posizione attacchi snow

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
ragazzi, volevo chiedervi alcune info....

faccio sia sci che snow, ma negli ultimi anni lo snow mi ha "preso" parecchio...
ora la domanda... non ne capisco tanto di snow (sui tipi di snow, di attacchi ecc...)
comunque giro tranquillamente dappertutto... però dopo una giornata di snow..... il giorno dopo mi alzo e mi sembra di avere 80 anni....... un male alla schiena allucinante.....
questo può essere causato da una posizione degli attacchi sbagliata? o da una tavola che forse ormai è troppo corta per me? ah, altra domanda.... in fuoripista, non riesco a galleggiare in nessun modo sulla neve.... la punta va sempre giù..... può essere dato dal fatto che la tavola sia troppo corta (o stretta? o dal modello di tavola non fatto apposta per il fuoripista?)


grazie


ciauz
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
beh certo, se vai fuoripista con una tavola da pipe galleggi poco... riguardo alla posizione, ma quando vai in fresca ti butti indietro col peso o rimani nella posizione centrale solita?
quanto alla posizione degli attacchi è quanto di più personale esista, io ad esempio che ho inisiato con tavole hard mille mila anni fa (circa 16-17 anni fa) anche con la soft uso una posizione degli attacchi ruotati in avanti con le punte, entrambi... anche se poi fuoripista mi trovo peggio perché non posso andare bene in fackie...

la mia tavola soft è una burton custom, buona un po' per tutto, dal fuoripista alla pista, al pipe, ma non specializzata in niente :loll:
tu che tavola usi?

oink o-o
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
37
Cividale del Friuli
Visita sito
guarda se posso consigliarti metti gli attacchi alla nonna papera... un +15 davanti e un -15 dietro... o se non vuoi farli troppo aperti metti 13 e 13...comunque sia se ti interessa il fuoripista arretri di una posizione i due attacchi così che il peso si maggiore dietro e minore davanti, dovresti dirci che misura hai di tavola, quanto pesi e quanto sei alto...così possiamo dirti se è piccola o meno...io attualmente uso una jeremy jones burton (ma la cambierò assolutamente) specifica da park ma essendo 156 (che comunque non è lunghissima) è molto permissiva in fuori pista, poi è chiaro che se usi una rigidona e con un profilo dritto per così dire è più difficile.
tecnica da fuoripista: cambe ammortizzate e peso in dietro, non troppo però perchè senno a fine giornata la gamba dietro la senti, devi schicciare dietro e cercare di tenere leggerp un pò di più davanti e altra cosa non aver paura della velocità, vai giù a palla perchè una volta che hai una corretta impostazione sulla tavola e prendi buon ritmo quella galeggia e non ti affondano neanche con battaglia navale...per gli attacchi potrebbe anche essere di solito chi monta gli attacchi li monta molto empiricamente (ho visto montatori che dopo avermi chiesto goofy o regular e che gradi si sono impanicati e alla fine ho fatto io), una posizione scorretta degli attacchi certo che può influire sulla stanchezza o meno...facci sapere come va e se ti serve altro
 
Io ho cominciato con la tavola quest'anno.
Per il passo (stance?) avevo trovato una tabella indicativa sul web, da li ho fatto varie prove.

Tavola da 158(mi pare), io sono 179, stance da 60-61cm circa, se ricordo bene. Riesco ad andare giù con le gambe e a stare molto comodo.

gli attacchi li ho messi nelli stessi buchi della tavola, sia davanti che dietro, li ho però leggermenti regolati più dietro con i buchi fresati degli attacchi.

Per l'inclinazioni attacchi sono partito da -9dietro e +13 davanti. smanettando ad ogni uscito ora sono a -13 dietro e +18 davanti, e mi trovo comodo sia in pista che in freeride.

Ho trovato utile anche regolarmi lo spoiler degli attacchi, finchè non mi trovavo comodo (non verticali ma leggermente in avanti)

In fresca ho ancora male alla gamba dietro, ma è colpa della mia posizione/innsicurezza, e la tavola (rossignol scope di 2-3anni fà) non è proprio da fresca.

Posso dirti che ogni minimo cambiamento (pochi mm o gradi) cambiano davvero tanto la posizione, la comodità, e il feeling con la tavola. Prova e riprova ;)

Consigli da un inesperto, ma forse ti sono utili.
ciaoz
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
rieccomi! mercoledì riesco a fare delle foto alla tavola così si capisce bene....

domanda: ma tenete tutti i "piedi a papera"? intendo per esempio +13davanti e -9dietro?

c'è qualche controindicazione a tenerli tutti +? per esempio + 18 davanti e +10dietro?

nel senso..... che vantaggi da tenerli "a papera"?

ps. sono destro avanti... cambia qualcosa nelle regolazionio no?

grazie a tutti

ciauz
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
come ti ho detto io ho iniziato circa 18 anni fa con tavolone hard e scarponi da sci, quindi mi è rimasta l'impostazione da pista, visto che tra l'altro uso ancora la tavola da gigante hard superstretta con attacchi a 40° entrambi!! e anche sulla soft li tengo tutti e due che puntano avanti, tipo 20 l'anteriore e 15 il posteriore... a papera non riesco a girare, ho provato a tenerli 0 e 0 ma non mi trovavo nelle rotazioni quindi li ho rimessi in avanti, alla fine devi provare tu l'impostazione che ti si addice di più...

oink o-o

PS: oggi ero al Cimone ma la tavola l'ho prestata a Lalo Bolivia (forumendolo) e io ho girato con lo SNOWSCOOT!! pista e fuoripista nei boschetti visto che tutto il resto l'hanno vietato causa valanga della settimana scorsa che ha travolto i tre snowboarders, poi fuggiti...
 

rastasiempre

Biker ultra
29/3/07
625
0
0
37
Cividale del Friuli
Visita sito
rieccomi! mercoledì riesco a fare delle foto alla tavola così si capisce bene....

domanda: ma tenete tutti i "piedi a papera"? intendo per esempio +13davanti e -9dietro?

c'è qualche controindicazione a tenerli tutti +? per esempio + 18 davanti e +10dietro?

nel senso..... che vantaggi da tenerli "a papera"?

ps. sono destro avanti... cambia qualcosa nelle regolazionio no?

grazie a tutti

ciauz


no non cambia niente e non ha controindicazioni...dipende poi anche che uso ne vuoi fare tu della tavola, se pensi di usarla solo in pista o eventualmente fuori pista un positivo su entrambi non ti da fastidio se invece pensi anche di farti qualche park o qualche salto e osare rotazioni è molto più semplice per la posizione delle gambe, prova solo a pensare quando salti (senza snow ai piedi) se ti viene naturale mettere le gambe a papera o inclinate dallo stesso lato, chiaro la spiegazione è empirica ma la posizione a papera ti da maggior facilità nel flettere le gambe, attutire i colpi degli atterraggi ecc ecc...io prima avevo un +20 davanti e +15 dietro, poi in un giorno sono passato da +15 a -15 ho perso tre ore a regolarmi bene ma dopo ho imparato subito anche a viaggiare in fakie...devi vedere tu ognuno ha il suo stile...destro avanti? no problem...

@BOBBYES: come hai fatto a mettere tutti e due su 0? cioè era stata una tua prova o te lo avevano detto? pura curiosità...
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Non mi reputo un gran conoscitore della disciplina ma quest'anno fortunatamente mi sono comprato una Burton Custom con channel. Grazie alla tavola e al canale ho potuto notare le differenze (per me notevoli) che provocano variazioni di pochi gradi degli attacchi così come un cm in più o in meno di interasse o di arretramento dal centro. Sono alto 174 e ho una tavola 158. Attualmente sono tutto arretrato con + 20 davanti e -5 dietro. Avvicinando gli attacchi si ha molta più maneggevolezza a discapito della "comodità" della surfata: dopo 5 minuti sei già stremato. Al contrario mi è successo di arretrare al massimo l'attacco dietro lasciando il davanti dov'era e in fresca non riuscivo proprio a girare: è stato sufficiente arretrare l'attaco davanti di un cm e il powder è diventato il mio regno!
Quello che ho capito è che non esistono regole universali. All'inizio avevo seguito tutti i consigli del mio rivenditore (che ne sa, eccome se ne sa...) ma con quel setup non mi trovavo proprio. Poi, grazie alle mille regolazioni della tavola ho trovato la mia configurazione.
 

ornitorinco84

Biker popularis
10/2/10
62
0
0
Palermo
Visita sito
...io non sono mai andato in pipe, ma ho sempre effettuato discese su pista e fuori pista con qualche saltino qua e là.
comunque ho sempre impostato il piede sinistro (anteriore nel mio caso) leggermente in positivo, mentre il piede destro (quello posteriore) in posizione neutra, quindi 0, e mi son trovato bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo