncini con imbottitura ( quali mi consigliate? ) inoltre non sò se cambiare sella o meno, vorrei aspettare ancora qualche uscita, non si sà mai mi abituo
secondo problema, camminado sento rumore di affettatrice sulla ruota davanti,zin...zin...zin ecc , ma mettendo la bici sottosopra e facendo girare la ruota a mano il problema non si verifica, quindi credo che dovro cercare il post che parla della regolazione dei freni per dargli na bella regolata...

Da inesperto, posso dire che la bici mi è piaciuta tanto, peccato per il mal di sedere che mi ha fatto arrendere...

Ma questi pantaloncini imbottiti fanno realmente la differenza in termini di comodità?
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
sono fondamentali!!! non lesinare per un buon fondello. trovo la sella della 5.3 morbida ma inadatta al mio fondoschiena, presto la cambierò.

per il zin-zin fai come ha detto kayser, cmq dopo il primo tagliando (se becchi come me uno bravo) la bici diventa ottima.
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
grazie raga, ma pensandoci bene, non potrebbe essere il disco lievemente deformato? perchè se fosse la pasticca del freno dovrebbe sfregare sempre o sbaglio? vediamo domani in primis regolo i freni e vedo come và, già che ci sono do un occhiata al deragliatore, che non ha nessun problema, ma visto che grazie a questo forum ho visto come fare, comincio pian piano a farmi le cose da me ... ho notato delle strane macchie leggermente appiccicose sui dischi, credo che chi ha montato la bici le ha palapate con le mani unte di non sò chè, quindi anche se la frenata è accettabile credo sia meglio pulirle, ma con chè? trielina?


Trovo la mia sella bella dura e se voi dite che le vostre sono più dure, avrei sinceramente paura a salire sulle vostre mtb ... Perdonate la mia ignoranza, ma perchè le fanno così piccole e scomode? quali sono i vantaggi? sono belle a vedersi ma a comodità stanno messe male , boh forse sarà pure colpa mia che mi ci devo abituare comunque avete proprio ragione, debbo prendere questo fondello, guardo sempre al deca o aggiungendo qualche euro trovo qualcosa di più comodo online?
 

Mandrakka

Biker superis
Per il sellino non so che dirti, sono dure e piccole e i nostri sederi mal sopportano.
Per i dischi c'è chi li pulisce con alcool oppure con sempliche acqua, strusciano con uno straccio, io evito tutte queste cose e se mi capita di buttare dell' olio sul disco passo qualche giorno senza fare discese pericolose, ma "normali" e uso prevalentemente il freno unto, così la pastiglia si consumerà livemente e lo strato di olio che si era formato sparice, a quel punto i freni DOVREBBERO frenare com prima.
Ciao!
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
grazie , ma come fondello cosa mi consigliate? al deca non ne esistono di "comodi"? un paio online di buona fattura dove li posso trovare?
scusate per le troppe domande e grazie per la pazienza


Ciao , per i pantaloni secondo me basta che tu prenda una salopette di buona marca con fondello e piano piano risolverai il problema , se il disagio dovesse persistere devi verificare il tuo assetto in bici e successivamente provare una sella diversa , il dolore che hai avuto e' assolutamente normale , lo avresti avuto anche con i pantaloni con fondello essendo la prima uscita figuriamoci senza !!!
Per quanto riguarda lo sfregamento della pinza sul disco potrebbe dipendere da vari fattori , prima di tutto prova a pulire il disco come ti hanno gia' consigliato successivamente puoi provare ad allineare di nuovo la pinza , essendo nuova la bici e' normale che la pinza si debba assestare , il fatto poi che il rumore lo senti solo quando sei in sella potrebbe dipendere anche dalla leggera flessione della forcella . Saluti
 

kayser 10

Biker superis
le selle più sono strette meno impediscono alla coscia di sfregare sul bordo quindi di perdere potenza, prova ad immaginare di pedalare con un sellone tipo quelli di una volta. il disco potrebbe essere leggermente storto, ma prima ti consiglio di fare come detto sopra.

cmq io dopo 2 anni e credo intorno ai 3000 km il sedere mi fa ancora un po male quando faccio tanti km. sto aspettando di fare il callo
 

coolmanu

Biker poeticus
Per il dolore, posso solo dirti che dopo qualche uscita si affievolisce fino a sparire...

Per i freni prima di tutto controlla che la ruota sia centrata bene nella sua sede e poi, se fa ancora rumore, prova a regolare la pinza come ti hanno consigliato...

Buone pedalate...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Concordo con il parere che mi precede, anche per quanto riguarda la sella.
Dopo la prima uscita c'è gente che passa al badminton, tanto si ritrova pieno di dolori.
Cambiare sella e preoccuparsi dei dischi storti è prematuro.
vai da Decathlon, comprati i pantaloni col fondello migliori che trovi, assicurati della posizione corretta e insisti.
Tra qualche uscita se zin zin e mal di chiappe non demordono pensiamo alla soluzione.
Tieni comunque pure conto che la MTB non è comoda per definizione, soprattutto se non hai 16 anni.
Claudio
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Be le selle che monta deca su quel tipo di bici non sono un granchè comode... Parlo per esperienza personale... Mentre i dischi se sono nuovi sono da ridare un pochino, ed è quasi normale che facciano un po di rumore all`inizio...
Comunque i pantaloncini da deca nn sono male... Ovvio nn devi andare su quelli da 10 euro, ma con quelli buoni della deca io mi trovo molto bene....
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
grazie , ma come fondello cosa mi consigliate? al deca non ne esistono di "comodi"? un paio online di buona fattura dove li posso trovare?
scusate per le troppe domande e grazie per la pazienza
Al Decathlon, meglio on line, un cosciale con bretelle:

- fondello nero o arancio: ottimo
tipo questo: [URL]http://www.decathlon.it/cosciali-bici-da-corsa-cosciali-7-graph-bianco-rosso-id_MAN_11962_8165887.html[/URL]
ma non prenderlo ora, aspetta i saldi (50% !!!)
a 60 euro cominici a trovare roba buona di marche blasonate (Santini, Castelli, etc.)

- fondello rosso: buono
tipo questo: [URL]http://www.decathlon.it/cosciali-bici-da-corsa-cosciale-5-uni-id_MAN_11962_8165652.html[/URL]
sarebbe meglio in saldo ma se ti serve ora...

- fondello blu: scadente, lascia perdere, non vale a nessun prezzo!
 

ugopiazza

Biker serius
2/9/10
172
0
0
Lamezia Terme
Visita sito
Ho anche io una RR5.3, ed anche io dopo le prime uscite ho avuto i tuoi stessi problemi.

Per il dolore devi solo macinare tanti km. Non allarmarti. Personalmente uso pantaloncini presi al decathlon (con fondello ma larghi per mtb), ed ormai non sento nulla. Ma dopo le prime uscite ti tocca soffrire...

Per i freni devi fare le regolazioni che ti hanno già suggerito. Ma ti preannuncio che presto scoprirai che i freni della rr5.3 sono il maggiore punto debole di quella bici...
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
grazie raga, le vostre parole mi consolano... stamane ho provato a salire sulla mtb, ma non ho fatto manco 20 metri che sono dovuto scendere perchè le chiappe mi fanno male più di ieri ...vedrò di prendere un bel fondello e cercherò di strigere i denti o lo chiappe fino a quando non sparisce il dolore



stamane ho regolato freni, deragliatore e pulito i dischi, il rumore di affettatrice e sparito , grazie
 

dome5

Biker novus
25/4/11
19
0
0
Augusta (SR)
Visita sito
ciao raga, oggi seconda uscita in mtb ed il dolore si è di molto alleviato, oggi avvertivo solo un leggerissimo fastidio e credo che alla prossima uscita andrà ancora meglio, considerando il fatto che in settimana vado a prendere il fondello ... ritornando al discorso dello zin zin, oggi pedalando è ricomparso, la pinza è allineanta perfettamente, ma per fortuna dopo altri 30 km e varie lunghe frenate in discesa è scomparso credo definitivamente , le belle frenate hanno contribuito a mangiarsi quel decimo di mm che mi faceva fare zin zin .
Per ora la biga sembra andar bene, anche se per ora stò facendo 70% asfalto e 30% sterrato, per quel poco che ne capisco e per l uso che ne faccio sono molto soddisfatto della bici
 

Classifica giornaliera dislivello positivo