Precarico cuscinetti Rockrider st 530(nuova)

Marcohv

Biker novus
9/4/21
6
0
0
27
Trapani
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Buongiorno, sono nuovo del forum,
ho da poco preso una rockrider st 530 nuova e mi sono accorto che le ruote a vuoto(sollevate) girano poco e nulla. Smontando le ruote ho notato che i cuscinetti dei mozzi ruotano a stento a mano(davvero parecchio duri), leggendo un po' in giro, mi è sembrato di capire che in fabbrica deca è prassi comune serrarli eccessivamente(anche se sbagliano). Premetto che ho un minimo di esperienza con bici/moto e saprei come regolarli, però essendo nuova chiedo a voi se può aver senso riportarla in negozio e farla sistemare dai tecnici stessi. Più che altro non vorrei metterci mano, perchè serrati per come mi son sembrati non mi stupirei se i cuscinetti si siano rovinati ed appunto essendo stata comprata nuova(meno di due settimane fa) non vorrei spendere soldi e tempo per un problema non causato da me. (il centro in questione decathlon è ad un'ora di strada da me ed è il nuovo centro da poco aperto a Trapani)

Grazie per l'attenzione e nuovamente buona giornata
 

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
399
236
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Con una chiave da 17 e una chiave piatta (per i dadi conici) lo regoli tu in pochi minuti.
Se la porti al Decathlon e non hanno il laboratorio o chi lo sa fare, la spediscono in un loro laboratorio più vicino e devi attendere dai 7 ai 15 giorni.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcohv

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.108
1.247
0
53
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Stesso problema con la mia 520, l'anteriore sembrava chiuso con la pistola ad aria del gommista!!!
Aperto, ingrassato, chiuso con un po di tentativi finché non son stato contento del risultato.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcohv

Marcohv

Biker novus
9/4/21
6
0
0
27
Trapani
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Con una chiave da 17 e una chiave piatta (per i dadi conici) lo regoli tu in pochi minuti.
Se la porti al Decathlon e non hanno il laboratorio o chi lo sa fare, la spediscono in un loro laboratorio più vicino e devi attendere dai 7 ai 15 giorni.
Accetto il consiglio, provverederó io stesso. Colgo l'occasione per chiedervi qualche consiglio sull'operazione. Sulle mia BDC andavano regolati i coni in modo tale da eliminare il gioco ma allo stesso tempo garantire scorrevolezza, vale lo stesso principio? Ultima cosa, di diverso rispetto alla BDC ho notato che sono presenti dei parapolvere esterni , posso mettere un velo di grasso al litio all'interno per evitare intrusioni?
 

marioland

Biker popularis
12/4/10
72
15
0
Visita sito
Anche a me, con la 540, ho avuto lo stesso problema. I mozzi, a mano, facevano fatica a girare. Risolto allentando il serraggio sui cuscinetti. Alla ruota posteriore ho lasciato un pochino di gioco perchè non sono riuscito a fare di meglio. La bici ora si sente che in pianura corre di più (2-3km/h con la stessa forza) e non ci sono stati problemi meccanici.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcohv

Marcohv

Biker novus
9/4/21
6
0
0
27
Trapani
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Anche a me, con la 540, ho avuto lo stesso problema. I mozzi, a mano, facevano fatica a girare. Risolto allentando il serraggio sui cuscinetti. Alla ruota posteriore ho lasciato un pochino di gioco perchè non sono riuscito a fare di meglio. La bici ora si sente che in pianura corre di più (2-3km/h con la stessa forza) e non ci sono stati problemi meccanici.
Avevo intuito fosse un problema comune, ottimo ahahah. Mi è venuto giusto un ultimo dubbio, i cuscinetti della ruota posteriore li hai allentati lasciando la cassetta montata?(non ho l'estrattore adatto)
 

marioland

Biker popularis
12/4/10
72
15
0
Visita sito
Non c'è bisogno di smontare la cassetta. Vai tranquillo. Il precarico sui cuscinetti si regola dal lato opposto, non da quello della cassetta. Io ho avuto bisogno di un'altra persona che tenesse fermo il mozzo (dall'altro lato con la chiave da 17). Per la ruota anteriore, sono riuscito a fare da solo.
 

