Portabici: consiglio Thule 591 o 561?

Slider

Biker extra
17/9/07
773
7
0
Vigevano
mtbpassion.blogspot.com
Bike
Cannondale Scalperl Carbon 2
Voi tra i due quale consigliate?



Thule OutRide 561: portabici professionale con fissaggio a forcella. Il bloccaforcella anteriore presenta un nuovo e pratico design che lo rende facilmente adattabile a tutti i tipi di forcelle comprese quelle in carbonio con forcellini in acciaio. Adatto anche per bici con freni a disco. Le cinghie di fissaggio nella parte posteriore bloccano saldamente qualsiasi tipo di ruota. Adattatore integrato per ruote con assali di 20 mm. Struttura in alluminio superleggera.

oppure



Thule ProRide 591: la soluzione più pratica ed elegante per caricare e trasportare in tutta sicurezza la bici sul tetto dell'auto. La pinza bloccatelaio autoregolante consente di caricare e scaricare la bici rapidamente e facilmente. Tutte le operazioni di fissaggio e regolazione sono effettuate all'altezza del tetto per il massimo comfort. Provvisto di doppia serratura: portabici su barre e bici su portabici. Struttura in alluminio, leggera e pratica. Può essere montato su entrambi i lati del tetto.

Sinceramente il modello 561 mi sembra più affidabile nel senso che mi da l'idea di avere la bici più "stabile" sul tetto... ma d'altro canto sono thule entrambi e la marca mi da sicurezza, ho visto anche video del 591 con bici caricata e sembra anch'esso molto stabile... certo la comodità di caricare la bici senza neanche smontare la ruota davanti mi alletta non poco...




Grazie a tutti...
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
61
prov. di Torino
Visita sito
ho il 561 in quanto non "amo" gli ancoraggi diretti al telaio, e mi trovo molto bene, nessun problema di ancoraggio alla forcella e bici molto stabile anche andando con l' auto a velocità sostenuta.
ciao
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Anche io ho preso il 561 perchè non mi va il fissaggio a telaio ma preferisco il blocco allo sgancio della forca. Inoltre avevo preso il 561 poichè blocchi forche sia con qr che con perno da venti e la cosa non è male.
 

Maurobac

Biker popularis
591 !!!
non smonti ruote, che poi le devi mettere in baule, quando arrivi la bike è già pronta, il montaggio è facilissimo, problemi sul telaio non dovrebbero essercene, la leva che ruoti per stringere, non può fare molta forza in quanto non è molto grande, a meno che non si usi una chiave a pappagallo, quindi......591. io l'altro lo vedo più per le bici di corsa.
ne ho 2 montati da un paio d'anni, mai avuto problemi, nemmeno avelocità non proprio da codice......

ciao Mauro
 

Kisso

Biker tremendus
8/3/09
1.013
0
0
Pescia(PT)
Visita sito
io ho acquistato da circa 3 mesetti il 591,e per ora mi trovo bene.l'ho fatto acquistare pure ad altri 2 amici.la bici,anche prendendo buche generose,quindi tanti sballonzolamenti è rimasta stabile
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
occhio che pero' e' omologato fino a 17 kg ............

Fortunatamente la mia bike pesa meno dei 17 kg che danno come limite max e poi sinceramente ce l'hò ma io la bike la smonto e metto dentro la macchina da una vita ormai. Diciamo che più che altro l'ho preso quando siamo in più di due in modo da mettere una bike sul tetto e andare via senza problemi.
 

firefox90

Biker novus
11/9/08
12
0
0
La Spezia
Visita sito
A tutti i possessori dei portabici in oggetto:

- sapete dormi la compatibilità con le varie barre portatutto, ovvero fino a che larghezza max delle stesse possono essere montati i modelli in questione?

Saluti
 

GuRo

Biker tremendus
4/9/08
1.138
0
0
Provincia Varese
Visita sito
@Slider: Io sono in possesso di tutte e due i modelli e devo dire che sono molto validi entrambi.
Con il mod. 561 hai un ancoraggio più stabile della bici ma hai la ruota da "sistemare" mentre con il 591 hai la comodità di avere la mtb già pronta all'uso.
Io sono andato in Puglia con la mtb posizionata sul mod. 561 e non ho avuto nessun tipo di problema nonostante una velocità al limte del codice della strada anzi un problema l'ho riscontrato i miliardi di moscerini sulle parti del telaio non coperte...
Per gli spostamenti più brevi utilizzo l'altro modello così la mtb è già pronta senza perdere troppo tempo ma, anche con questo mtb molto stabile.

@firefox90 : Se stasera mi ricordo misuro la larghezza delle mie barre che non sono originali Thule ma compatibili.
 

Maurobac

Biker popularis
Tanti felici possessori, ma nessuno che mi sappia dire fino a che larghezza max di barre porta tutto siano idonei..mah!?

Saluti

A mio avviso vanno su tutte le barre, Thule con il suo sistema ad incastro con guida, i due modelli, poi per le barre tradizionali, vi sono delle ganasce ad U che ad occchio e croce arrivano sui 10 cm, con gommini ed accessori vari, insomma, le puoi montare su tutte le barre in commercio....vai tra.

ciao, Mauro
 

umberto

Biker tremendus
10/4/04
1.287
3
0
salerno
Visita sito
riporto la mia esperienza con il modello 591 e rispondo un pò a tutti
usato su fiesta 2005 con le barre originali, quele col canale al centro, x bici da dh, viaggi anche di 1000e+ kilometri, curve tirate con gomme fischianti, fino ai 15okm/h, sterrato tutto ok

poi una volta nn abbiamo serrato bene le ruote al portabici (con delle cordine avendo perso/rubato le cinghie) ed è successo il botto

a parte questo è un ottimo prodotto, anche se con pesi da dh la bici ondeggia vistosamente; nn lo uso + solo perchè il giant che ho ora nn permette il fissaggio al telaio
 

Io intendevo il portabici che si monta dietro il portellone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo