Prima Mtb ''seria'' consigli

Magnumbike

Biker novus
8/5/12
6
0
0
Napoli
Visita sito
Salve a tutti, è il mio primo post su questo fantastico portale. Vi scrivo perché da tempo pratico il ciclismo ma sempre utilizzando una vecchia (ma sempre affidabile) mtb di fascia economica.
Giorni fa per caso ho comprato in un mercatino locale (per pochi euro) una mtb della magnum usata. Il venditore sosteneva che era un' affare perché si trattava di un' ottima bici così mi sono convinto e l' ho presa. Ovviamente non è messa granché bene (per 50 euro no potevo chiedere troppo :D) ma ho intenzione di sistemarla e farla tornare a splendere! Vorrei sapere da Voi se davvero è una buona bici e se vale quindi la pena sistemarla. Tra le tante cose cose dovrò sicuramente cambiare il manubrio con le leve del gruppo cambio e dei freni perché di sicuro non è originale... L' uso che ne farò sarà prevalentemente uscite leggere in campagna con sentieri sconnessi (ma non troppo) e salite/discese non molto impegnative.... Grazie mille a chiunque risponda! :D
 

Allegati

  • 20120508_115716.jpg
    20120508_115716.jpg
    58,3 KB · Visite: 22
  • 20120508_115804.jpg
    20120508_115804.jpg
    58,7 KB · Visite: 21
  • 20120508_115840.jpg
    20120508_115840.jpg
    52,3 KB · Visite: 14
  • 20120508_115849.jpg
    20120508_115849.jpg
    42,9 KB · Visite: 15
  • 20120508_115909.jpg
    20120508_115909.jpg
    47,4 KB · Visite: 11

Magnumbike

Biker novus
8/5/12
6
0
0
Napoli
Visita sito
Per questo ho specificato l'uso che vorrei farne, per sapere se è adatta a semplici uscite su sterrato semipiano perché se non vale la pena sistemarla la regalo a qualcuno e me ne compro direttamente un'altra decente. Ovvio su questo forum ci sono bici di un certo livello, paragonata a quelle farebbe ridere.
 

Magnumbike

Biker novus
8/5/12
6
0
0
Napoli
Visita sito
In realtà funziona tutto ma se mi dicevate che ne valeva la pena ci cambiavo manubrio e sellino... mi sa che la metto su subito in regalo... almeno ci si diverte qualcuno che ha bisogno......
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
In realtà funziona tutto ma se mi dicevate che ne valeva la pena ci cambiavo manubrio e sellino... mi sa che la metto su subito in regalo... almeno ci si diverte qualcuno che ha bisogno......


Sai il discorso del "ne vale la pena" è sempre relativo...a vederla non credo valga la pena di metterci tanto le mani...se già dici che funziona tutto..che dire...provala...per farci qualche giretto tranquillo, stradine bianche...per girare in città senza tante preoccupazioni che te la rubino :|
 

Ulrich

Biker novus
5/4/12
12
0
0
eboli
Visita sito
fatti qualche giro se ti piace continua altrimenti cambia prendendone una ammortizzata solo avanti.. si trovano tante occasioni.
Comunque la scritta sulla bici "curre curre guagliò " è troppo bella !
 

BrunoGe

Biker serius
22/12/11
165
0
0
GENOVA
Visita sito
È il solito discorso di sempre: dipende dall'utilizzo.... non ci spenderei un euro e la terrei cosi per un pò di strade bianche e pochi chilometri,secondo me ci può stare. Se ti piace poi ampliare uscite e tipo di percorsi allora converá cambiare bici piuttosto che upgradare.
Cmq meglio una bici da 50e x un pò di strade bianche ,che certe meraviglie da 5-6000e utilizzate come city Bikes senza aver mai visto un pó di fangazza ....
 

BrunoGe

Biker serius
22/12/11
165
0
0
GENOVA
Visita sito
No no no, non è così. A seconda del tipo di utilizzo vi sono bici front o full ammortizzate. Non è la tipologia di ammortizzamento se solo sull'anteriore o anche al posteriore che fa una bici "seria" o meno, ma il tipo di telaio(materiale,saldature,geometrie..ecc) e l'allestimento (serie sterzo,forca,guarnitura,deragliatore,freni....ecc). Come dicevo prima vi sono tipologie di bici (front o full) a seconda dell'uso che se ne fa e di conseguenza anche tipologie di allestimento( sullo stesso telaio puoi avere un'allestimento basico x ciclo amatori o un'allestimento da pro ready to race con variazioni di prezzo di vari migliaia di euro).
Sta di fatto che una bici biammortizzata a parità di equipaggiamento costa leggermente di più per via di un costo superiore nel progettare/costruire il carro(boccole,cuscinetti,fulcri,ecc) e dototarla di un ammo posteriore.
Bruno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo