Avevo degli AVid Juicy 5 che avevo preso usati da un amico. Dato che continuavano a bloccarsi i pistoncini (nonostante vari interventi), alla fine frustrato li ho mandati in pensione e li ho sostituiti con degli Elixir 5 SL. Ho ripreso degli Avid per salvare i vecchi rotori. L'unica cosa che ho fatto io é stata tagliare i tubi e montare i freni nuovi sulla bici. Ho effettuato lo spurgo correttamente con il kit Avid e con fluido dot 4. Dopo circa 5 uscite (XC) ho ambedue i freni coi pistoncini bloccati. Quello davanti ha vistosamente un solo pistoncino che esce, tanto che in frenatasi innesca una torsione che arriva fino al manubrio. Quello dietro invece va leggermente meglio.
Incazzato per la cosa ho cercato invano di trovare una mail sul sito AVid, cui chiedere un aiuto. Niente, la loro pagina web ha i contatti ma apposta non ha mailo altro a cui rivolgersi (solo telefono in Olanda o indirizzo per lettera cartacea) . Devi trovare il distributore del tuo paese (nel mio caso Austria)e se ci riesci contattare lui. Solo che é un'informazione non cosi ovvia da trovare. Io ad esempio ne ho trovato uno, ma nella sua pagina non dice di essere il distribuore AVid.
Ora ho la bici con le ruote piantate, l'umore pessimo e 170 euro di meno in saccoccia. E domenica dovrei andare a fare un giro.
Incazzato per la cosa ho cercato invano di trovare una mail sul sito AVid, cui chiedere un aiuto. Niente, la loro pagina web ha i contatti ma apposta non ha mailo altro a cui rivolgersi (solo telefono in Olanda o indirizzo per lettera cartacea) . Devi trovare il distributore del tuo paese (nel mio caso Austria)e se ci riesci contattare lui. Solo che é un'informazione non cosi ovvia da trovare. Io ad esempio ne ho trovato uno, ma nella sua pagina non dice di essere il distribuore AVid.
Ora ho la bici con le ruote piantate, l'umore pessimo e 170 euro di meno in saccoccia.