Piedi gelati

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Ho un problema che si presenta ogni volta che c'è il freddo ed il gelo.
In pratica quando vado in bici anche se ho le scarpe adatte(specialized defroster) per la stagione fredda mi si congelano lo stesso e le piu volte devo tornare a casa perche mi si cristallizzano i ditini e non ce la faccio piu a pedalare.
Le cose son due la prima è che il 43 come numero mi stia stretto e non fa circolare il sangue...ma le dita non toccano nemmeno in cima andrebbe bene ma l'unica cosa è che mi stringono un po al collo e di lato.
Seconda ipotesi è che il mio corpo in quella parte è delicato quando è esposto a temperature gelide.
Ho usato anche i calzini x-bionic quelli per l'inverno e gli endura baabaa in merino ma niente.
Io come soluzione stavo pensando a dei copriscarpe in gore tex e neoprene o delle creme riscaldanti oppure boh ditemi voi come risolvere sto cavolo di problema.... Ciao ciao:omertà:
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.689
5.410
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Siccome uso i flat, ho provato ad adottare gli scarponcini alti da trekking, con calze adeguate e non ho più avuto problemi, quando invece usavo scarpe da bici le ho provare tutte : calze in windstopper, copriscarpe in neoprene ma spostavo solamente l'inizio del problema .
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Gli scarponcini da trekking possono essere una soluzione,sono parecchio piu' isolati(soprattutto di suola) rispetto alle scarpe da bici.
Presta attenzione anche al resto del corpo:se hai un raffreddamento generale il sistema immunitario toglie il sangue alle estremita' (mani e piedi) che di conseguenza sembrano ghiacciate.A questo punto puoi mettere anche sei paia di calze ma i piedi non si scaldano piu'.
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
i copriscarpe in goretex sono ottimi.io soffro di freddo ai piedi,ho preso dei copriscarpe con interno felpato e esterno in goretex.li ho usati nelle ultime 2 uscite con scarpe northwave invernali e normali calze btwin,oggi c era la neve e l altro ieri ho passato una pozza lunga una ventina di metri con acqua fredda,piedi asciutti e nessun sintomo di freddo.se hai la pianta del piede molto larga e la scarpa ti stringe può darsi anche che il problema sia dovuto a scarsa circolazione.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Dato che il problema dei piedi che si gelano é una cosa abbastanza comune specie se si vuole pedalare nel periodo invernale, il mio consiglio é acquista dei copriscarpe di qualità (io ho quelli della Gore e non esco mai senza in questo periodo). Costicchiano parecchio ma sono molto validi.
Poi, dovresti guardare a del materiale specifico come calze particolari e/o suole particolari come già ti hanno suggerito.
Secondo me andrai già meglio.

Buone pedalate.
 

leo62

Biker tremendus
3/6/08
1.045
79
0
savignano s/r
Visita sito
Ho, come tanti lo stesso problema, allora se la scarpa stringe non è buono per la circolazione e per poter muovere un pò le dita aiuta sempre, uso anche io spesso le solettine termiche usa e getta, funzionano ma ho notato che possono durare da una a tre ore , quindi a fortuna o un ricambio di scorta, per le scarpe ovviamente membrana in goretex e il modello più "pesante" che trovi , calze doppie ma se poi ti sudano i piedi è controproducente.
Personalmente, a seconda del terreno e della temperatura (invernale) ho due possibilità: scarpone da montagna e pedali flat/scarpe northwave celsius (le prossime saranno il modello "artix") con pedali a sgancio.
Tieni duro che passa anche questo.
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
Come ti hanno già detto prova i copriscarpe e non sottovalutare l'importanza di mettere i calzini possibilmente caldi e con i piedi rigorosamente asciutti prima di uscire.
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Siccome uso i flat, ho provato ad adottare gli scarponcini alti da trekking, con calze adeguate e non ho più avuto problemi, quando invece usavo scarpe da bici le ho provare tutte : calze in windstopper, copriscarpe in neoprene ma spostavo solamente l'inizio del problema .

Viva i Flat e viva le Arpenaz Novadry 100 .. piede asciutto (resistono all'acqua) e caldo.
 
  • Mi piace
Reactions: Bandw

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
..
Io come soluzione stavo pensando a dei copriscarpe in gore tex e neoprene o delle creme riscaldanti oppure boh ditemi voi come risolvere sto cavolo di problema....

Tempo perso. Non conosco le Specialized Defroster, ma se sono come le NW Celsius, e con due paia di calze adeguate hai ugualmente freddo mi sa che c'è poco da fare. La soluzione ultima sarebbero le solette termochimiche, ma di solito vengono usate in casi di emergenza, anche perchè difficilmente rimangono calde per tutta la durata della gita.
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
Forse sono un pò OT e se dovesse essere così mi scuso, ma invece per le mani avete qualche soluzione da consigliarmi? non ho mai voluto spendere dei soldi "seri" per comprarne un paio perchè ho paura di comprare un prodotto non valido. consigli? mi si congelano quando fuori ci sono già 5 gradi!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Forse sono un pò OT e se dovesse essere così mi scuso, ma invece per le mani avete qualche soluzione da consigliarmi? non ho mai voluto spendere dei soldi "seri" per comprarne un paio perchè ho paura di comprare un prodotto non valido. consigli? mi si congelano quando fuori ci sono già 5 gradi!
Idem come sopra, guanti buoni antivento e imbottiti, con sottoguanti, se hai problemi pure così valuta una Playstation! Se vuoi approfondire apri un topic apposito col titolo "mani gelate".
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
Idem come sopra, guanti buoni antivento e imbottiti, con sottoguanti, se hai problemi pure così valuta una Playstation! Se vuoi approfondire apri un topic apposito col titolo "mani gelate".

ahahahahah hai ragione, il problema è che mi sono trasferito dalla sicilia alla lombardia ed è una tragedia!! :-) dai non appena avrò due minuti cercherò nel forum e se non trovo niente da riesumare creerò un post. grazie!
 

pism

Biker extra
18/11/04
764
72
0
64
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Ho un problema che si presenta ogni volta che c'è il freddo ed il gelo.
In pratica quando vado in bici anche se ho le scarpe adatte(specialized defroster) per la stagione fredda mi si congelano lo stesso e le piu volte devo tornare a casa perche mi si cristallizzano i ditini e non ce la faccio piu a pedalare.
Le cose son due la prima è che il 43 come numero mi stia stretto e non fa circolare il sangue...ma le dita non toccano nemmeno in cima andrebbe bene ma l'unica cosa è che mi stringono un po al collo e di lato.
Seconda ipotesi è che il mio corpo in quella parte è delicato quando è esposto a temperature gelide.
Ho usato anche i calzini x-bionic quelli per l'inverno e gli endura baabaa in merino ma niente.
Io come soluzione stavo pensando a dei copriscarpe in gore tex e neoprene o delle creme riscaldanti oppure boh ditemi voi come risolvere sto cavolo di problema.... Ciao ciao:omertà:

Non ho soluzioni fulminanti da proporti (io uso delle scarpe estive, larghe, con 1/2 paia di calze e copriscarpe in neoprene, ma ho una domanda: come fai a soffrire il freddo a Livorno? Pensavo fosse una zona esentata.......

ciao
maurizio
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Gli scarponcini da trekking possono essere una soluzione,sono parecchio piu' isolati(soprattutto di suola) rispetto alle scarpe da bici.
Presta attenzione anche al resto del corpo:se hai un raffreddamento generale il sistema immunitario toglie il sangue alle estremita' (mani e piedi) che di conseguenza sembrano ghiacciate.A questo punto puoi mettere anche sei paia di calze ma i piedi non si scaldano piu'.

Esatto, anch'io, dopo aver speso tanti soldi per le "Celsius" ho voluto provare l'anno scorso con scarponcini da Treking e colzettoni da sci e ho risolto il problema.
Comunque, sono convinto che il freddo ai piedi che noi sentiamo in bici, sia causato principalmente dalle misure delle scarpe che noi ci ostiniamo ad acquistare il più giuste possibile per non avere il piede che balla dentro, e questo secondo me è la causa del freddo ai piedi.
Il piede all'interno non si può muovere e non lascia nemmeno la possibilità di usare un calzettone più spesso, se lo facciamo fermiamo la circolazione e di quì i piedi gelati.
Vi assicuro che con le scarpe da Treking e il calzettone sembra di essere in un'altro mondo, è incredibile poter pedalare per ore con i piedi caldi.
Provare per credere.
:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: dexter.ale

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
40
LOMBARDIA
Visita sito
Ho un problema che si presenta ogni volta che c'è il freddo ed il gelo.
In pratica quando vado in bici anche se ho le scarpe adatte(specialized defroster) per la stagione fredda mi si congelano lo stesso e le piu volte devo tornare a casa perche mi si cristallizzano i ditini e non ce la faccio piu a pedalare.
Le cose son due la prima è che il 43 come numero mi stia stretto e non fa circolare il sangue...ma le dita non toccano nemmeno in cima andrebbe bene ma l'unica cosa è che mi stringono un po al collo e di lato.
Seconda ipotesi è che il mio corpo in quella parte è delicato quando è esposto a temperature gelide.
Ho usato anche i calzini x-bionic quelli per l'inverno e gli endura baabaa in merino ma niente.
Io come soluzione stavo pensando a dei copriscarpe in gore tex e neoprene o delle creme riscaldanti oppure boh ditemi voi come risolvere sto cavolo di problema.... Ciao ciao:omertà:

prova le calze termiche, e tra le calze e le scarpe infila un sacchetto tipo quello da freezer, cosi' non passa l'aria.. poi non allacciare le scarpe troppo strette
 

Classifica giornaliera dislivello positivo