Prima caduta estiva. Ho rotto qualcosa?

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.969
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240

Allegati

  • DM-MBDBR01-01-ITA.pdf
    1,2 MB · Visite: 8

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
ringrazia che avevi una KLASS, con una rockrider saresti finito all'ospedale



(siskerza!!! )
Dubito, so come sono caduto con questa KLASS, con la vecchia RR540 ho fatto delle cadute molto,ma molto peggio e tutte sempre 360°. Dipende tutto dalla fortuna e dalle Grazie venute da cielo!! E sono anche fortunato perchè in discesa vado sempre piano a parte quando i freni vanno lungo per surriscaldamento,mammamia che strizza,qua si prende velocità,tra botte,contro botte, buche, salti e sempre più veloce in quelle ripide discese dei campi,oioioi,una volta manca poco volo dentro ad un lago,per veramente poco. No,no,le discese proprio NO!!
 
Reactions: federic000

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
@WARFARVELEN in questo caso qualche video può esserti d'aiuto.
Sono molto istruttivi, nella realtà a forza di cadere e con l'esperienza fatta in tutti questi anni nei posti dove pedalo qualcosa ho realmente imparato,poi molte tecniche dei video le avevo già "studiate",non solo delle discese,ma di ogni cosa che sia tecnica Offroad. Ma tanto è inutile,dentro la mia zucca rifiuta a priori le discese,quando sono di pendenze facili,freno sempre per non prendere velocità,se sono ripide,ma non pericolose,freno ancora di più per mantenere bassa velocità,quando sono esagerate sono quasi fermo andando come una lumaca e se sono a limiti impossibili vado giù in diagonale....e a volte casco lateralmente per terreno che mi scivola sotto...ehehe............e rimpiango quella salita appena fatta dall'altra parte detestando l'attuale discesa. A volte scendo e vado a piedi se vedo che per me è realmente a rischio di caduta. Lo faccio anche sulle salite,se vedo che proprio per me è NO,la faccio spingendola,mammamia quanto pesaaaa... Ma tanto casco anche su alcune salite...già già già,sarò vecchio (54 anni) e poi esco sempre dalle 13 alle 15 sotto questo bel sole. Quindi riassumo: -amo le salite e il caldo torrido- 4gg a settimana. Comunque bei video!
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Pure il campanello rosa
eheh,in realtà è rosso sbiadito con il sole che ho tolto dalla RR540. Il campanellino "rosa" è solo per un'utilità:- ding-ding- sotto casa, garage alla mia moglie che l'avverto del mio ritorno. E lei sempre risponde: Sei tornatooo!!-
A volte lo uso quando sono a pedalare nell'erba alta di campo per spaventare i serpenti qual'ora ci fossero. Onestamente non so se il - ding-ding- funzioni...mmmmboh!!!,ma lo faccio. L'idea di vedermi un serpente/vipera tra le ruote....
 
Ultima modifica:

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.969
3.707
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Il campanello é utilissimo quando c'è gente in giro.
 
Reactions: Old Blueyes

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.617
3.480
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Mi sfuggono un po' di cose, è normale che l'olio esca dai "paraoli"? Da che sapevo io no, non è normale.
Passando con uno straccio invece che tirare lo sporco verso il basso lo tiri via dal basso verso l'alto?
Sempre dalle mie misere conoscenze del campo degli ammortizzatori io so che gli steli devono lavorare lubrficati e lo sgrassatore invece va a togliere la lubrificazione, infatti i "prodotti consigliati" sono oli siliconici e non di certo sgrassatori.

I freni idraulici non hanno il filo, questi sono idraulici, forse tu ti riferisci a freni meccanici?
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Io pedalo, onestamente di meccanici, idraulici e fili, ancora devo capirci qualcosa. So che la mia Forca è a molla uguale alla vecchia RR540 (magari di marca diversa),poi se è a olio o bicarbonato onestamente non so come sono composte. lo so è assurdo quello che dico,ma lavoro tutto il giorno e per tutto l'anno,non prendo nemmeno le ferie,e il mio tempo libero della pedalata è dalle 13 alle 15,poi lavoro e casa...extra lavoro sempre per lavoro e poco tempo libero più.
L'ho fatto vedere come detto post sopra ad un amico MTBista che si intende di meccanica e mi ha detto che è tutto ok.
Quello che mi hai scritto te,per me è mezzo aramaico,io non so nemmeno cosa sono i freni idraulici,comunque i miei freni hanno il filo,simili come quelli della vecchia RR540. Gli idraulici non hanno il filo? Sono arrivati gli alieni??

Ok,se dovessi cambiare mestiere ho trovato uno che fa per me,il meccanico di bici!! Farò successo?
 

Vins213

Biker marathonensis
2/9/18
4.249
2.684
0
34
Visita sito
Bike
ex Salsa Bucksaw carbon set 26, 27.5+, 29
A me l'impianto frenante sembra chiaramente idraulico, c'è la vaschetta ben visibile nelle foto.....

La leva è ruotata attorno al manubrio (cioè l'intero manettino) oppure si è deformata? Perchè, come hanno detto, se ti hanno raddrizzato la leva, tanto sicuro non sarà...dunque il consiglio è quella di sostituirla

per la forcella io farei una revisione, le suntour sono semplicissime da manutenere (cosa che, permettimi, non consiglio di fare da solo)
 

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.108
1.247
0
53
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Ciao, se quel nerume esce dalla forcella, chissà che c'è dentro; io una pulitina gliela darei ma non è nulla di urgente (sicuro non fosse un mix acquoso?)

Per quanto concerne il freno, specie se non raddirizzato a caldo, può aver subito snervature ed essere piu fragile. Ocio!
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.617
3.480
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S

Rispondevo solo a @mike94, non era riferito a te.

Comunque i freni idraulici hanno un tubo con dentro il liquido, i meccanici hanno un cavo dentro la guaina.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io vado in bici da 30 anni sono stato pure io un neofita ma mi sono ribaltato solo una volta e per un motivo preciso(sentiero sbagliato e distrazione)...Te lo dico molto sinceramente visto che pare fai piu 360° che KM, cambia sport , datti alla bici da corsa gioca al tennis alle bocce ma molla la Mtb anche se sono convinto che ciò che scrivi non sia assolutamente vero...Gia dicevi di avere tutta la bici montata Shimano ed invece era tutta Sram con le tue foto che lo dimostravano , ora parli di continui cappottamenti, di rischi di finire in un lago, terrore nelle discese che ti spaventano, quindi se è vero hai sbagliato completamente sport , se sono storie che ti inventi per passare il tempo invece sei nel posto giusto
 
Ultima modifica:

filippo.go

Biker serius
26/4/17
204
158
0
gorizia
Visita sito
Bike
Pininfarina
Mi associo se sei iscritto dal 2016, non sai distinguere un cambio 10/50 da uno 11/50 e fai determinate domande, viene di conseguenza avere dobbi sul 3d o che abbia sbagliato sport
 
Reactions: Velocity

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Mi associo se sei iscritto dal 2016, non sai distinguere un cambio 10/50 da uno 11/50 e fai determinate domande, viene di conseguenza avere dobbi sul 3d o che abbia sbagliato sport
Ho sbagliato sport? Ma nooo,ma scusate,si sta parlando di bocce, giusto? eheheh

Sono 5 anni credo che vado in MTB da primavera in autunno per 4 volte a settimana dalle 13 alle 15, poi da autunno a fine inverno faccio ellittica & cyclette in casa sempre 4 volte a settimana per 2 ore a volta (mi tengo in allenamento per le salite). Praticamente detesto il freddo come avrete capito.
All'inizio cadevo per vera incompetenza al max 3-4 volte, la MTB non è una bici da strada dovevo imparare. Poi ogni anno prendevo sempre più confidenza e sempre cadute,ancora 2-3 volte. Non conto le cadute in salita da fatica oppure le scivolate per colpa delle pendenze troppo ripide con terreno brutto,diciamo ero praticamente fermo....e poi la bici scivola giuuuuu...sogh!
A me non sembra di cadere troppo,sono cadute di distrazione a bassissima velocità, a volte cado per stanchezza con l'ennesima buca.
Quella volta del Lago,come altre simili....,macchie,grossi massi....voragini improvvisi di buche che tagliano il terreno lungo la mia discesa,spesso è perchè i percorsi che vado a cercarmi (le salite,che poi dopo c'è la discesa), non ho freni indicati, si surriscaldano e vado dritto. Ogni tanto succede, ovvio sono io che sbaglio perchè sapendo del rischio a volte vado con sicurezza e poi,la pago. Dico di starci attento,ma quelle volte pecco di troppa sicurezza.

Comunque la migliore caduta l'ho fatta l'altra settimana,facevo una salita spaccamascella,una corsa contro una farfalla,mi stava sempre davanti,ero già stanco avevo fatto troppi muri di salita,dovevo bere prima di rifare l'ennesimo muro,erano le 14 sotto un bellissimo solo bollente,la farfalla era sempre prima,io tiro,tiro tiro,quasi la raggiungo,quando quando la sto per toccare con la ruota davanti, fatica e bruciori di gambeeeeeee.........scoppio e mi accascio lateralmente. Sono un perdente,la farfalla è più veloce di me!! sogh! ennesima caduta diciamo tecnica professionale!!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Dopo le cadute in salita da fatica e la gara con la farfalla non ci sono piu dubbi che sia un fake grande come una casa...
Continuate pure voi, saluti e buon divertimento
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Dopo le cadute in salita da fatica e la gara con la farfalla non ci sono piu dubbi che sia un fake grande come una casa...
Continuate pure voi, saluti e buon divertimento
eheh,però è tutto vero eheh,domani mattina perchè domenica altro giro con un mio amico. Partenza ore 9.00,per me troppo freddo, volevo partire alle 12 ed ritornare alle 15,ma ho dovuto desistere altrimenti come sempre.....pedalo da solo. Comunque i posti dove pedalo sono bellissimi abito proprio all'interno delle crete senesi,una meraviglia naturale.
Metto qualche foto di repertorio,ci ho fatto il diario della bici e tanti video. Ricordi.
 

Allegati

  • a (1).jpg
    1,3 MB · Visite: 30
  • a (2).jpg
    446 KB · Visite: 28
  • a (3).jpg
    1,4 MB · Visite: 30
  • a (4).jpg
    461,9 KB · Visite: 29
  • a (5).jpg
    1 MB · Visite: 28
  • a (6).jpg
    1,2 MB · Visite: 24
  • a (7).jpg
    1,2 MB · Visite: 29

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Copriti bene ti raccomando
Mi sto preparando, mangio banana e parecchia cioccolata. Sono le 8,45 ci sono 26 gradi e se mi affaccio alla finestra mi fa freschino. A pedalare in queste condizioni mi mette malino. Sono di sangue freddo,fosse per me dormirei sempre con il piumone...l'inverno proprio non lo sopporto!!

PS. comunque se non ritorno da questa ennesima escursione, con la MTB che dovrebbe essere tutta OK avete perso poco,un biker fanta"pro"
 

Allegati

  • 97) 23 ago 2020 (5).jpg
    890,1 KB · Visite: 11
Ultima modifica:
Reactions: filippo.go

Classifica giornaliera dislivello positivo