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
399
236
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Accetto il consiglio, provverederó io stesso. Colgo l'occasione per chiedervi qualche consiglio sull'operazione. Sulle mia BDC andavano regolati i coni in modo tale da eliminare il gioco ma allo stesso tempo garantire scorrevolezza, vale lo stesso principio? Ultima cosa, di diverso rispetto alla BDC ho notato che sono presenti dei parapolvere esterni , posso mettere un velo di grasso al litio all'interno per evitare intrusioni?
Stesso sistema, togli il gioco fin quando non hai la giusta scorrevolezza.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcohv

marioland

Biker popularis
12/4/10
72
15
0
Visita sito
Il mozzo ha 2 dadi consecutivi per ogni lato. Uno sta a contatto col cuscinetto e l'altro funge da controdado per non far svitare il primo. Per regolare il gioco, bisogna svitare entrambi i dadi; avvitare prima il dado a contatto col cuscinetto (ma non troppo) e poi serrare il controdado.
Mentre si serra il controdado con una chiave da 17, bisogna tenere fermo il dado cuscinetto utilizzando una chiave a sogliola.
E' sufficiente eseguire quest'operazione solo su un lato del mozzo.
 
  • Mi piace
Reactions: Gafred

syd b

Biker serius
6/1/21
165
65
0
torino
Visita sito
Bike
xc500
Ho comprato diverse bici al Deca coi mozzi stretti a morte, quindi non dovrebbe essere un errore dell'operaio di turno ma il serraggio considerato corretto dal produttore.
Siccome mi sembra strano che chi produce migliaia di bici commetta errori così banali, ipotizzo che i mozzi, che risultano duri quando fatti girare a mano, girino nel modo corretto sotto carico.
 
  • Mi piace
Reactions: Teius92

Marcohv

Biker novus
9/4/21
6
0
0
27
Trapani
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Vi aggiorno sulla situazione. Ho comprato una chiave piatta da 15 molto economica, ma dado e cono erano serrati così forte che la chiave é collassata senza smuoversi nulla (il cono non si é neanche graffiato). Di compenso, visto che i coni non si muovevano, ho provato con pochissima forza a girare i due dadi esterni da 17, e nulla si sono allentati facilmente e la ruota ha iniziato a girare perfettamente(senza gioco). Onestamente so che non é la procedura corretta, infatti sono andato da un biciclettista e raccontando il tutto e vedendo la bici mi ha detto che va bene e non c'è nulla da farci(anzi a detta sua era normale che a mano siano duri da girare da nuovi boh), però mi é sembrato un po' superficiale (non ha neanche voluto smontare la ruota per vederla ahahah). Secondo voi posso girarci tranquillamente o conviene allentare tutto e stringere il tutto come da regola?

Scusate ma sono un po' ossessivo su queste cose ahahah.

P.s. ho portato tutta la bici e non solo la ruota dal biciclettista perché mi aveva detto che voleva dargli un'occhiata all'intera bici.
 

Marcohv

Biker novus
9/4/21
6
0
0
27
Trapani
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Vi aggiorno sulla situazione. Ho comprato una chiave piatta da 15 molto economica, ma dado e cono erano serrati così forte che la chiave é collassata senza smuoversi nulla (il cono non si é neanche graffiato). Di compenso, visto che i coni non si muovevano, ho provato con pochissima forza a girare i due dadi esterni da 17, e nulla si sono allentati facilmente e la ruota ha iniziato a girare perfettamente(senza gioco). Onestamente so che non é la procedura corretta, infatti sono andato da un biciclettista e raccontando il tutto e vedendo la bici mi ha detto che va bene e non c'è nulla da farci(anzi a detta sua era normale che a mano siano duri da girare da nuovi boh), però mi é sembrato un po' superficiale (non ha neanche voluto smontare la ruota per vederla ahahah). Secondo voi posso girarci tranquillamente o conviene allentare tutto e stringere il tutto come da regola?

Scusate ma sono un po' ossessivo su queste cose ahahah.

P.s. ho portato tutta la bici e non solo la ruota dal biciclettista perché mi aveva detto che voleva dargli un'occhiata all'intera bici.
Ah inoltre, da me la ruota anteriore gira quasi perfettamente, la posteriore era quella che faticava un po'.
 

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
399
236
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540
Vi aggiorno sulla situazione. Ho comprato una chiave piatta da 15 molto economica, ma dado e cono erano serrati così forte che la chiave é collassata senza smuoversi nulla (il cono non si é neanche graffiato). Di compenso, visto che i coni non si muovevano, ho provato con pochissima forza a girare i due dadi esterni da 17, e nulla si sono allentati facilmente e la ruota ha iniziato a girare perfettamente(senza gioco). Onestamente so che non é la procedura corretta, infatti sono andato da un biciclettista e raccontando il tutto e vedendo la bici mi ha detto che va bene e non c'è nulla da farci(anzi a detta sua era normale che a mano siano duri da girare da nuovi boh), però mi é sembrato un po' superficiale (non ha neanche voluto smontare la ruota per vederla ahahah). Secondo voi posso girarci tranquillamente o conviene allentare tutto e stringere il tutto come da regola?

Scusate ma sono un po' ossessivo su queste cose ahahah.

P.s. ho portato tutta la bici e non solo la ruota dal biciclettista perché mi aveva detto che voleva dargli un'occhiata all'intera bici.
Bè, se dici che nella confusione hai risolto meglio così.

In pratica dovevi usare 2 chiavi da 17 in modo tale da mantenere il lato pignoni e svitare il lato disco freno. Dopo, sempre con la 17 sul lato pacco pignoni potevi svitare il bullone conico da 15 lato disco freno. Se toglievi il perno potevi verificare l'integrità delle sfere e che non siano usurate in modo anomalo a causa dell'eccessivo serraggio.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcohv

frankcastillo

Biker dantescus
24/9/17
4.503
2.393
0
44
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Io credo di aver distrutto tutto quello che potevo sia davanti che dietro ed ho sostituito mozzo posteriore 2 volte.
Bici nuova dopo 2 settimane e un centinaio di km mozzi e sfere maciullate. Se vi faccio vedere le piste vecchie c'è da mettersi le mani sui capelli. Controllate e ingrassare lasciando i serraggi, leggermente più laschi rispetto agli standard decathlon.( I mozzi devono girare liberamente a mano e senza giochi laterali e orizzontali). Alla fine ho imparato da me. L'ultima volta il mese scorso, check up dopo mesi che non controllavo, il grasso al litio letteralmente bruciato e dilavato ai lati delle piste di scorrimento che sono risultate secche. Morale della favola? 2 sfere andate a farsi benedire.
 
  • Mi piace
Reactions: Marcohv

Marcohv

Biker novus
9/4/21
6
0
0
27
Trapani
Visita sito
Bike
Rockrider st530
Bè, se dici che nella confusione hai risolto meglio così.

In pratica dovevi usare 2 chiavi da 17 in modo tale da mantenere il lato pignoni e svitare il lato disco freno. Dopo, sempre con la 17 sul lato pacco pignoni potevi svitare il bullone conico da 15 lato disco freno. Se toglievi il perno potevi verificare l'integrità delle sfere e che non siano usurate in modo anomalo a causa dell'eccessivo serraggio.

quando revisionai i cuscinetti della mia bdc, feci come nel video linkato, e prima svita il controdato da 17 tenendo fermo quello da 15(sia se prima allenti i due da 17 o sia se non lo fai, il dado da 17 dovrebbe svitarsi ugualmente se tieni fermo il cono da 15).
Comunque tipicamente sono abbastanza preciso nel fare le cose, infatti sto ordinando una chiave da 15 migliore(quella che avevo comprato era lunga tipo 5cm e probabilmente era un po' scandente come materiali). Ormai ho questo pallino in testa e se non lo sistemo per bene non mi sento tranquillo a girarci. Non appena arriva la chiave vi farò sapere.

Grazie comunque per il supporto.
 

FrancescoF83

Biker Curiosus
16/10/20
399
236
0
42
Piacenza
Visita sito
Bike
Rockrider ST540

quando revisionai i cuscinetti della mia bdc, feci come nel video linkato, e prima svita il controdato da 17 tenendo fermo quello da 15(sia se prima allenti i due da 17 o sia se non lo fai, il dado da 17 dovrebbe svitarsi ugualmente se tieni fermo il cono da 15).
Comunque tipicamente sono abbastanza preciso nel fare le cose, infatti sto ordinando una chiave da 15 migliore(quella che avevo comprato era lunga tipo 5cm e probabilmente era un po' scandente come materiali). Ormai ho questo pallino in testa e se non lo sistemo per bene non mi sento tranquillo a girarci. Non appena arriva la chiave vi farò sapere.

Grazie comunque per il supporto.
Ma se risulta stretto a morte come lo smolli il controdado dal dado conico? Le 2 chiavi da 17 era per non sforzare e rovinare la chiave piatta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo