Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Oh vicchio, il pistino è mooolto difficile da trovare...ci vorrebbe qualcuno che ti accompagnasse.
fai così prosegui per via zanardi, supera i vari attraversamenti dei binari superi un campo sportivo, un sotto passaggio, una rotondina e a quel punto comincia a chiedere. è dentro un parco che non so come si chiami.
parco della noce, fai tutta via Zanardi, passi il Victoria Station, proseguie, passi anche il ristorante Vaporino, poi passi sotto ai due sottopassi della tangenziale, dopo poco c'è una rotondina, proseguie ancora dritto e svolti al secondo stradellino interno sulla destra, ci sono i cartelli dei numeri interni, arrivi in fondo e ti trovi il parco della noce davanti, costeggi la rete per qualche metro e trovi l'entrata, alcentro del parco c'è la pista, ma non aspettatevi granché, c'è solo un dirt in terra e il rollin è stato smontato dopo l'inaugurazione, quindi tocca pedalare a tutta per saltare di là..
e comunque eccolo qui al centro del parchetto con gli stradelli bianchi:
Ehi!non Sara'il Massimo Per Ora,(il Progetto Nuovo E'in Viaggio),ma Ci Sono Anche Le Strutture Fisse Che Per Qualche Esercizio Di Equilibrio Vanno Bene!o Siete Diventati Tutti Prof A Bologna!!!????allora Dittelo,rob
raga dopo essermi visto il Qashqai a Milano mi è venuta una fregola di costruire dirt...magari pero copiabili che altrimenti ci si schianta!
Quando aavete il GO da chi di dovere arrivo con la pala!