Primo post su questo forum (yeah!)
Mi chiamo Mauro, ho 38 anni e da meno di tre mesi sono alle prese con la mia prima MTB, una modesta "front" (Lee Cougan Droid disc) con la quale fare un po' di esperienza.
Era programmata una sostituzione piu' o meno immediata della forcella (RST Gila TL) con qualcosa di piu' qualitativo ma una serie di eventi recenti mi fa pensare che forse la sostituzione e' piu' urgente del previsto...
L'ultima e' di un paio di giorni fa quando fiondandomi giu' per una bella scalinata, frenando progressivamente l'andatura e spostando volutamente il peso sulla forka, questa ha cominciato ad esibirsi in uno show stile "la roba pazza che strumpallazza"!!!
Assorbe bene ma ha lo smorzamento e' quasi nullo, non avessi corretto l'assetto istantaneamente penso mi avrebbe letteralmente disarcionato rimbalzando! :?
Urge intervento "Marzocchi MX comp ETA insomma pero'....
...mmhhh...quella testa...sembra un po' leggerina...
E poi quell'archetto....pare cosi' inconsistente a confronto con quello del monolite della Gila!!
Qualcuno dice (nel tam tam che risuona in rete) che in frenata tende addirittura ad aprire....arrrggghhh!!!
So che e' diffusissima, che se ne parla ovunque un gran bene ma al primo sguardo mi inquieta un pochetto...boh?! :?:
E poi...sbirciando sul manuale (scaricato in rete) leggo che la pressione del precarico va verificata ogni 10 ore!!!
Tende davvero a perdere pressione cosi' rapidamente?....heeeelp!! :???:

Mi chiamo Mauro, ho 38 anni e da meno di tre mesi sono alle prese con la mia prima MTB, una modesta "front" (Lee Cougan Droid disc) con la quale fare un po' di esperienza.
Era programmata una sostituzione piu' o meno immediata della forcella (RST Gila TL) con qualcosa di piu' qualitativo ma una serie di eventi recenti mi fa pensare che forse la sostituzione e' piu' urgente del previsto...
L'ultima e' di un paio di giorni fa quando fiondandomi giu' per una bella scalinata, frenando progressivamente l'andatura e spostando volutamente il peso sulla forka, questa ha cominciato ad esibirsi in uno show stile "la roba pazza che strumpallazza"!!!

Assorbe bene ma ha lo smorzamento e' quasi nullo, non avessi corretto l'assetto istantaneamente penso mi avrebbe letteralmente disarcionato rimbalzando! :?
Urge intervento "Marzocchi MX comp ETA insomma pero'....
...mmhhh...quella testa...sembra un po' leggerina...
E poi quell'archetto....pare cosi' inconsistente a confronto con quello del monolite della Gila!!
Qualcuno dice (nel tam tam che risuona in rete) che in frenata tende addirittura ad aprire....arrrggghhh!!!
So che e' diffusissima, che se ne parla ovunque un gran bene ma al primo sguardo mi inquieta un pochetto...boh?! :?:
E poi...sbirciando sul manuale (scaricato in rete) leggo che la pressione del precarico va verificata ogni 10 ore!!!

Tende davvero a perdere pressione cosi' rapidamente?....heeeelp!! :???: