Grazie. E poi oltre che bella ( de gustbus) va' che e' una meraviglia. Pero' non me la invecchiate poverina... E' ancora una pischellina, ha due anni e mezzo..��
Io ho la "sorella maggiore" ... la 29 comp carbon 2014.
E' una bici ( la tua) che ti porterà ovunque: all' inizio avevo un po di timore perchè mi sembrava "fragile" ma conoscendola meglio ....
dimenticavo... buone pedalate !!
@Tc60
Grazie!! Il nastro c'e gia'..
Ma che taglia è la bici?
Se hai regolato bene altezza ed avanzamento/arretramento sella, puoi correggere con la pipa un pelino più corta in caso.
Per i dolori al fondoschiena, bisogna capire se è dolore da posizione, da sella non adatta alle tue ossa ischiatiche o da non abitudine a stare varie ore in sella
Ciao!bella bici mi piace molto(sono amante delle 26")
Se posso permettermi secondo me è una taglia grande...questa è una L(19) e per me staresti perfetto su una M(17.5) ...abbiamo le stesse identiche misure...
Sei da m piena...nella l è ovvio che ci navighi....secondo me puoi fare tutte le modifiche che vuoi,sarai costretto sempre a pedalare male..aimè
Dici?? Eppure quando ho provato la M mi sembrava di starci stretto!! Se pero' e' cosi' prendero'in considerazione,anche se a malincuore, l'idea di cambiarla. Mi spiegheresti quali sono i vantaggi reali nel cambio taglia ( in definitiva e' 1,5 pollici) e cosa intendi pedalare male? Scusate le domande forse sciocche ma sono proprio inesperto. Grazie!!
Prima di disperare...
Regola bene l'altezza sella. (cerca un tutorial e delle istruzioni)
Regola bene la distanza tra la punta della sella ed il manubrio, sembra sciocco ma ti condiziona la posizione del piede sul pedale, determina quindi la cosa principale, visto che la bici serve per pedalare!
In questo caso visto che la taglia è grande devi avvicinare la sella in avanti per essere più vicino al manubrio.
Se avessi gia avvicinato la sella al massimo in avanti, allora comprati un nuovo reggi sella..
Quello che monti ha il carrello spostato all'indietro, ne compri uno che ha il dritto in verticale cosi recuperi altri 2 cm circa.
Togli gli spessori presenti sotto l'attacco manubrio ed invertili mettendoli sopra.
In questo modo abbassari la posizione dell'attacco manubrio.
L'attacco manubrio ti conviene cambiarlo con uno più corto.
In questo modo recuperi diversi cm e ti sentirai meno disteso.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?