Prima mtb

mr65

Biker novus
29/6/20
4
0
0
60
Ferrara
Visita sito
Bike
Giant
Buongiorno, sono un neofita della mtb provengo dalla bdc, vorrei acquistare una Bianchi kuma 27,5 usata che a detta del proprietario non è mai stata usata a 450€, monta shimano acera, altre notizie sulle caratteristiche non ne ho, anche perché l'annuncio e molto generico e approsimativo. Considerando che farò prevalentemente asfalto e qualche sterrato è acquistabile? Grazie. Allego foto IMG_20200626_143441.png
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.047
4.570
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Se sei uno stradista sai benissimo che la taglia è fondamentale, guardando la foto mi sembra che quella bici non abbia dislivello sella manubrio già questo qualche sospetto lo fa nascere.
Il fatto che sia stata usata poco è indifferente, poi lo dice il proprietario, quello che fa fede è l'anno di acquisto, una 27,5" non sarà recentissima (almeno 2 o 3 anni probabilmente di più) montata Acera (level enter), ed a occhio anche il resto sembra level enter a 450€ mi sembra veramente costosa, con quella cifra puoi acquistare una Rockrieder nuova più o meno stesso montaggio anzi forse anche tantino meglio.
Se pensi di fare molto asfalto forse è meglio altra tipologia di bici.

AGGIUNTA
guardando la foto mi sembra che gli steli forcella siano piani di olio/grasso sintomo di cattiva manutenzione e di problemi alla forcella.
 
Ultima modifica:

ventu84090

Biker superis
28/6/20
362
112
0
35
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
Mi aggiungo alla discussione...qualcuno sa per caso quando le rockrider di decathlon tornerrano disponibilli?
Perché vedo che vengono consigliate quasi da tutti per iniziare...ma almeno nella mia zona i negozi decathlon non hanno più nessuna bici disponibile...
 

mr65

Biker novus
29/6/20
4
0
0
60
Ferrara
Visita sito
Bike
Giant
Se sei uno stradista sai benissimo che la taglia è fondamentale, guardando la foto mi sembra che quella bici non abbia dislivello sella manubrio già questo qualche sospetto lo fa nascere.
Il fatto che sia stata usata poco è indifferente, poi lo dice il proprietario, quello che fa fede è l'anno di acquisto, una 27,5" non sarà recentissima (almeno 2 o 3 anni probabilmente di più) montata Acera (level enter), ed a occhio anche il resto sembra level enter a 450€ mi sembra veramente costosa, con quella cifra puoi acquistare una Rockrieder nuova più o meno stesso montaggio anzi forse anche tantino meglio.
Se pensi di fare molto asfalto forse è meglio altra tipologia di bici.

AGGIUNTA
guardando la foto mi sembra che gli steli forcella siano piani di olio/grasso sintomo di cattiva manutenzione e di problemi alla forcella.
Mi ha scritto taglia L, cosa intendi sospetto mancanza dislivello sella manubrio?
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.047
4.570
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Mi ha scritto taglia L, cosa intendi sospetto mancanza dislivello sella manubrio?
Sulle BDC il manubrio è molto più basso rispetto alla sella questo favorisce un assetto aerodinamico ed una efficiente pedalata in salita riducendo la tendenza dell'anteriore ad impennarsi.
La regola vale anche sulle MTB anche se generalmente il differenziale è più contenuto rispetto ad un BDC ma resta ben evidente soprattutto se si parla di una bici orientata al XC come la Kuma.
Ad esempio in questa pagina vedo linkata una foto di una Capra CF in vendita sul mercatino questa è una bici con spiccate caratteristiche discesistiche, adatta anche ai bike park tanto per carpirsi, la sella risulta più alta del manubrio figurati su un XC.
Se su una bici in vendita vedo chè non c'è una congrua differenza selle manubrio vuoi dire 2 cose l'attuale utilizzatore non capisce niente di bici e quindi molto probabilmente trascurata oppure è una taglia sbagliata e quindi l'attuale proprietario non capisce niente di bici perchè pedalare su una bici di taglia sbagliata è la cosa peggiore che esista e quindi si torna al punto di partenza.
Queste cose mi fanno accendere tutti i campanelli di guardia.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.296
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
Sulle BDC il manubrio è molto più basso rispetto alla sella questo favorisce un assetto aerodinamico ed una efficiente pedalata in salita riducendo la tendenza dell'anteriore ad impennarsi.
La regola vale anche sulle MTB anche se generalmente il differenziale è più contenuto rispetto ad un BDC ma resta ben evidente soprattutto se si parla di una bici orientata al XC come la Kuma.
Ad esempio in questa pagina vedo linkata una foto di una Capra CF in vendita sul mercatino questa è una bici con spiccate caratteristiche discesistiche, adatta anche ai bike park tanto per carpirsi, la sella risulta più alta del manubrio figurati su un XC.
Se su una bici in vendita vedo chè non c'è una congrua differenza selle manubrio vuoi dire 2 cose l'attuale utilizzatore non capisce niente di bici e quindi molto probabilmente trascurata oppure è una taglia sbagliata e quindi l'attuale proprietario non capisce niente di bici perchè pedalare su una bici di taglia sbagliata è la cosa peggiore che esista e quindi si torna al punto di partenza.
Queste cose mi fanno accendere tutti i campanelli di guardia.
Potrebbe essere stata passata a qualcuno in famiglia che ritiene più importante toccare terra coi piedi. Succede.
Rimane comunque cara.
 
  • Mi piace
Reactions: avalonice

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.295
6.948
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Potrebbe ma comunque è segno di un messa in sella approssimativa e quindi di trascuratezza.
Ragione in più per lasciare perdere.
Seriamente?
Cioè, stai dicendo che su di una entry level ti aspetti una messa in sella perfetta ed una manutenzione eccellente.. cose che a volte non trovi nemmeno su bici più costose.. e questo precluderebbe ad un neofita un’eventuale acquisto? Boh.. secondo me esageri un po’.. poi oh ognuno usa parametri tutti suoi..
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Potrebbe ma comunque è segno di un messa in sella approssimativa e quindi di trascuratezza.
Ragione in più per lasciare perdere.
E che significa, scusa?
Se chi l'ha usata la utilizzava per passeggiare sulle ciclabili con la sella regolata male, ma per il resto è ok, cosa cambia a chi la acquista?
Qui il problema è che una entry level da 699€ di listino del 2014 (probabile) pagata non più di 600€ nuova, venga venduta a 450€ dopo 6 anni.
Poi potrei sbagliare anno, quindi da verificare se realmente 2014, ma io 450€ non glieli darei manco fosse nuova ed incellofanata.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

mr65

Biker novus
29/6/20
4
0
0
60
Ferrara
Visita sito
Bike
Giant
Ragazzi dalle discussione mi avete convinto che sicuramente il rapporto qualità prezzo è molto elevato , inoltre non si può mettere in vendita una bicicletta senza mettere la misura, il gruppo, l'eta della.bici ( per avere la misura e il gruppo ho dovuto mandare altrettanti messaggi) e scrivere mai usata e pubblicare foto con gli steli sporchi di grasso e olio. Mi guarderò intorno Grazie a tutti dei suggerimenti
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.138
2.228
0
Visita sito
Se su una bici in vendita vedo chè non c'è una congrua differenza selle manubrio vuoi dire 2 cose l'attuale utilizzatore non capisce niente di bici e quindi molto probabilmente trascurata
Però è anche vero che, di solito, chi mette la sella bassa per toccare bene coi piedi si limita a fare la spesa o andare al bar.
Quindi non ha avuto neanche tanti traumi fuoristradistici.

oppure è una taglia sbagliata e quindi l'attuale proprietario non capisce niente di bici perchè pedalare su una bici di taglia sbagliata è la cosa peggiore che esista e quindi si torna al punto di partenza.

Sicuramente la bici è cara, ma non ti seguo su questo punto: che importanza ha la giustezza della taglia per il proprietario precedente?
Bisogna vedere se la taglia è adatta a chi la compra.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Classifica giornaliera dislivello positivo