certamente, ma mi sono fatto l'idea che il picco sia facile da fare anche d'inverno e che non presenta situazioni pericolose, un monte impressionante, elevatissimo, e altamente panoramico senza difficoltà particolari se non per la spallata certa!
naturalmente è da farsi con meteo ideale ed è per questo che le vacanze di pasqua vengono ad hoc visto che si può scegliere su almeno tre giornate
da non sottovalutare nemmeno che a fine marzo si potrebbe avere neve solo nella parte alta (la foto viene meglio) e temperature tali che non fanno venire una polmonite a chi decide di fare la foto nudo (mica come quando avevamo programmato il mese scorso con il probabilissimo -30 ai 2800 m.
un mio vecchio prof di matematica un giorno mi disse:
"il mio sogno è sempre stato di andare a machu picchu e per trent'anni è rimasto tale fino a che dicevo che un giorno ci andrò! ora è probabile che il sogno si avveri visto che ho già comprato il biglietto aereo nonostante i 7 mesi di anticipo"

... programmare in anticipo per aumentare le probabilità del
"FARE"