prima MTB versatile: trail bike leggera?

euvanet

Biker errantis
22/9/15
175
80
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Confermo anch'io che sia Radon Skeen 10 che Cube One44 stanno sotto ai 14 kg (senza pedali in tg L) con i montaggi che ha elencato (pesi misurati da tester).
Vado un pò a memoria, ma probabilmente Cube anche sotto i 13.5 kg.
 
Reactions: Wildsky and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.693
5.972
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Rispondendo a chi parlava di poca differenza in salita: non siamo tutti uguali, ma uno che scrive "mi piace spingere in salita" penso che ami guardare il cronometro.
Se non è cosi, con la Trail si troverà benissimo. Oppure come scrive qualcun altro poi scoprirà che gli piace l'enduro.

Una scelta perfetta, quando sei neofita non c'è. Per questo la Trail è il compromesso giusto che ti consente di capire cosa ti piace
 

Kazuo

Biker novus
14/8/25
8
6
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540
Apprezzo sinceramente il tuo punto di vista, per me è importante confrontarmi con gente con esperienza.

Sicuramente nel percorso di un principiante è importante mettere l'accento soprattutto sull'evoluzione tecnica oltre che scegliere un mezzo adatto alla situazione specifica.

Di fatti c'è anche una minoranza che mi ha consigliato di acquistare un buon frontino come bici didattica e poi si vedrà strada facendo. (ad esempio un rivenditore Bianchi mi ha proposto una bici nuova Bianchi nitron 9.3 a 1300 € +300€ per aggiunta telescopico)
Però poi facendo i conti della serva tra le due proposte front e full possono ballare anche solo 500 € (intendo con componentistica decente edentrambe con telescopico). A quel punto penso che sia meglio prendere una bici full sin da subito da 2300 € (vedi Cannondale Habit 2) oppure buttarmi sull'usato per prendermi un buon frontino "didattico" usato sui 1000 €.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.933
7.455
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Rispondendo a chi parlava di poca differenza in salita: non siamo tutti uguali, ma uno che scrive "mi piace spingere in salita" penso che ami guardare il cronometro.
però io sinceramente non ho mai capito sta cosa che se a uno piace spingere in salita, poi va a guardare al grammo e cercarsi una bici leggera...
cioè, se a uno piace spingere in salita che si compri un cancello da 15kg, montato male e con ruote di piombo , così può spingere di più e risparmia pure..!!
e poi danno degli sfaticati agli e-biker...!
 
Reactions: lorenzom89

5cento27

Biker infernalis
25/3/15
1.809
757
0
irpinia
Visita sito
Se noleggiare una mtb full trail non intacca il budget per l' acquisto della bici puoi noleggiarla. Capirai se hai abilità per affrontare certi percosi e se è una disciplina alla tua portata. Io da principiante ho percorso qualche trail, dopo qualche caduta fortunatamente senza conseguenze, ho capito da subito che l' all mountain non era alla mia portata.
Pur avendo una front, farmi oltre 5 km di salita su asfalto e per poi ridiscendere per il trail non mi dava soddisfazioni e in discese tecniche avevo molta tensione emotiva, alla fine ho abbandonato pur continuando ad andare in mtb su asfalto e sentieri facili.
 

Kazuo

Biker novus
14/8/25
8
6
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540

Non mi interessa il cronometro, ma la sensazione di rendere nel momento in cui faccio girare le gambe, la soddisfazione di arrivare in cima. Sono abituato ad altri sport di resistenza soprattutto in ambiente alpino. Sotto certi aspetti ho trovato molte analogie con lo scialpinismo.
Poi se arrivo in vetta qualche minuto dopo non mi interessa, ma l'importante è avere reso aiutato da fatto di non avere un cancello da spingere, e un mezzo troppo difficile da gestire poi in discesa anche perchè qualche sorriso me la strappato anche il mio umile frontino da noleggio della dechatlon. Certo i percorsi qui sono abbastanza scassati quindi certe volte mo è toccato scendere e spingere in discesa. So anche io che la bici non basta: serve anche coltivare la tecnica.
SI è una buona alternativa anche questa, infatti ho considerato anche l'eventuale noleggio di una full per i futuri 3 mesi. Da dechatlon si trovano dei noleggi convenienti per principianti. Poi considera che a settembre andrò a Livigno, li noleggerò qualcosa in giornata per fare dei test. Quello che proprio non vorrei fare è acquistare una bici con cui poi non mi trovo e doverla rivendere.
 
Reactions: lorenzom89 and ant

5cento27

Biker infernalis
25/3/15
1.809
757
0
irpinia
Visita sito
Se parli di scassato opterei per una all mountain o enduro escludendo la xc, poi chi con front fa cose che con neanche con full glia ltri riesco a fare !!!
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.931
1.469
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Xke la sensazione di una bici che scorre è ben diversa dalla sensazione di una bici da 15 kg con gomme incollate all'asfalto.. tutto lì... io ho sempre preferito l'AM ai percorsi enduro e non disdegno x nulla il portage, ma negli ultimi anni sto tornando a cercare bici cmq anche più performanti in salita, nonostante io abbia usato x anni bici da trail
Nel mio caso ad esempio sul 90% dei percorsi che faccio in discesa avere una trail da 15kg o la mia spark ST mi cambia poco ed i tempi in discesa sono pressoché gli stessi.. tanto se il sentiero è alpino tutto a tornantini stretti non vado giù forte.. se il percorso è enduro leggero faccio gli stessi tempi che facevo con la occam xke mi rendo conto che il limite sulla velocità è mio nel senso che preferisco e mi sento più a mio agio su un passaggio alpino fatto a velocità pari a zero piuttosto che scendere un "pistino" forte dove oltre un tot ho paura di prendere la facciata..
Poi ovvio la volta che capita di scendere da un percorso enduro bello scassato la occam Lt andava meglio, xo la mia preferenza è verso altri percorsi soprattutto più naturali e non mi piace fare il "criceto" sempre sulle stesse discese
Naturalmente la scorrevolezza che ha la spark non ha nulla a che vedere con la sensazione di bici piantata che aveva al occam, figurati che in certe salite mi manca la epic evo xke rendeva ancora di più! Anche se questa sensazione può essere dovuta al fatto che sulla spark ho la pike ultimate che non ha il blocco, ma dalla prossima settimana visto che mi arriva il pezzo x montarlo mi toglierò questo dubbio
Tornando all'autore del post se lui per primo dice che gli piace spingere in salita ed arriva da sport di resistenza alpini secondo me meglio una Downcountry con cui in discesa ti togli già delle gran belle soddisfazioni! La mia spark tipo ha 65.4 di sterzo.. quindi non proprio una vecchia full da 69o70
 
Reactions: Fbf

Riz 73

On trail
26/10/12
2.512
8.240
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Mi unisco a che ti consiglia una full sui 140mm di escursione, si pedalano bene e danno soddisfazione in discesa, negli anni ho avuto 2 Cube Stereo.
Adesso essendo un bikers maturo e saggio ( ) sono passato a una front da enduro, bici eccezionale e bellissima , ma te la sconsiglio proprio. Deve essere una scelta consapevole dopo aver fatto esperienza in MTB......
 
Reactions: ant and Kazuo

Kazuo

Biker novus
14/8/25
8
6
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540
Dopo una ricerca e tutte le considerazione del caso ho deciso cdi spendere non oltre 2500 € per questa prima mtb. Quindi le 2 trail bike in carbonio, nuove che scontate si attestano sotto a questa soglia già montate in taglia L sono:

- Cannondale habit 2 ( 2300 €)

- Radon Skeen trail 10 (2400 €)

Voi quali mi consigliate tra queste 2?

(p.s: La cube one44 c:62 pro o versione race sono sopra questa soglia di prezzo e difficile da reperire in taglia L.)
 

Wildsky

Biker popularis
18/2/22
69
14
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 520 Explore
Avendo preso la Radon, controlla il prezzo finale dopo aver inserito il paese di spedizione Italia, si aggiorna anche con l'iva e ss
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
449
249
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella

In ottica di rivendibilitá futura la cannondale è migliore. Se invece hai intenzione di tenerla fino alla distruzione la radon ha componentistica decisamente migliore
 
Reactions: Wildsky

euvanet

Biker errantis
22/9/15
175
80
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Visto che sei un principiante io ti direi Cannondale... oltre alla rivendibilità di cui tu hanno già detto, e il telaio più moderno (full carbon con tutti i passaggi interni dei cavi) la Habit 2 ha un montaggio di medio livello più adatto a un principiante imho (in teoria poi dovresti confrontarla con la Skeen Trail 9 che ha un montaggio molto simile).
La Skeen Trail 10 ha sì un montaggio superiore, però le sospensioni top di gamma che offre non sono il massimo per chi è alle prime armi:
- non ne apprezzeresti i vantaggi rispetto a sospensioni di media gamma
- faresti più fatica a regolarle a dovere, visto che la forca ha doppio registro di compressione HSC/LCS e inoltre non è bloccabile. Anche l'ammo ha registro LSC.
Insomma mi sembra un montaggio per un rider che ha già una certa esperienza e sa quello che vuole.
 
Reactions: ant and freesby

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.153
8.324
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Se a settembre vai a livigno e noleggerai allora io ti consiglio di fare l'acquisto quando sarai tornato così avrai sicuramente le idee più chiare. Ah e oltretutto Livigno è pieno di negozi di bici e già a luglio quando sono andato io facevano parecchi sconti, chissà che magari a fine stagione trovi una bella occasione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo