Prezzi proibitivi per avvicinarsi alla MTB

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.287
13.128
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se cerchi in giro, io ne ho una da vendere probabilmente in base a quanto la userò quest'anno, di DH a cifre ragionevoli ne trovi, la mia per esempio è una Giant Glory 2016 27.5 e il telaio è identico a quello odierno, messa bene , revisioni ok e ha le ruote nuove usate una volta, cerchi DT 560 e mozzi 350, la forca è una Domain basica ma per iniziare va benissimo, il problema è tutto il resto, vestiario e Park o posti dove si può e si deve girare con una DH, il problema è che la MTB indipendentemente da che bici hai se lo fai assiduamente costa, punto, se come scritto in precedenza hai pochi soldi le cose sono due, o ti accontenti e prendi una bici usata o anche nuova con un budget ridotto e fai quello che ti permette la bici, ovviamente come logica vuole mai più farai DH con una front da 300€, o meglio, puoi farlo ma a tuo rischio e pericolo, oppure bisogna spendere c'è poco da fare purtroppo, la MTB finanziariamente non è un hobby/passione che si possono permettere tutti, poi saro' ripetitivo ma se veramente ami questo sport e non hai soldi per praticarlo da subito fai i sacrifici e lo farai quando le finanze te lo permettono, senza la bici da 10k che detta come va detta non è necessaria, poi se uno ha i soldi per prendersi la bici da 10k meglio per lui, anche le moto ci sono da 1000€ e 40.000€ ma se non posso permettermi la seconda mica me la prendo con quello che invece può, amen me ne faccio una ragione, viviamo in un sistema capitalistico e chi può può chi non può non può, giusto o sbagliato che sia.
Parlo in generale @AlfreDoss non c'è l'ho con te in particolare, io la vedo così.
Ma sì, sono d'accordo, volevo semplicemente fare presente che non sempre basta spendere poco per fare MTB, almeno come lo si intende personalmente.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non confondo nulla Semb...c è poco da confondere, a 15.000 eur, una mtb è cara impestata, volpe chi vende, pollo chi compra...pure se li avessi e potessi, per principio non li spenderei...non mi credi? Dammi 15.000 eur e ti offro pure una settimana sul Garda a mie spese...io arriverò a trovarti con una mtb nuova... :loll:
Il problema è che le personali preferenze e necessità viaggiano su piani completamente diversi da quelli del mercato. Il fatto che personalmente ritenga "caro" un iPhone o "esagerato" il prezzo di un'auto di lusso (= non sia disposto o non possa pagare quel prezzo) non cambia di una virgola la realtà del mercato.

Così come non hanno senso i giudizi tipo "pollo chi compra“, proprio perché soggettivi (per una enorme fascia della popolazione è probabilmente" pollo" o "scemo" chi compera una bici purchesdia invece di un mezzo a motore “che perlomeno non fai fatica “).

E lo scrive uno che quando ha rotto il cellulare ha speso di 200 euro per sostituirlo e che ha la stessa mtb da ormai sette anni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma sì, sono d'accordo, volevo semplicemente fare presente che non sempre basta spendere poco per fare MTB, almeno come lo si intende personalmente.
Tutto sta a decidere cosa sia “fare mtb".

Per dire, su queste pagine un utente storico una volta ha raccontato di aver comperato una bici Xxxxx con finanziamento, nonostante le sue non floride finanze, perché "per me fare mtb significa avere una Xxxxx".

Per me è altro. Ma anche al netto dei marchi, uscire nei dintorni di casa non ha gli stessi costi di volerlo fare a 150 km. Così come fare ogni uscita 1500 metri di dislivello in due discese non ha lo stesso impatto sui consumabili di girare per boschi.

"Andare in mtb" può voler dire tante cose, tutte diverse e dai costi differenti. Generalizzare è poco sensato e ancor meno costruttivo...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
C'è un'altra cosa da considerare, ok chi dice che basta spendere anche 1000€ o anche meno per andare in bici, ma dipende sempre da cosa si vuol fare.
Finché uno ha in mente l'xc o roba leggera ci può anche stare, tra una front del Decathlon o una Sworks raffinatezze a parte tutto sommato sono sovrapponibili nell'uso, ma se uno volesse per esempio fare Enduro o ancor più DH cosa ci compri con 1000€?
E non puoi neanche dire di andarlo a fare con una front da 1000€ perché quello ci si può permettere, sarebbe come uno che vorrebbe fare tennis e non potendosi permette una racchetta buona se ne compra una da ping-pong per accomodare.
E non stai parlando di ebike. Immagino che i prezzi dell'usato siano comunque elevati.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non confondo nulla Semb...c è poco da confondere, a 15.000 eur, una mtb è cara impestata, volpe chi vende, pollo chi compra...pure se li avessi e potessi, per principio non li spenderei...non mi credi? Dammi 15.000 eur e ti offro pure una settimana sul Garda a mie spese...io arriverò a trovarti con una mtb nuova... :loll:
Pollo chi compra...
mah... avrei dei dubbi...di compra ha la possibilità, chi ha la possibilità di solito pollo non è...
pollo chi fa le rate per comprare, forse... questo si

Lo scandalo maggiore non sono i 15k per un mezzo che dopo 2 anni è vecchio impestato, ma che con 15k ti rifilino freni Sram o Shimano...
:-| e nemmeno le migliori sospensioni in commercio
 

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.230
923
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Nuoto: per arrivare ai prezzi di una bici con l'entrata in piscina senza abbonamento (dove vado io costa 7 euro ad entrata) ne hai di vasche da fare!

Esempio: mettiamo 4000 euro una bici (stando "schisci"). Cuffia ed occhialini facciamo 50 euro (per occhialini da agonista ultrafighi) 3950 euro diviso 7 (entrata in piscina) ==> circa 564. Cinquecentosessantaquattro volte! 1 anno e mezzo a nuotare tutti i giorni per pareggiare il costo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Tennis? Un pò meno o facciamo il calcoli anche qui?

Senza contare se con la bici da 4000 euro vai pure al bike park....

La bici è costosissima altro che gli altri sport!
Ciao,

il nuoto agonistico è costoso, come tutti gli sport fatti ad un certo livello del resto.
Mi figlia è agonista e all'anno supero abbondantemente i 2000 euro di spesa. Anzi, posso dire di essere più vicino ai 3k che ai 2k. E in queste spese non sto contando quello che spendiamo io e mia moglie per seguirla nelle trasferte. ;-)
 
Ultima modifica:

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
La squadra di mtb con cui gira mio figlio ( 13 anni ),un paio di volte l anno sale in paganella,e scendono dai trail, con parabole, salti, wippate e via dicendo...però con mtb da xc, casco aperto e ginocchiere della decathlon...dove tutti scendono con minimo minimo full da 140 mm,casco integrale e ogni ben di dio...per divertirsi non serve una Ferrari...serve un po' di adattamento...e lo spirito giusto...tanti hanno bici al di sopra delle proprie capacità,dove con molto meno ne avrebbero a sufficienza...ed è così in tutti gli sport...ho venduto sci per anni...e gran pochi mi dicevano che sono dei brocchi incredibili...tutti campioni in cerca di assi da super g...per poi ridursi a piantare il culo ad ogni curva....quando con la metà della metà dei soldi potevano divertirsi il doppio e cmq in sicurezza
Condivido in pieno e - per le bici come per gli sci - il mezzo da 'pro' è pure più difficile da girare, se non sei un manico appunto.

Scommetto che alcuni di quelli impacciati sui tornantini con le full da 170 se provassero a farli con una stumpjumper si troverebbero molto meglio.
 

danyswimmer

Biker serius
9/7/13
179
151
0
Brescia
Visita sito
Ciao,

il nuoto agonistico è costoso, come tutti gli sport fatti ad un certo livello del resto.
Mi figlia è agonista e all'anno supero abbondantemente i 2000 euro di spesa. Anzi, posso dire di essere più vicino ai 3k che ai 2k. E in queste spese non sto contando quello che spendiamo io e mia moglie per seguirla nelle trasferte. ;-)
Hai il vantaggio che non hai costo di attrezzatura, dato che basta costume, cuffia e occhialini, ma confermo, dopo avere fatto nuoto agonistico per 20 anni.
L'eliminazione dell'attrezzatura iniziale però può essere un bel incoraggiamento.
 
  • Mi piace
Reactions: gabriele(76)

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.223
3.084
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
OT: bike agonista volgiamo mettere le spese?
OT2: questa settimana sono in trasferta per lavoro...posto vicino al mare (romagna). Mi piacerebbe un "open water"; la domanda è: sarà fredda l'acqua?
 

DennisG

Biker serius
14/7/18
117
56
0
33
Gorizia
Visita sito
Bike
Canyon Torque CF8 2021
Purtroppo è uno sport costoso.. se lo pratichi come passatempo blando hai solo il costo iniziale della bici magari partendo con i giri pedalati da casa; anche lì dipende su che tipologia di bici vuoi approcciarti: se vuoi far del xc un frontino usato lo trovi mentre se ti appassioni all’enduro il budget si alza..
Io quest’anno ho iniziato a far gare di enduro e la spesa si sta alzando considerevolmente fra €40 circa di iscrizione, il viaggio fino al luogo della gara che fai sia sabato per provare il percorso che domenica.. se la gara è lontana calcola la spesa della notte fuori il weekend. Dopo la gara siccome hai malmenato la bestia potrebbe occorrere manutenzione e se è una semplice regolata del cambio o ingrassatura di tutti i giunti me la cavo da solo ma se è da mettere mano in cose più complicate per ora lascio al meccanico l’onore e quindi altra spesa. Decido di farmi una giornata in park vanno via 60 di Diesel e va anche bene perché lo faccio a €1.66 in SLO, autostrada, biglietto park e in un attimo più di €100 per una giornata. Ho la fortuna che durante la settimana dopo lavoro ho molti trail vicino e parto da casa in bici per andarmi a svagare ma magari nel weekend mi piace spostarmi per variare un po. Diciamo che la passione più diventa seria e coinvolge.. più diventa costosa a mio avviso.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.000
6.006
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
lungi da me voler "insegnare" nulla a nessuno o mettermi a "filosofare" sulla vita, ma appurato che se si vuole una MTB nuova di stecca, montata in un certo modo si debba sborsare una somma importante, è semplicemente una questione di priorità, di saper fare sacrifici e di buttare un occhio anche all'usato! Non sta scritto da nessuna parte che si debba per forza comprare una mtb nuova o viceversa che gli usati sono solo dei catorci oppure che tutti provano a fotterti..

Inutile lamentarsi di quanto costa una MTB nuova e poi magari si va a fare aperitivo con gli amici, 3/4 volte a settimana, si gira con un Iphone da 7/8/900€ (se va bene), si va a mangiare Sushi na volta a settimana, la vacanza al mare o montagna è irrinunciabile ecc.. ecc.. ecc..

Che poi sia uno sport "costoso" ci può stare.. è "costoso" sono vari aspetti, ma ripeto, a mio parere è questione di priorità e/o sapersi accontentare/adattare!
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Per conto mio questa discussione sta diventando surreale... :smile:
innanzitutto è partita considerando chi inizia uno sport... poi è passata all'agonismo...ma la cosa bella è che parlando di agonismo ci mettete dentro le spese di trasferta????
Ma che cavolo ci azzeccano con lo sport intrinseco in se e le sue spese???
Caxxo... ma anche se pratico bocce agonisticamente e faccio una trasferta a Siracusa le bocce diventa uno sport costosissimo...
Ma che caxxo c'entrano le spese di trasferta ?

Gli sport praticati a livello agonistico sono tutti costosi, a meno che non paghi la federazione, costosi in termini di danaro e soprattutto di tempo, ma di che parliamo... bici, auto, atletica, nuoto... diventano tutti costosi...

La discussione aveva un senso quando si parlava puramente di materiali...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Inutile lamentarsi di quanto costa una MTB nuova e poi magari si va a fare aperitivo con gli amici, 3/4 volte a settimana, si gira con un Iphone da 7/8/900€ (se va bene), si va a mangiare Sushi na volta a settimana, la vacanza al mare o montagna è irrinunciabile ecc.. ecc.. ecc..

Se si analizza l'utilizzo di un telefono attuale, a cosa serve, cosa ci facciamo, quanto lo si usa, quanto dura (media 3/4 anni) questa è una delle spese più irrisorie nel bilancio finale...
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.673
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Per conto mio questa discussione sta diventando surreale... :smile:
innanzitutto è partita considerando chi inizia uno sport... poi è passata all'agonismo...ma la cosa bella è che parlando di agonismo ci mettete dentro le spese di trasferta????
Ma che cavolo ci azzeccano con lo sport intrinseco in se e le sue spese???
Caxxo... ma anche se pratico bocce agonisticamente e faccio una trasferta a Siracusa le bocce diventa uno sport costosissimo...
Ma che caxxo c'entrano le spese di trasferta ?

Gli sport praticati a livello agonistico sono tutti costosi, a meno che non paghi la federazione, costosi in termini di danaro e soprattutto di tempo, ma di che parliamo... bici, auto, atletica, nuoto... diventano tutti costosi...

La discussione aveva un senso quando si parlava puramente di materiali...
non è esattamente così. è una questione di bacino di utenza.
se giochi a calcio o a basket, almeno negli anni giovanili, il 90% delle tue partite sono in ambito regionale o addirittura provinciale.
se pratichi uno sport "minore" (la mtb ma anche il tiro con l'arco o qualsiasi altra cosa non "di massa") le società sono molte meno e in un attimo ti ritrovi a dover fare trasferte importanti fuori regione spesso.

dopodichè è un aspetto collaterale e su questo siamo d'accordo, la domanda iniziale era un'altra.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
non è esattamente così. è una questione di bacino di utenza.
se giochi a calcio o a basket, almeno negli anni giovanili, il 90% delle tue partite sono in ambito regionale o addirittura provinciale.
se pratichi uno sport "minore" (la mtb ma anche il tiro con l'arco o qualsiasi altra cosa non "di massa") le società sono molte meno e in un attimo ti ritrovi a dover fare trasferte importanti fuori regione spesso.

dopodichè è un aspetto collaterale e su questo siamo d'accordo, la domanda iniziale era un'altra.
Se vuoi "fare enduro" ed abiti lontano da montagne o rilievi di un certo spessore, le spese per le trasferte (agonismo o no) le devi mettere in conto. C'entrano eccome, nuotare in mare non costa nulla, ma se abiti a Cogne...
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Classifica giornaliera dislivello positivo