S
siddhana
Ospite
Ho una front da 100mm e voglio affiancargli una full per iniziare a fare un pò di freeride.
Dopo indagini accuratissime mi ero messo in cerca di una full con 130/150 di escursione,
per avere una bici adeguata in discesa ma non troppo pesante in salita,
la ricerca si era concentrata su santa cruz heckler o di una kona coiler o dawg.
Fin qui tutto bene, poi ieri un simpatico negoziante di San Giovanni la Punta (CT)
mi ha fatto provare una scapin 8bulloni del 2004 con doppia piastra marzocchi da 200mm e 190 di
escursione posteriore il tutto per 18,5Kg molto al di sopra di quello che sto cercando,
beh ero sicuro che andare in salita con una bestia simile fosse un'impresa titanica da coscia di ferro
e invece sono salito un pò più lentamente ma l'assetto mi sembrava addirittura più comodo
e su salite particolarmente friabili i copertoni da 2 e mezzo addirittura mi hanno fatto
salire dove la mia leggerina front non riesce a fare presa!
Però in discesa proprio tutta un'altra storia, ora capisco cosa vuol dire ollare e correre
in discesa e saltare!!!
Insomma sono sempre più confuso, forse i kg non sono così importanti, ma conta di più
l'assetto e gli ammortizzatori...che cavolo ne so!!!
Comunque da che ero convinto che bici simili fossero inutilizzabili in salita ora mi sono
ricreduto alla grande e non so se ha senso comprare una bici "compromesso" da 130/150
o andare direttamente su un qualcosa di più estremo, pesante ma molto molto divertente!!
Certo se fossi ricco non avrei dubbi, le comprerei tutte!!! :)
Dopo indagini accuratissime mi ero messo in cerca di una full con 130/150 di escursione,
per avere una bici adeguata in discesa ma non troppo pesante in salita,
la ricerca si era concentrata su santa cruz heckler o di una kona coiler o dawg.
Fin qui tutto bene, poi ieri un simpatico negoziante di San Giovanni la Punta (CT)
mi ha fatto provare una scapin 8bulloni del 2004 con doppia piastra marzocchi da 200mm e 190 di
escursione posteriore il tutto per 18,5Kg molto al di sopra di quello che sto cercando,
beh ero sicuro che andare in salita con una bestia simile fosse un'impresa titanica da coscia di ferro
e invece sono salito un pò più lentamente ma l'assetto mi sembrava addirittura più comodo
e su salite particolarmente friabili i copertoni da 2 e mezzo addirittura mi hanno fatto
salire dove la mia leggerina front non riesce a fare presa!
Però in discesa proprio tutta un'altra storia, ora capisco cosa vuol dire ollare e correre
in discesa e saltare!!!
Insomma sono sempre più confuso, forse i kg non sono così importanti, ma conta di più
l'assetto e gli ammortizzatori...che cavolo ne so!!!
Comunque da che ero convinto che bici simili fossero inutilizzabili in salita ora mi sono
ricreduto alla grande e non so se ha senso comprare una bici "compromesso" da 130/150
o andare direttamente su un qualcosa di più estremo, pesante ma molto molto divertente!!
Certo se fossi ricco non avrei dubbi, le comprerei tutte!!! :)