Sulla molla c'è scritto:
M300-2,5 k52-9 cosa vuol dire?
poi volevo sapere un'altro paio di cose:
io ho un pacco pignoni da 9v ma il manettino è da 7x quindi 2 corone non mi funzionano giustamente, quale manettino potrei prendere senza spendere una cifra assurda ma che funzioni correttamente e sia preciso?specifico che il mio cambio è uno Sram.
Questo andrebbe bene:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=13207
Riguardo invece alla trasmissione che andrò a sostituire la prossima stagione quanto dovrei spendere per un buon pacco pignoni e una buona corona?
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=5213
questa per esempio costa appena 26 andrebbe bene o poi la dovrei sostituire dopo pochi km?
Per quanto riguarda la corona davanti potrei prendere sia questa:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=92881
che questa:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=54369
senza alcun problema giusto?
e per quanto riguarda la catena potrei prendere tranquillamente una da una 20 di giusto?
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare una stinky...mi sono letto quasi tutte le discussioni riguardo le misure...tutti indecisi fra la s o la M...ma, io sono 1,69 e' meglio la s o xs? Ne farei un uso diciamo non estremo...devo decidere quale sia migliore o cmq più adatta alla mia altezza. Se non sbaglio la s (1,70-1,75) ma la xs e' tanto differente ??? Cmq sarebbe del 2010.
c'é tanta differenza quindi???tra s e xs
avevo lo stesso problema sulla mia trek e ho scoperto che il rumore veniva proprio dal forcellino che si era allentato (nella mia ci sono 2 brugole che lo tengono stretto )o-ociao io ho comprato poco tempo fà una stinky six del 2009 e dopo qualche uscita ha iniziato a fare rumore il carro posteriore(sembra uno scricchiolio metallico) ma non in fase di ammortizzazione solo mentre pedalo...
ho provato a vedere se c'è qualche crepa in giro per il telaio ma non ne ho trovate....
è possibile che siano i cuscinetti e le boccole del carro da sostituire?
ho provato pure a localizzare precisamente il rumore, sembra venire da dove la forcella si attacca alle piastre che tengono la ruota e il cambio...a nessuno è mai capitata una cosa del genere?
Se le viti sono ben strette allora potrebbe essere che le boccole abbiano preso gioco. Ora non so se sul forcellino sono riportate le coppie di serraggio con cui tirare il tutto ma potrebbe essere anche un'errata forza di chiusura delle boccole. Tanto per sicurezza prova ad ingrassare e revisionare il movimento centrale (magari il rumore ti inganna e mal che vada hai fatto della buona manutenzione alla bici)il fatto è che ho già provato a stringere le viti ed ingrassare le boccoline....ma niente
per questo mi vien da pensare proprio alle boccole che abbian preso del gioco e rendono rumoroso il telaio anche a viti serrate...
oppure sto pensando che potrei mettere degli spessorini in teflon nei punti di contatto tra la forcella e la piastra
io ho il perno da 9 PP e mai avuti sti problemi.strana sta cosa del diametro inferioreieri mentre smontavo il tutto per iniziare a cambiare i cuscinetti del carro ho poi trovato qual'era la causa del fastidioso rumore....
praticamente le viti che tengono insieme le forcelle posteriori e i supporti della ruota posteriore sono di un diametro inferiore a quello del foro in cui vanno infilate(non sò se per usura o per mancanza di qualcosa);
quindi dalla parte della filettatura nessun problema...ma dall'altra parte dove la vite è solo passante ha del gioco...e quando è sotto stress tende a spostarsi provocando un fastidioso rumore di ferro contro ferro,
io per il momento ho risolto con del teflon intorno alle viti ma in tutti i casi se avete il carro posteriore scomponibile vi consiglio di fargli una buona manutenzione e tenerlo sempre controllato....
strana sta cosa del diametro inferiore
questo si pero da come è stata descritto sopra pareva un bel po piu grosso di 10%I fori sono sempre realizzati con un diametro del 10% (almeno) più grande della vite che vi passa... evidentemente lì o l'accoppiamento è garantito dalla forma degli snodi e la vite serve solo a tenere tutto in battuta oppure dove adesso non c'è niente c'era una boccola (o più probabilmente una bronzina) filettata: sono rare e poco usate, ma esistono...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?