Posso lavare il casco sotto l'acqua?

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.770
5.426
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ma il polistirolo interno non si rovina inzuppandosi d'acqua?
bè ma per lo stesso principio sarebbe ben peggio se si inzuppa di sudore o no?

Non so che casco utilizzi, ma personalmente sono anni che non vedo caschi con il polistirolo (che in realtà non è polistirolo) a vista.. almeno un minimo di copertura c'è ovunque! Parlo di 1/2mm di copertura ma c'è ovunque.. non è che c'è la struttura del casco così a vista/all'aria..
 

tonisasso58

Biker serius
31/7/18
229
59
0
45
conegliano
Visita sito
Bike
stella
io ho questo con il sistema MIPS CASCO SCOTT.....Posso lavarlo tranquillamente?
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.770
5.426
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
io ho questo con il sistema MIPS CASCO SCOTT.....Posso lavarlo tranquillamente?
ma si si, ti direi di si..
come detto è comunque un materiale idrorepellente.. se pensi alla pioggia, sudore ecc.. ecc..
Poi non è che devi tenerlo ore sotto l'acqua..

Io solitamente metto il casco in una bacinella (quelle grandi per il bucato, tanto per capirci) con un pò d'acqua e un normale detersivo per la lavatrice..
Internamente gli do una passata con una spugnetta e poi risciacquo.. complessivamente 5 min forse..
 
Reactions: ANDREAMASE

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.920
1.221
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Cominciai a lavare il primo dopo che le cinghiette e le spugnette erano diventate puzzolenti. Da allora, soprattutto d'estate lo sciacquo nel lavandino rientrando dal giro. Qualche volta passo anche un po' di sapone sulle cinghiette. Raramente si sono staccate le spugnette e le ho ricomprate, ma si solito mi durano più di quello che dovrebbero. Dopo qualche anno la schiuma interna diventa tropo dura e li butto per quello.
 

waveland

Biker superioris
12/9/23
947
468
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
io lo butterei e ne prenderei uno nuovo ad ogni uscita
scherzi a parte, quando lavo la bici, dò una bella sciaquata al casco sotto il rubinetto e poi lo appendo ad asciugare
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.317
17.487
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il mi
Lo so che è plastica ma il MIPS e le varie parti non so come siano tenute insieme
Il mio dubbio era più che altro in merito a eventuali parti incollate che con il tempo e il fatto di restare bagnate potessero cedere
Il mips è ancorato al pulistirolo del casco con dei rivetti in plastica, i quali forse vengon fermati con una colla molto resistente, ma forse però.
L' importante è non usar prodotti aggressivi, acqua e sapone son più che sufficienti, e non far asciugare direttamente ai raggi del sole, un posto all'ombra è meglio...
 
Reactions: al404

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.817
1.730
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Se è per quello ti lavi tutto, però i volumi di acqua sono importanti. Non me ne farei un problema, tanto al primo utilizzo il tasso di schifezza è incommensurabilmente più alto
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.989
2.170
0
Visita sito
Oggi ho provato a lavare il mio.

Non mi sono accorto che c'erano dentro delle etichette (due penso fossero cantici della Divina Commedia) e quindi è successo un macello: la parte in carta è stata portata via dall'acqua, e la colla è rimasta lì.
Dopo ho tolto la colla con l'alcol, ma così è venuto via (a tratti) anche un sottilissimo strato trasparente che ricopriva l'imbottitura di schiuma rigida.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.989
2.170
0
Visita sito
Col compressore sono andato avanti nella rimozione della pellicola.
Ho cercato di giungere a una situazione stabile, senza troppi lembi.

Nel guardare il casco dentro (un "Van Rysel Roadr 500" di Decathlon), ho visto una cosa che non mi sono riuscito a spiegare. L'imbottitura rigida (quella che si è sfogliata) ha dei dischetti puntellati in rilievo.
Larghi 7-8 mm e spessi meno di 1. Ricordano un po' il vaccino del vaiolo sul braccio. Sparsi ogni due cm circa di superficie.

Non sono riporti, è lo stesso materiale (insomma, sembrano generati dallo stampo).
Che senso hanno?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo