Vi parlo da esperto in quanto Chirurgo Toracico ma vedo che comunque vi siete già fatti una cultura adeguata
Innanzitutto voglio tranquillizzarvi dicendo subito che si tratta di una patologia alquanto banale. Certamente molto fastidiosa ma soprattutto dal punto di vista psicologico in quanto dovete tener conto che si tratta pur sempre di una patologia benigna e io tengo a far questa considerazione in virtù del fatto che ogni giorno vedo cose ben peggiori anche in giovani.
Esistono diversi tipi di Pneumotorace (PNX) e sipossono classificare grosso modo e in maniera semplicistica in spontanei e traumatici, aperti e chiusi.
Il PNX spontaneo o primario è quello legato alla presenza di distrofia bollosa degli apici polmonari.. ovvero bolle in corrispondenza degli apici dei polmoni che possono essere microscopiche o anche di alcuni cm. Sono bolle presenti sin dalla nascita e siccome hanno una parete molto sottile possono rompersi in qualunque momento. In passato si diceva che sforzi respiratori possono facilitare tale rottura ma la verità è che non esistono regole. Il PNX spontaneo può verificarsi in qualunque momento in qualunque situazione anche di massimo riposo (es. mentre si dorme).
Le conseguenze della rottura anche di una sola bolla provoca il collasso parziale o totale del polmone.
Il polmone non è incollato alla superficie interna della parete toracica ma vi rimane attaccata grazie alla presenza di una pressione negativa nella cavità stessa. Per farla molto semplice il polmone lo si potrebbe paragonare ad una ventosa attaccata ad un vetro. Se si buca la ventosa cosa succede? la ventosa piglia aria e si stacca. La stessa cosa accade nel PNX. Se si rompe una bolla entra aria nella cavità toracica per cui la pressione da negativa diventa positiva e il polmone si stacca.
Non è una situazione mortale ma immaginate il caso limite in cui il PNX avvenga contemporaneamente in entrambi i polmoni.
Il PNX traumatico è provocato appunto da un trauma (di varia natura) che crea le condizioni affinchè il polmone si stacchi.
Può accadere che il moncone affilato di una costa fratturata laceri il polmone (entra aria--> pressione positiva in cavità toracica--> PNX). Può accadere che si crei una comunicazione diretta tramite la parete toracica tra ambiente esterno e cavità toracica (un qualunque trauma che provochi un buco nella parete toracica) oppure ancora può verificarsi un barotrauma ovvero una forte compressione della parete toracica può far esplodere alcune bolle già presenti che in condizioni normali magari sarebbero state li buone buone.
Il PNX Aperto è quindi sempre da trauma che provoca una comunicazione con l'esterno: un colpo di pistola, una coltellata, un incidente stradale con lacerazione della parete toracica.
Il caso più grave è quello in cui si venga a creare un meccanismo a valvola ovvero immaginate che si fratturine alcune coste in più punti con la formazione di un buco che consente all'aria di entrare e non più di uscire. In questo caso si crea un PNX iperteso che è grave perchè determina uno spostamento degli orgni intratoracici.. ma questa evenienza per fortuna è davvero rara.
Cosa si deve fare in caso di PNX?
Per il PNX spontaneo, secondo le linee guida internazionali, il primo episodio si
cura in maniera conservativa con il posizionamento del drenaggio toracico. La recidiva impone il trattamento chirurgico che è molto banale e consiste nella resezione di una porzione limitata di polmone che contiene le bolle.
Se la causa è traumatica e si vede chiaramente che c'è un buco bisogna tappare il buco comprimendo con pezze, bende o quant'altro a disposizione in modo da non far penetrare aria in torace e poi andare al PS il prima possibile
In caso di forti contusioni al torace bisogna sempre diffidare del fatto che non si sta tanto male.. il PNX potrebbe essere parziale! una visita non fa mai male. La semplice visita medica col fonendoscopio può essere utile.
Spero di non avervi annoiato e di esservi stato utile.
Sono a disposizione per qualunque domanda