Presentazione e...ahemm...info...:-)

funk for food

Biker novus
Primo post su questo forum (yeah!) ;-)
Mi chiamo Mauro, ho 38 anni e da meno di tre mesi sono alle prese con la mia prima MTB, una modesta "front" (Lee Cougan Droid disc) con la quale fare un po' di esperienza.
Era programmata una sostituzione piu' o meno immediata della forcella (RST Gila TL) con qualcosa di piu' qualitativo ma una serie di eventi recenti mi fa pensare che forse la sostituzione e' piu' urgente del previsto...
L'ultima e' di un paio di giorni fa quando fiondandomi giu' per una bella scalinata, frenando progressivamente l'andatura e spostando volutamente il peso sulla forka, questa ha cominciato ad esibirsi in uno show stile "la roba pazza che strumpallazza"!!! :!:
Assorbe bene ma ha lo smorzamento e' quasi nullo, non avessi corretto l'assetto istantaneamente penso mi avrebbe letteralmente disarcionato rimbalzando! :?
Urge intervento "Marzocchi MX comp ETA insomma pero'....
...mmhhh...quella testa...sembra un po' leggerina...
E poi quell'archetto....pare cosi' inconsistente a confronto con quello del monolite della Gila!!
Qualcuno dice (nel tam tam che risuona in rete) che in frenata tende addirittura ad aprire....arrrggghhh!!!
So che e' diffusissima, che se ne parla ovunque un gran bene ma al primo sguardo mi inquieta un pochetto...boh?! :?:
E poi...sbirciando sul manuale (scaricato in rete) leggo che la pressione del precarico va verificata ogni 10 ore!!! :OOO:
Tende davvero a perdere pressione cosi' rapidamente?....heeeelp!! :???:
 
Lascia perdere quello che dicono i manuali, leggessi quello delle sid saresti dal meccanico a dormire a quest'ora....

La testa della Mx è la stessa della marathon 02 e finora non si sono sentite lamentele di rotture.crepature.cedimenti.torsioni etc...
Vai sul sicuro, prendila subito, l'archetto è sottile ma molto rigido da quello che si dice in giro
 

funk for food

Biker novus
Ok, grassie!!! 8)
Mi metto subito in pista anche perche' ho visto che lato quote la Marza dovrebbe alzarmi l'avantreno di un paio di cm e l'idea di alleggerirlo non mi schifa proprio niente...tanto in salita c'e' l'ETA.... :-x
See ya... :mrgreen:
 
Ormai lo posso dire ufficialmente... che la stagione dei prodotti 2003 è alla fine... La Comp ETA è stata il best-seller.... ma anche la forcella che ha dato più soddisfazione agli acquirenti.... anche a quelli (è successo a qualcuno di Voi ?) che azionando l'ETA... azionavano anche il "zing-zing" del Disco... :razz:
Comunque ha tutto quello che ci vuole per divertirsi: prezzo, rigidezza, idraulica di qualità ed affidabilità...
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
"fiondandomi giu' per una bella scalinata, frenando progressivamente l'andatura e spostando volutamente il peso sulla forka"

Io valuterei meglio la frase di cui sopra...... x esempio, quanto pesi???
Perchè se ad esempio pesi sui 90kg, non so se le altre forcelle non ballano sottoposte a cotale tortura..... :???:
 
McVit ha scritto:
"fiondandomi giu' per una bella scalinata, frenando progressivamente l'andatura e spostando volutamente il peso sulla forka"

Io valuterei meglio la frase di cui sopra...... x esempio, quanto pesi???
Perchè se ad esempio pesi sui 90kg, non so se le altre forcelle non ballano sottoposte a cotale tortura..... :???:


Magari "ballano" di piacere :D
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
57
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
La RST Gila TL è un giocattolo più che una forcella da Mtb, l'ho vista su una bici che aveva una ragazza e sono inorridito :!:

Mi preoccuperei maggiormente che in discesa non si apra in due la RST più che una Marzocchi :-?

Io la Gila non la userei per andare fuoristrada...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mio fratello la monta su una Giant MCM dotata di impianto a disco Magura Clara e non ha quel problema. In cambio la forca perde pressione con una certa velocità, cosa che a me non accade con la PRO ETA. Suppongo che si tratti semplicemente di un problema di tenuta della valvola; a fine stagione la rimanderà in Marzocchi per la soluzione del problema in garanzia :-) .
 
muldox ha scritto:
Mio fratello la monta su una Giant MCM dotata di impianto a disco Magura Clara e non ha quel problema. In cambio la forca perde pressione con una certa velocità, cosa che a me non accade con la PRO ETA. Suppongo che si tratti semplicemente di un problema di tenuta della valvola; a fine stagione la rimanderà in Marzocchi per la soluzione del problema in garanzia :-) .

se è un problema solo di valvola... che provi con uno "smontavalvole" ...costerà un euro... da un gommista... ma magari te lo regalano :-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Bike Planet ha scritto:
se è un problema solo di valvola... che provi con uno "smontavalvole" ...costerà un euro... da un gommista... ma magari te lo regalano :-o

Credo che non voglia metterci mano per questioni di garanzia, in ogni caso che si tratti di un problema di valvola è una mia supposizione :-) .
In ogni caso grazie per la dritta :-o .
 
kabar ha scritto:
EHI! BP, sai qualcosa che noi non sappiamo su questa forka?
Mi stai facendo preoccupare.

No, no... non so nulla di problemi... tranquillo... almeno... te lo auguro di cuore...
Mi riferivo semplicemente al discorso valvole in generale... su qualunque marca di forcella siano montate...
Possono infatti essersi semplicemente "allentate"... e pertanto con uno smontavalvole uno torna a serrarle completamente
Tutto qui :D
 

funk for food

Biker novus
McVit ha scritto:
Io valuterei meglio la frase di cui sopra...... x esempio, quanto pesi???
Perchè se ad esempio pesi sui 90kg, non so se le altre forcelle non ballano sottoposte a cotale tortura..... :???:

...eheheh!, no...la mia foketta ha ben poco di che lamentarsi visto che deve portare a spasso un fuscelletto di 65kg e poi....beh, un peso particolarmente tosto dovrebbe al limite creare problemi in compressione (bottoming, fine corsa...come la vogliamo mettere insomma), al limite in torsione...
No, no...la Gila in tal senso non mi andrebbe nanche male...le molle lavorano dignitosamente, sono gli elastomeri che non riescono a smorzare il rilascio.
Per la cronaca se freno con una certa grinta, la forka affonda di brutto ma rilascia immediatamente dopo una non indifferente energia...il peso si riproetta all'indietro e in casi limite mi solleva per un'istante addirittura la ruota anteriore dal suolo!!!
Non credo sia una bella cosa... :?
 

funk for food

Biker novus
Gel ha scritto:
La RST Gila TL è un giocattolo più che una forcella da Mtb, l'ho vista su una bici che aveva una ragazza e sono inorridito :!:

Mi preoccuperei maggiormente che in discesa non si apra in due la RST più che una Marzocchi :-?

Io la Gila non la userei per andare fuoristrada...

...mmmhhh...
Sicuro di non aver visto una Capa TL?...e' ben diversa dalla Gila, decisamente piu' esile....
A colpo d'occhio, se c'e' una cosa che rassicura nella Gila e' proprio un certo senso di solidita'!...steli da 30mm in acciaio cromato e un fodero in magnesio discretamente tosto, analogo a quello delle ben piu' costose Aerosa...
Idem per la testa, apparentemente ben dimensionata.
Per quel che costa oggi non mi sento di bocciarla in assoluto, a quella cifra non credo si possa pretendere di piu'!
Ripeto, da novellino quale sono..per me il limite piu' evidente e' proprio nell'assenza di uno smorzamento adeguato, assorbe bene ma rimbalza un po' troppo insomma
:roll:
Bye...
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
57
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
funk for food ha scritto:
Gel ha scritto:
La RST Gila TL è un giocattolo più che una forcella da Mtb, l'ho vista su una bici che aveva una ragazza e sono inorridito :!:

Mi preoccuperei maggiormente che in discesa non si apra in due la RST più che una Marzocchi :-?

Io la Gila non la userei per andare fuoristrada...

...mmmhhh...
Sicuro di non aver visto una Capa TL?...e' ben diversa dalla Gila, decisamente piu' esile....
A colpo d'occhio, se c'e' una cosa che rassicura nella Gila e' proprio un certo senso di solidita'!...steli da 30mm in acciaio cromato e un fodero in magnesio discretamente tosto, analogo a quello delle ben piu' costose Aerosa...
Idem per la testa, apparentemente ben dimensionata.
Per quel che costa oggi non mi sento di bocciarla in assoluto, a quella cifra non credo si possa pretendere di piu'!
Ripeto, da novellino quale sono..per me il limite piu' evidente e' proprio nell'assenza di uno smorzamento adeguato, assorbe bene ma rimbalza un po' troppo insomma
:roll:
Bye...

Probabilmente hai ragione... :oops:
Ho confuso Capa con Gila (però il TL era giusto....), quella che ho visto io non aveva certo gli steli da 30mm...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo