pinza freno semibloccata

zag

Biker novus
8/11/12
20
0
0
Mirano
Visita sito
Ciao a tutti, questa sera ho voluto dedicarmi un pò al fai da te e mi son messo a pulire le pinze freni della mia nuova mtb partendo da quella posteriore che ho notato aveva uno dei 2 pistoncini bloccato e la ruota restava un pò frenata.
Tolgo la pinza dal telaio, smonto le pastiglie do un pò di svitols e pulisco l'ecesso, rimonto il tutto pinzo per portare le pastiglie in posizione e mi resta la ruota bloccata quasi del tutto, fa molta fatica a girare quindi ho peggiorato la situazione.
Cosa posso aver combinato? può essere che sia dovuto al fatto che ho maneggiato la pinza girandola e rigirandola quindi c'è stato un eccessivo travaso di olio sui pistoncini?
Ciao e grazie
 

Andrea_74

Biker serius
13/11/12
188
0
0
51
Salgareda (Tv)
Visita sito
Non credo che tu abbia fatto nulla di grave. Che impianto hai?
Prova cosi:
Smonta pastiglie e pinze, lava le pinze con detersivo per bici poi asciuga bene aiutandoti con l'aria compressa (senza esagerare).
Dopo aver fatto questo fai rientrare entrambi i pistoni con un cacciavite a taglio. Poi tenendo fermo uno dei due pistoni con il cacciavite, fai fuoriuscire l'altro.
Spruzza abbondantemente con olio siliconico (meglio se spray). Fai rientrare il pistone e ripeti più volte l'operazione (estrazione pistone, lubrificazione e rientro), fino a quando non senti che il pistone rientra con molta facilità. Passa al secondo pistone ed esegui le stesse operazioni.
Fatto questo a pistoni completamente ritirati controlla che escano allo stesso modo. Se così non fosse ripeti l'operazione sul pistone pigro.
Alla fine togli tutto l'eccesso con straccio e un po' di aria compressa.
 

zag

Biker novus
8/11/12
20
0
0
Mirano
Visita sito

Ciao grazie mille del consiglio, cmq il problma si deve essere risolto da solo...ieri sera dopo aver riallargato le pastiglie ho rimontato su la pinza in sede e ho lasciato li la bici, oggi tornato da lavoro ho pinzato finche le pastiglie non hanno aderito al disco e poi si sono pisizionate correttamente a un millimetro di distanza quindi allineate perfettamente. A mio parere maneggiando la pinza l'olio si deve essere smosso all'interno non dando la pressione giusta e quindi dopo una notte di riposo diciamo è tornato tutto a posto. La bici l'avevo appena presa da 2 giorni usata e il precedente possesore era un pò che non la usava e uno dei due pistoncini con lo sporco ormai indurito si era bloccato.
Fortuna che tutto è andato a posto ma che situazione strana oh
Ciao e grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo