Prima MTB: Olympia Nitro LC 26

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
Salve a tutti e complimenti per il forum!
Sabato pomeriggio ho deciso di comprare la mia prima MTB.
Mi sono buttato su un usato: un Olympia Nitro LC 26 (non conosco l'anno di produzione) a €1000.
La bici monta forcella Manitou R7, gruppo completo (cambio e freni) Shimano XTR (ad eccezione soltanto del deragliatore anteriore che è un XT), cerchioni Mavic Crosstrail, copertoni Kendra Karma Tubeless, attacco manubrio, manubrio, reggisella Ritchey Pro.
Dimenticavo: la bici non presenta il minimo graffio o segno di usura, sembra nuova, nemmeno la parte inferiore del telaio ha il minimo segno.
Cosa ne pensate? Ho fatto una giusta spesa? La MTB in questione vale la spesa?
Grazie a tutti!
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.059
1.326
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber



è una 2010,è in carbon?l avevo anch'io e me l hanno rubata(spero si siano uccisi),comunque per l allestimento ci siamo come prezzo,in quanto la biga ho un'altra nitro (mi ero trovato bene e ho preso una 2012)anchio ed è spettacolare da guidare...
 

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito

Ora carico una foto della MTB.
Si è una carbon!
 

Allegati

  • MTB1.jpg
    45,1 KB · Visite: 34

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.059
1.326
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Praticamente è nuova, l'ho acquistata sabato, sono riuscito ad ottenere €1000, con pedali, borraccia, kit foratura, pompetta e garanzia di 1 anno (l'ho acquistata presso un negozio non da un privato).


ottimo acquisto allora,visto sopratutto l anno di garanzia e gli accessori ora e goditela
 

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
ottimo acquisto allora,visto sopratutto l anno di garanzia e gli accessori ora e goditela

Oggi ci ho fatto la prima uscita!
Per essere la mia prima MTB è davvero perfetta.

Unica nota negativa la pipa ed il manubrio. Il precedente proprietario ha montato una pipa Ritchey Pro da 130 mm che per me è troppo lunga e opterei per una da 90 mm. Inoltre il manubrio è un 580 mm e flat, sempre Ritchey Pro, e lo vorrei sostituire con un low rizer.

Che manubrio e pipetta mi consigli? Sempre stando sull'alluminio (mi sono già svenato per la bici). Soprattutto che larghezza potrebbe essere ideale, se il 580 mm mi sta scomodo e conoscendo tu le geometrie della mia MTB?
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
dipende dalla taglia. ipotizzando che sia una L (dalla foto cosi sembra) e quindi ipotizzando che tu sia 175/180 io metterei un manobrio da 66/68 low rise con pipa 90 100 a seconda dei gusti.
130 è improponibile
 

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
dipende dalla taglia. ipotizzando che sia una L (dalla foto cosi sembra) e quindi ipotizzando che tu sia 175/180 io metterei un manobrio da 66/68 low rise con pipa 90 100 a seconda dei gusti.
130 è improponibile

La bici è una M ed io sono 177 con cavallo 82.
Anche io avevo idea di buttarmi sul low rise, ma non sapevo di che larghezza.

Su cosa posso buttarmi per non spendere troppo ed avere comunque una qualità adeguata?
 

lorenzonegri

Biker novus
17/3/14
14
0
0
Visita sito
Magari mi rivolgo a qualcuno che mi faccia provare le due diverse opzioni e sceglierò la più comoda per me. Perché ora sono davvero troppo proiettato in avanti e preferirei un posizione più comoda.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo