Prima bici utilizzo Napoli e dintorni

Varhamir

Biker novus
27/4/23
17
2
0
41
Napoli
Visita sito
Bike
ADO A20+
Salve a tutti,

ho 38 anni e mi sto avvicinando al mondo delle 2 ruote da molto poco.

Lo scorso anno ho preso una bici con pedalata assistita, di quelle pieghevoli cinesi (non fat) e da allora ho scoperto il piacere di uscire e vedere la mia città e i suoi dintorni, da una prospettiva molto diversa e piacevole.

Visto che mi sono appassionato e mi ritrovo ad utilizzare quasi sempre la bici in muscolare (uso l'assistenza solo per le salite più impegnative) e visto che sono alto 1.93, vorrei prendere una bicicletta muscolare XL ed evitare di portarmi appresso una bici di 25 kg.

Abito a Napoli, più o meno tra il centro storico ed il Vomero, in una zona caratterzzata da salite piú o meno ripide ( almeno per me che sono un principiante), san pietrini e strade dissestate.

Di solito faccio percorsi di circa 3-4 ore, una volta a settimana, partendo da casa, salite e discese, molti san pietrini e quasi nulla sterrato. Non cerco la velocità ma l'esplorazione e l'allenamento, magari aumentando il mio raggio di azione col tempo.
Un esempio tipico di giro che faccio, per chi è della zona, è: partenza dal Vomero, discesa verso il centro fino al lungomare di Napoli, poi Fuorigrotta, Bagnoli fino a Pozzuoli ed Arco Felice, e ritorno. Tutto asfalto e pavè.

Il mio budget è di circa 500-600 euro ed essendo un principiante non vorrei metterci troppo mano all'inizio, devo prima imparare.

L'idea che mi sono fatto è che per le mie esigenze la soluzione migliore potrebbe essere o una ibrida o una mtb da trail ( per la forcella contro i san pietrini e la posizione più adatta alla città)
Secondo voi il ragionamento è corretto ? Avete qualche modello da consigliarmi?

Tra i modelli che sto prendendo in considerazione ci sono:

RR EXPLORE 520: grande classico consigliato spesso sul forum per chi inizia.

RAYMON HARDRAY NINE 6.5: c'è un offerta in zona a 775. Il rapporto qualità prezzo sembrerebbe ottimo, ma non trovo recensioni su questa bici. Ho visto che se ne è parlato in un'altra discussione. Inoltre io sono alto 1.94 e la massima misura è L, anche se sul sito del costruttore sembrerebbe che la misura vada bene anche per la mia stazza Non so se ci sia qualche fregatura che non vedo e mi spaventa il fatto che sia una bici semi sconosciuta.

SCOTT SCALE 965 USATA: dalle foto sembra in buone condizioni ma poiché sono un principiante, non mi sento in grado di giudicare e ho paura di prendere una fregatura o di dover mettere mano alla bici dopo averla presa. Sull'usato ho un po' di timore...

So che ci sono un milione di post e vi assicuro che ho letto molto prima di scrivere, ma ho comunque pensato di portare il mio caso specifico.

Voi che dite? Avete altri modelli da consigliarmi? Conviene aspettare qualche offerta nei prossimi mesi per modelli migliori?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.851
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il problema della Hardray è capire con che cosa è montata: il riassunto delle componenti dice una cosa, la scheda tecnica ne dice un'altra (migliore).
Sicuramente per il tuo uso le Nobby Nic sono esagerate come gomme, ma a parte quello potrebbe essere una buona soluzione. Visto che è un negozio a venderla, potresti fare un salto per vedere se la taglia fa al caso tuo; sempre per via del negozio, se non altro dovresti essere coperto dalla garanzia (ma una bici non è un'astronave e nei limiti del possibile non mi aspetto che si apra in due sulla strada, per quanto catastroficamente dissestata possa essere).

Per il resto, come ben saprai purtroppo oggi con quel budget non trovi molto. La citata Deca, puoi vedere se trovi qualche entry di Cube, o se in qualche negozio fanno qualche offerta per qualche bici che vogliono togliersi di mezzo. Con l'uso che ne devi fare tu anche una pseudo-XC va benissimo (trail invece solo roba "tanquilla" magari un po' old-fashion, visto che oggi si spingono su geometrie sempre più discesistiche), il problema in quella fascia di prezzo è che le bici pesano e le forcelle sono basiche e poco performanti. Su quest'ultimo punto magari una ad aria (come quella della Hardray) per quanto basica e scarsa potrebbe aiutarti un po' di più rispetto a quelle a molla che costituiscono la fascia di accesso, ma si sale di prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.851
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
XT è una famiglia di prodotti di gamma alta di Shimano.
Nella scheda tecnica è indicato come cambio proprio un XT, quindi "roba buona". Il problema è che nel riassunto in alto si legge Sram SX, roba decisamente meno buona.

Allo stesso modo: Recon vs Judy
Freni Shimano MT410 vs Tektro (qui probabilmente la differenza è meno marcata)
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

Varhamir

Biker novus
27/4/23
17
2
0
41
Napoli
Visita sito
Bike
ADO A20+
XT è una famiglia di prodotti di gamma alta di Shimano.
Nella scheda tecnica è indicato come cambio proprio un XT, quindi "roba buona". Il problema è che nel riassunto in alto si legge Sram SX, roba decisamente meno buona.

Allo stesso modo: Recon vs Judy
Freni Shimano MT410 vs Tektro (qui probabilmente la differenza è meno marcata)
Ok ti ringrazio per la delucidazione . È una cosa da controllare quando vedrò la bici dal vivo.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.851
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Sicuramente.
Così a naso la 6.5 sembra essere quella della scheda tecnica, mentre la 6.0 quella del riassunto (e la Judy è la versione a molla, non ad aria). Si tratta quindi di capire cosa abbiano effettivamente in vendita tra le due.
Ovviamente si tratta di bici con geometrie un po' vecchio stile, ma per l'uso che ne devi fare non ritengo siano un problema. La taglia invece è da valutare bene.
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.781
748
0
irpinia
Visita sito
Cosa intendi per XT?
Cambio posteriore Shimano XT. Cmq se cominci ad andare solo ora in bici prendi la Raymon se è montata come descritto, se ti appassioni col tempo ti viene di conseguenza quale tipologia di bici preferisci. Io ho cominciato con una City bike poi son passato ad una mtb usata poi son passato alla bdc. Adesso ho 2 mtb e una bdc che alterno nelle uscite.
Il mio consiglio fai esperienza con la mtb lascia perdere le bici trekking o roba del genere, con la mtb ci fai di tutto strade scassate sterrato ed asfalto. La Raymon è ottima a quel prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Concordo con gli altri: Raymon, ma a patto di capire cosa sono i reali componenti di quella in vendita.
Altrimenti, più che la Explore 520, enormemente meglio la 540, che ha anche un telaio migliore.
 
  • Mi piace
Reactions: RauL02 and Varhamir

claudioc1964

Biker tremendus
6/10/10
1.316
308
0
Piemonte
Visita sito
Bike
2 ruote e 2 gambe
la Raymon, indipendentemente da quale dei due montaggi viene usato (quello indicato nelle CARATTERISTICHE PRINCIPALI o quello nelle SPECIFICHE), è di gran lunga superiore a quello della bici del DECA (banalmente un 1x12 contro un 1x10). Poi ha anche il passaggio dei cavi integrato nel telaio che non è male. Tenendo conto che sei un novizio non andrei sull'usato in quanto se non si sa come controllarlo poi si rischia che a breve occorre fare della manutenzione costosa. Il nuovo come la metti la metti ha due anni di garanzia e poi lo usi bene dura una vita. Visto l'uso che ne fai l'unica cosa mi farei cambiare (senza costi aggiuntivi) i copertoni con due decisamente più stradali
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.851
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La 6.5 vince a mani basse.
La 6.0...non so (rispetto alla 540), a livello complessivo la differenza è più sottile. Vero, costa meno, ed è il suo pregio maggiore. Vero, ha un 12V, però è un SX, e a livello di range cambia poco; non viene specificata la guarnitura della Raymon. I freni sono simili, mentre la Expl ha dalla sua un telaio un po' più moderno, con geometrie più comode, un po' più leggero e una forcella ad aria.
Però siamo fuori dal budget originale, anche se su livelli che offrono una scelta più variegata.

Nota sui pneumatici: la 6.5 ha i Nobby Nic, decisamente un po' troppo per l'impiego previsto, concordo sul fatto che proverei a farmeli cambiare. La 6.0 invece monta Smart Sam davanti e dietro, questi forse già meglio (le gamme non me le ricordo a memoria)?
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Premesso che, ripeto, se la Raymon monta Recon, trasmissione Shimano 10-51 e MT400, a quella cifra è da prendere ad occhi chiusi, ma ha sempre QR e non boost, per cui se il montaggio non fosse più quello di cui sopra, allora sarebbe da valutare in base al reale montaggio.
Per chiarezza, la Explore 540 ha purtroppo una trasmissione 1x10 11-46, ma è boost e con perni passanti avanti e dietro.
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

Varhamir

Biker novus
27/4/23
17
2
0
41
Napoli
Visita sito
Bike
ADO A20+
Vi scrivo gli ultimi aggiornamenti. La SCALE usata è stata venduta e pertanto è sfumata. In settimana andrò a vedere la Raymon ma sono abbastanza scettico sulla misura. Quasi sicuramente dovrò optare per un'altra bici.

Dovendo andare a provarla mi sono fatto un giro sullo shop online del negozio che vende la Raymon, per vedere quali sono le possibili alternative e volevo chiedervi un parere:

Trek Marlin 6 Gen 3: a meno di 600 euro se la gioca con la RR 520 su cui ero orientato.

Kona Lava Dome 2022: Più o meno stesso discorso di prima. Qui siamo sui 720 euro, cambio migliore?

Se invece vogliamo considerare anche i non monocorona ci sono Scott Aspect 940, Trek Dual Sport 2 2022. Io ero più orientato verso il monocorona, ma se una di queste è meglio delle altre preferisco fidarmi di chi ne sa di più.

Diciamo che se compro la bici in negozio invece che da Decathlon, credo di riuscire a ricevere un altro po' di sconto sul prezzo o almeno ad inserire qualche piccolo optional, come cavalletto e porta borraccia, che da Deca sarebbe da aggiungere a parte.

L'alternativa sarebbe aspettare uno sconto sulla RR 540, ma non conosco la politica di sconti Decathlon, e non vorrei rischiare di arrivare a fine estate senza una bici nuova...

Completamente fuori concorso c'è la Scott Scale 970 2022 che è nettamente la migliore ma, a meno di uno sconto incredibile, resterà solo un sogno.

Grazie in anticipo per chi vorrà darmi un consiglio!
 

A.L.E 71

Biker ultra
9/2/19
681
470
0
54
L Aquila
Visita sito
Bike
Specialized
Completamente fuori concorso c'è la Scott Scale 970 2022 che è nettamente la migliore ma, a meno di uno sconto incredibile, resterà solo un sogno.
A parte che è già in forte sconto ma, non è che sia poi tanto migliore.
Gruppo cambio base (SRAM SX)
Freni stimano base (mt200)
Forcella si ad aria ma anch'essa base(judi silver)
E per concludere non è neanche boost perno passante.
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

Varhamir

Biker novus
27/4/23
17
2
0
41
Napoli
Visita sito
Bike
ADO A20+
A parte che è già in forte sconto ma, non è che sia poi tanto migliore.
Gruppo cambio base (SRAM SX)
Freni stimano base (mt200)
Forcella si ad aria ma anch'essa base(judi silver)
E per concludere non è neanche boost perno passante.

Capisco, ad ogni modo resta fuori dal budget che mi sono dato che è intorno ai 600 euro.
Tra quelle che ho menzionato tu ne prenderesti una o mi consigli di aspettare altre offerte?
 

A.L.E 71

Biker ultra
9/2/19
681
470
0
54
L Aquila
Visita sito
Bike
Specialized
Le prime 4 menzionate nel tuo penultimo post a me sembrano tutte + o - uguali.
Per l utilizzo che dici di farne,magari vanno anche bene ma, come ti ha suggerito anche qualcun altro,con l Explore 540 avresti qualcosa di meglio fosse anche a parità di prezzo.

P.s. Tra quelle menzionate io,personalmente, non ne prenderi nessuna
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

Varhamir

Biker novus
27/4/23
17
2
0
41
Napoli
Visita sito
Bike
ADO A20+
Le prime 4 menzionate nel tuo penultimo post a me sembrano tutte + o - uguali.
Per l utilizzo che dici di farne,magari vanno anche bene ma, come ti ha suggerito anche qualcun altro,con l Explore 540 avresti qualcosa di meglio fosse anche a parità di prezzo.

P.s. Tra quelle menzionate io,personalmente, non ne prenderi nessuna
Ho capito, quindi il tuo consiglio è quello di aumentare un po' il budget ed indirizzarmi sulla 540 giusto?
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.851
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Di questi tempi tristi e cupi, se aumenti il budget hai qualche possibilità in più.
Tra quelle che hai indicato, se non hai l'esigenza del monocorona io preferisco la 940...ma una bici estremamente simile, solo di marca non blasonata e senza il passaggio cavi interno (cosa che mi ha permesso l'altro giorno di cambiare un set freni completo in 5 minuti senza bisogno di fare alcuno spurgo...eh, questi atroci difetti!) l'ho pagata a suo tempo 450 euro.

Delle altre, la Kona ha un 9V con corona da 28 (quindi no, non ha cambio migliore rispetto alla Trek e ha una rapportatura finale molto corta) mentre la ibrida ha il problema opposto, ossia rapportatura lunga. Quindi bisogna vedere se in salita riesci a spingerla.

In ogni caso dovresti vedere che prezzi ti fanno realmente in negozio.
 
  • Mi piace
Reactions: Varhamir

Commest2

Biker superis
9/1/22
328
148
0
Okkiobello
Visita sito
Bike
?
Non so se può esserti di aiuto, ma Decathlon permette di pagare la bici in comodissime rate senza interessi. Credo si possa pagare la bici fino a 36 mesi. Io ho preso la Explore 540 e la sto pagando in rate piccolissime. Tra l'altro, è una bici con cui mi sto trovando veramente bene. Ieri ho cambiato pedali e montato corona da 32 in meno di mezz'ora. C'è pure la xc120 in offerta....ma sono 1100 € .
 
  • Mi piace
Reactions: RauL02 and Varhamir

Classifica giornaliera dislivello positivo