pregi e difetti...

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
Beh... che dire sicuramente HOPE freno di gran pregio sia nella fattura che nell'efficenza , anche i CODE realizzati molto bene con una ottima funzionalità, la differenza sostanziale tra i due e caratterizzata anche dal prezo...questo per quanto riguarda la mia opinione avendoli provati tutti e due
 

aldo10

Biker ciceronis
22/6/04
1.466
-4
0
Visita sito
Beh... che dire sicuramente HOPE freno di gran pregio sia nella fattura che nell'efficenza , anche i CODE realizzati molto bene con una ottima funzionalità, la differenza sostanziale tra i due e caratterizzata anche dal prezo...questo per quanto riguarda la mia opinione avendoli provati tutti e due

prezzo a parte che differenze hai trovato potenza resistenza modulabilità?
grazie
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
la pinza degli hope ricavata dal pieno mi da una sensazione di solidità mostrousa, i dischi ventilati secondo me sono più uno sfizio che un reale bisogno nel mondo della mtb, tra l'altro, nel caso vi fosse la necessità, penso che non sia possibile rettificarli...a parte questo se avessi tanti tanti dindini li prenderei, hanno un'estetica favolosa
 

Evil Rider

Biker ultra
18/5/04
681
-1
0
South Shore
Visita sito
Beh...sulla bici che mi zanzarono avevo gli Hope M4 con i dischi ventilati, e ti dico che rispetto ai dischi normali la differenza la senti. Non ti è mai capitato che si siano surriscaldati i dischi e i freni ti mandano al paese di pulcinella?
Con i dischi ventilati ciò non mi è mai capitato.....mi succedeva prima con gli hayes e mi succede adesso con gli avid. Quindi, per chi può permettersi la spesa, consiglio anche i dischi ventilati
 

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
60
Ticino,Svizzera
Visita sito
Hope ventilato, freno molto potente e senza perdita di efficacia in qualsiasi situazione.
Forse per bikers leggeri anche troppo potente.

Unico "difetto" una decisa rumorosità in frenata, non so se altri possessori di questo freno lamentano lo stesso problema, sarei curioso di saperlo.
 
ciao,io ho gli avid code ,ma non ne sono del tutto sodisfatto...quello dietro è ottimo,ma quello davanti qualche problemuccio ce lo deve avere...anche dopo averlo spurgato e cambiate le pastiglie non funzia come dovrebbe....gli hope dal punto di vista qualitativo direi senza dubbio che sono superiori,ma nn saprei dirti dal punto di vista funzionale...gli avid purtroppo nn sono riuscito a provarli a piena potenza(almeno davanti) ma x quello che li ho provati(almeno quello dietro) posso dire che sono molto modulabili e potenti.
 

FX

Biker ciceronis
5/2/05
1.497
2
0
LIGURIA
Visita sito
prezzo a parte che differenze hai trovato potenza resistenza modulabilità?
grazie

Non e che abbia messo in crisi nessuno dei 2 impianti anzi... forse un filo + modulabili i CODE , però magari e stata una mia personale impressione ... degli HOPE ci si innmora + velocemnte anche per la sua bellezza, ne rimane solo una questione di soldi ed estetica, questo il mio personale giudizio
Se puoi mano al portafoglio e fatti gli HOPE...si vive solo una volta..;-)
 

THALOSMTB

Biker extra
8/10/05
746
2
0
48
MODENA
Visita sito
Hope moto fr con dischi ventilati, silenziosissimi, pontenti e molto modulabili.

Peso bike+biker+armatura+zaino+acqua+balle varie 127-130 kg

Non ti mollano in nessuna situazione.

Un po di incompatibilità con i comandi cambio shimano ma si risolve.

Forse da sconsigliare a biker più leggeri di un certo peso.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
miiinchia 130 kg!!!! io arrivo si e no a 70 kg bardatissimo! e la bici mi ringrazie sempre per questo, visto quanto la maltratto... scusate l'OT! cmq gli Hope sono troppo belli, se avessi i soldi li prenderei diretto (evidentemente non ce li ho!!)
 

DiegHetto Fr

Biker urlandum
16/8/06
503
0
0
brianza selvaggia
Visita sito
Beh...sulla bici che mi zanzarono avevo gli Hope M4 con i dischi ventilati, e ti dico che rispetto ai dischi normali la differenza la senti. Non ti è mai capitato che si siano surriscaldati i dischi e i freni ti mandano al paese di pulcinella?
Con i dischi ventilati ciò non mi è mai capitato.....mi succedeva prima con gli hayes e mi succede adesso con gli avid. Quindi, per chi può permettersi la spesa, consiglio anche i dischi ventilati

io sono molto leggero, forse per questo non ho mai avuto problemi di surriscaldamento(neppure con hayes da 160 in pista dh,agli inizi) e penso che dipenda anche un pò dallo stile di guida...ultimamente,ad un test day, ho provato una bike con i Juicy 7, li ho trovati mostruosamente potenti ma meno modulabili degli hope m4 che monto con dischi braking 200-185...probabilmente per biker mooolto pesanti possono fare veramente la differenza...spero di avere l'occasione di provarli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo