Pneumatici Maxxis

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
Ciao a tutti,
Ho una Trek Top Fuel 7, acquistata inizialmente per fare "un po' di tutto" senza troppe pretese; da qualche tempo mi sono avvicinato a trail Enduro a cui mi sto appassionando, premetto di essere già consapevole che il tipo di bici non sia adatto ma non ho la possibilità di avere due bici pertanto preferisco questa via di mezzo.

Ho una forcella fox 34 kashima 120mm e per avere un aiuto in discesa e rendere la mtb più "robusta" ho pensato di montare all'anteriore maxxis assegai maxxgrip exo+ e al posteriore dissector maxxterra exo+
Attualmente monto XR4 team issue: questa modifica renderebbe più comoda la discesa essendo anche pneumatici più morbidi? La bici sarà comunque pedalabile in salita?
 

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,949
4,448
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
La morbidezza è intesa come mescola e quindi come grip non come "mollezza" della gomma, comunque se aumenti la sezione del pneumatico aumenti la quantità d'aria e la gomma risulta più deformabile anche in considerazione al fatto che potrai usare pressioni più basse.
Gomme aggressive offrono migliore tenuta ma perdi in scorrevolezza è sempre un difficile equilibrio.
 
  • Like
Reactions: Dast96

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
La morbidezza è intesa come mescola e quindi come grip non come "mollezza" della gomma, comunque se aumenti la sezione del pneumatico aumenti la quantità d'aria e la gomma risulta più deformabile anche in considerazione al fatto che potrai usare pressioni più basse.
Gomme aggressive offrono migliore tenuta ma perdi in scorrevolezza è sempre un difficile equilibrio.
beh si, ma questo tipo di gomme mi aiuterebbe anche con la comodità d'impatto rispetto a quelle che monto ora, no? poi sarebbe comunque più pedalabile rispetto ad una trail/enduro o sbaglio?
 

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,949
4,448
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
beh si, ma questo tipo di gomme mi aiuterebbe anche con la comodità d'impatto rispetto a quelle che monto ora, no? poi sarebbe comunque più pedalabile rispetto ad una trail/enduro o sbaglio?
Dipende da tante cose, si parte dalla mescola per continuare all'impronta del battistrada e dalla sezione senza dimenticare la pressione e sempre difficile dare giudizi assoluti e categorici.
Ti faccio un esempio sabato con delle Maxxis Minion ho faticato parecchio a mantenere il ritmo dell'amico che montava delle ruote classiche da XC sul tratto asfaltato, però appena abbiamo lasciato l'asfalto il rapporto si è capovolto, tanto per dirti che i fattori da prendere in considerazioni sono molteplici.
Di massima si può dire che aumentando la sezione della gomma migliori trazione e comfort e perdi scorrevolezza sui terreni più compatti ma se il terreno e mosso o la cosa non così scontata.
Se poi inizia a tirare di mezzo anche bici diverse con posizioni in sella diverse la cosa diventa ingestibile e difficilmente prevedibile anche perchè iniziano ad entrare in gioco anche le preferenze personali.
Ti consiglierei di provare le gomme che hai proposto e poi tirare le somme, sulla Fuel ci stano bene, generose certo ma non inappropriate come potrebbero esserlo su XC.
Attenzione vedo che la dim massima accettata dalla Fuel è di 2.5mm quindi non andrei oltre i 2.4 al almeno al posteriore
 
  • Like
Reactions: Dast96

Dani1000

Biker urlandum
11/24/11
573
554
0
Genova
Visit site
beh si, ma questo tipo di gomme mi aiuterebbe anche con la comodità d'impatto rispetto a quelle che monto ora, no? poi sarebbe comunque più pedalabile rispetto ad una trail/enduro o sbaglio?
Sicuramente delle gomme più voluminose e con una carcassa più robusta miglioreranno "il comfort da impatto" perché la loro capacità di assorbire gli urti sarà superiore, sempre considerando la corretta pressione per il tuo peso e il tuo stile di guida. Ovviamente la pressione perfetta per tutto non esiste, è sempre un compromesso. Magari delle Exo + per il tuo peso ed esigenze sono pure troppo rinforzate e delle Exo normali vanno già bene
Dal punto di vista della pedalabilità 80% (cifra sparata un po' a caso per far capire il concetto) lo fa proprio la scorrevolezza, il peso e il grip delle gomme, piuttosto che il tipo di bici
Mi ricordo un vecchio video di pinkbike (forse) dove mettevano a confronto trail bike ed endurone su un percorso in salita alternando i pneumatici tra un tipo di bici e l' altra. Praticamente la differenza di tempo lo si doveva esclusivamente alla differenza di rotolamento delle gomme piuttosto che a tutto il resto (geometrie, peso, escursione sospensioni)


Cmq se non sbaglio sarà la terza discussione che apri per cercare di trasformare la tua bici in qualcosa che non è, o almeno cercare di capire come farlo.
O cambi bici o ti tieni quella che hai e scendi a compromessi sia come stile di guida che come prestazioni, altrimenti c'è il rischio di snaturarla troppo e rovinare il giocattolo invece che migliorarlo.
Sicuramente la bici la puoi migliorare un pochino per le tue esigenze cambiando componenti, ma se aggiungi qualcosa ovviamente ne perdi in altro e spesso l' investimento finale è un bagno di sangue che se ti fossi messo da parte i soldi sarebbe stato meglio
Un consiglio scontato, ma fondamentale., è quello che ti conviene prendere delle lezioni di guida (non solo guardare video su Youtube) per migliorare la tecnica e imparare a danzare/svolazzare con la biciletta giù per i sentieri e per incanto un sentiero che prima ti sembrava uno scassatone spacca braccia diventa un sentiero flow
 
  • Like
Reactions: Mutant and Dast96

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
Sicuramente delle gomme più voluminose e con una carcassa più robusta miglioreranno "il comfort da impatto" perché la loro capacità di assorbire gli urti sarà superiore, sempre considerando la corretta pressione per il tuo peso e il tuo stile di guida. Ovviamente la pressione perfetta per tutto non esiste, è sempre un compromesso. Magari delle Exo + per il tuo peso ed esigenze sono pure troppo rinforzate e delle Exo normali vanno già bene
Dal punto di vista della pedalabilità 80% (cifra sparata un po' a caso per far capire il concetto) lo fa proprio la scorrevolezza, il peso e il grip delle gomme, piuttosto che il tipo di bici
Mi ricordo un vecchio video di pinkbike (forse) dove mettevano a confronto trail bike ed endurone su un percorso in salita alternando i pneumatici tra un tipo di bici e l' altra. Praticamente la differenza di tempo lo si doveva esclusivamente alla differenza di rotolamento delle gomme piuttosto che a tutto il resto (geometrie, peso, escursione sospensioni)


Cmq se non sbaglio sarà la terza discussione che apri per cercare di trasformare la tua bici in qualcosa che non è, o almeno cercare di capire come farlo.
O cambi bici o ti tieni quella che hai e scendi a compromessi sia come stile di guida che come prestazioni, altrimenti c'è il rischio di snaturarla troppo e rovinare il giocattolo invece che migliorarlo.
Sicuramente la bici la puoi migliorare un pochino per le tue esigenze cambiando componenti, ma se aggiungi qualcosa ovviamente ne perdi in altro e spesso l' investimento finale è un bagno di sangue che se ti fossi messo da parte i soldi sarebbe stato meglio
Un consiglio scontato, ma fondamentale., è quello che ti conviene prendere delle lezioni di guida (non solo guardare video su Youtube) per migliorare la tecnica e imparare a danzare/svolazzare con la biciletta giù per i sentieri e per incanto un sentiero che prima ti sembrava uno scassatone spacca braccia diventa un sentiero flow
ciao, grazie per la risposta

la bici è ancora originale al 100% e non ho ancora fatto nulla, vorrei solo migliorare la situazione e al massimo, in futuro, sostituire l'ammo
mi scuso per le varie discussioni, a questo punto non mi resta che provare e basta :-)
 

Dani1000

Biker urlandum
11/24/11
573
554
0
Genova
Visit site
ciao, grazie per la risposta

la bici è ancora originale al 100% e non ho ancora fatto nulla, vorrei solo migliorare la situazione e al massimo, in futuro, sostituire l'ammo
mi scuso per le varie discussioni, a questo punto non mi resta che provare e basta :-)
non devi mica scusarti, non hai fatto niente di male
il mio commento era solo per sottolineare il fatto che forse stai pensando troppo a come cambiare questa benedetta bici.
Diciamo che è giusto e normale fare tante o poche modifiche alla nostra bici per adattarla alle nostre esigenze e gusti, ma queste modifiche devono rientrare sempre nei giusti parametri di utilizzo per la quale la bici è stata pensata. Volendo posso anche montare delle gomme da dh col doppio rinforzo e i salsicciotti su una bici XC rigida, ma non avrò trasformato la mia bici i in una frontazza (enduro col telaio rigido) , avrò soltanto fatto un accrocchio che mi permetterà di bucare meno, ma non mi permetterà ne di andare tanto più forte in discesa, ma poi non riuscirò più a pedalarla velocemente in salita
Cambiare pneumatici è proprio una di queste cose da fare, ma con attenzione
Quindi monta questi pneumatici fai un po' di prove e poi tira le somme
Ovviamente sarebbe meglio latticizzare gli pneumatici, nel 90% dei casi è un miglioramento importante
 

megaburnout77

Biker novus
2/3/24
29
9
0
48
Torre de' Busi
Visit site
Bike
OLYMPIA Hammer Axs
Bhe, se vuoi migliorare in discesa, discese serie da enduro, non flow tipo pastorali ovviamente, in primis oltre a gomme latticizzate con inserto cambierei la forca e metterei un telescopico se gia' non lo monti.
Il telaio della TOP FUEL e' molto bello e se non vuoi cambiare bici io partirei cercando una forca con almeno 150 di escursione, magari usata sul mercatino o altri siti online.
Poi penserei al resto ma per ora, se tieni alla tua biciozza inizia con queste mod che ovviamente inficeranno la pedalabilita' in salita in ossequio ad una discesa piu' divertente su sentii e simili
 

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
non devi mica scusarti, non hai fatto niente di male
il mio commento era solo per sottolineare il fatto che forse stai pensando troppo a come cambiare questa benedetta bici.
Diciamo che è giusto e normale fare tante o poche modifiche alla nostra bici per adattarla alle nostre esigenze e gusti, ma queste modifiche devono rientrare sempre nei giusti parametri di utilizzo per la quale la bici è stata pensata. Volendo posso anche montare delle gomme da dh col doppio rinforzo e i salsicciotti su una bici XC rigida, ma non avrò trasformato la mia bici i in una frontazza (enduro col telaio rigido) , avrò soltanto fatto un accrocchio che mi permetterà di bucare meno, ma non mi permetterà ne di andare tanto più forte in discesa, ma poi non riuscirò più a pedalarla velocemente in salita
Cambiare pneumatici è proprio una di queste cose da fare, ma con attenzione
Quindi monta questi pneumatici fai un po' di prove e poi tira le somme
Ovviamente sarebbe meglio latticizzare gli pneumatici, nel 90% dei casi è un miglioramento importante
diciamo che a me piace fare le salite ma non mi impongo nessun tempo, pertanto preferisco rinunciare alla scorrevolezza in salita e divertirmi e sentirmi un po' più sicuro in discesa: ho sollevato la questione solo per capire se è fattibile o se diventa uno schifo ma non credo
 

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
Bhe, se vuoi migliorare in discesa, discese serie da enduro, non flow tipo pastorali ovviamente, in primis oltre a gomme latticizzate con inserto cambierei la forca e metterei un telescopico se gia' non lo monti.
Il telaio della TOP FUEL e' molto bello e se non vuoi cambiare bici io partirei cercando una forca con almeno 150 di escursione, magari usata sul mercatino o altri siti online.
Poi penserei al resto ma per ora, se tieni alla tua biciozza inizia con queste mod che ovviamente inficeranno la pedalabilita' in salita in ossequio ad una discesa piu' divertente su sentii e simili
150 di escursione non sarebbe esagerato? io avevo pensato al massimo di maggiorare quella già presente a 130mm. Comunque non voglio assolutamente renderla una bici da enduro né di fare qualcosa di estremo altrimenti cambierei proprio bici.. solamente migliorare la situazione senza stravolgere nulla
 

Railspike

Biker Blasphemius
9/22/15
3,198
1,849
0
Visit site
Bike
Trek Fuel Ex 8
Bhe, se vuoi migliorare in discesa, discese serie da enduro, non flow tipo pastorali ovviamente, in primis oltre a gomme latticizzate con inserto cambierei la forca e metterei un telescopico se gia' non lo monti.
Il telaio della TOP FUEL e' molto bello e se non vuoi cambiare bici io partirei cercando una forca con almeno 150 di escursione, magari usata sul mercatino o altri siti online.
Poi penserei al resto ma per ora, se tieni alla tua biciozza inizia con queste mod che ovviamente inficeranno la pedalabilita' in salita in ossequio ad una discesa piu' divertente su sentii e simili
Per fare cosa, di grazia, una 150 (minimo) su una down country/trail bike? Per girare con un chopper?
Senza contare la misura massima consentita dal produttore (140).
 

megaburnout77

Biker novus
2/3/24
29
9
0
48
Torre de' Busi
Visit site
Bike
OLYMPIA Hammer Axs
Per fare cosa, di grazia, una 150 (minimo) su una down country/trail bike? Per girare con un chopper?
Senza contare la misura massima consentita dal produttore (140).
ho visto che il massimo consenstito e' 140 ma penso che un cm in piu' non faccia una differenza sostanziale, tra un chopper e una superbike non ci sono centimetri di differenza ma quasi un metro!
Poi
150 di escursione non sarebbe esagerato? io avevo pensato al massimo di maggiorare quella già presente a 130mm. Comunque non voglio assolutamente renderla una bici da enduro né di fare qualcosa di estremo altrimenti cambierei proprio bici.. solamente migliorare la situazione senza stravolgere nulla
Ma quindi cosa vui fare nella vita? Enduro o scendere solo dalle pastorali?
Cosa vuole dire rendere la bici piu' robusta? Tagli le gomme sui sentieri solitamente ?
 

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
ho visto che il massimo consenstito e' 140 ma penso che un cm in piu' non faccia una differenza sostanziale, tra un chopper e una superbike non ci sono centimetri di differenza ma quasi un metro!
Poi

Ma quindi cosa vui fare nella vita? Enduro o scendere solo dalle pastorali?
Cosa vuole dire rendere la bici piu' robusta? Tagli le gomme sui sentieri solitamente ?
Non esiste una via di mezzo? Penso di aver fatto intuire che mi sto approcciando anche a trail enduro non che voglio percorrerli come se fosse il campionato del mondo. Le mie attuali se spingo un po’ di più non mi danno per niente sicurezza e non posso nemmeno permettermi di diminuire ulteriormente la pressione altrimenti spacco tutto
 

Mr Mojo

Biker superis
5/1/17
413
1,268
0
36
Figline Valdarno
Visit site
Bike
Cannondale F800
Scusami, ma cosa te ne fai di un Assegai Maxxgrip? Se proprio lo vuoi vai di Maxxterra e il Dissector anche Dual. Direi comunque di pensare ad altro, magari un Forekaster dietro, davanti mi vien difficile consigliarti il Dissector, meglio un DHRII, entrambi Maxxterra. Sempre esagerato ma più pedalabile.
 
  • Like
Reactions: euvanet

Railspike

Biker Blasphemius
9/22/15
3,198
1,849
0
Visit site
Bike
Trek Fuel Ex 8
ho visto che il massimo consenstito e' 140 ma penso che un cm in piu' non faccia una differenza sostanziale, tra un chopper e una superbike non ci sono centimetri di differenza ma quasi un metro!
Poi

Ma quindi cosa vui fare nella vita? Enduro o scendere solo dalle pastorali?
Cosa vuole dire rendere la bici piu' robusta? Tagli le gomme sui sentieri solitamente ?
Quindi il produttore ti dice che il telaio è "garantito" per quella forcella massima di misura e tu dici "penso".
In caso di rottura, che probabilmente non accadrebbe con la 150, della garanzia chi ne risponde? Il produttore (il venditore in primis) o tu?
 

Railspike

Biker Blasphemius
9/22/15
3,198
1,849
0
Visit site
Bike
Trek Fuel Ex 8
Non esiste una via di mezzo? Penso di aver fatto intuire che mi sto approcciando anche a trail enduro non che voglio percorrerli come se fosse il campionato del mondo. Le mie attuali se spingo un po’ di più non mi danno per niente sicurezza e non posso nemmeno permettermi di diminuire ulteriormente la pressione altrimenti spacco tutto
Io sulla Fuel Ex (2018) ho doppio DHR II (anteriore maxx terra e posteriore dual) e sono già troppo se non si ha manico (come me) a scendere.
 

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
Scusami, ma cosa te ne fai di un Assegai Maxxgrip? Se proprio lo vuoi vai di Maxxterra e il Dissector anche Dual. Direi comunque di pensare ad altro, magari un Forekaster dietro, davanti mi vien difficile consigliarti il Dissector, meglio un DHRII, entrambi Maxxterra. Sempre esagerato ma più pedalabile.
certo sono ben accetti i consigli
dici che è troppo? ho notato che sui DHRII c'è uno spazio non indifferente tra tasselli centrali e laterali, a differenza degli assegai. i dhrII penso siano pneumatici per chi ha più manico, o sbaglio?
 

Dast96

Biker popularis
11/14/24
83
3
0
28
roma
Visit site
Bike
Trek Top Fuel 7
Io sulla Fuel Ex (2018) ho doppio DHR II (anteriore maxx terra e posteriore dual) e sono già troppo se non si ha manico (come me) a scendere.
scusami la domanda, ma a differenza degli xr4 che monto ora, non dovrebbe essere un aiuto proprio perché non ho manico? con grip ecc..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo