Perfect Travel

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Per un utilizzo esclusivamente downhill secondo voi qual'è la corsa ideale che deve avere la biga? Vi faccio questa domanda perchè da poco sono passato da una bici che faceva 200mm ad una che fa 255mm. Dopo aver sentito tante volte che in dh non serve tanta escursione quanto la qualità e la geometria del telaio mi ero quasi convinto che 200mm erano forse troppi....ora che ho provato l'utilizzo di una biga con 255mm vi dico che non torneri indietro per nessun motivo...perchè?? perchè scendendo sullo stesso percorso ,bagnato da far paura, con la gomma posteriore gonfiata ad 1.7 (quindi molto più dura di quello che uso abitalmente) ho avuto una sensazione di aderenza e controllo del mezzo che con la bici di prima non avevo neanche sull'asciutto... A questo punto mi piacerebbe sentire i vostri pareri visto che siamo arrivati nell'era in cui una bici da all-mountain fa 170mm e visto che la Commencal della Chasson fa 180mm......Certo la francesina vince... ma a mio avviso potrebbe vincere ancora meglio...con qualche centimetro di escursione in più.
 

the lomba

Biker serius
22/1/04
189
-1
0
56
fidenza
Visita sito
sono convinto anche io , dopo aver provato la M3 del mio amico morletti (io ho una bullit) posso dire che più ce n'è meglio è .
Poi ci saranno i fighetti super racing che diranno : Fatico a rilanciare , è un rullo , flette , assorbe anche la potenza dei mie quadricipiti ... e balle via dicendo .
Più ce n'è meglio è . Certo davanti è meglio fermarsi a 200 oltre è un chopper.
I pro devono vincere e cercano anche la leggerezza e reattività.
A ME BASTEREBBE LA M3 ( e dico poco costa come un'automobile).
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
gurda...io ho fatto qlc dh race ma preferisco di gran lunga il fr. detto questo credo che x dh race 200 ant siano + che sufficenti.

per il post invece conta molto il manico: ecco perchè ad un pro che vince mondiali 180 possono bastare. per lui l'uscita di curva è fondamentale, e la bici la sa portare al limite con manovre che i mortali si scordano.
per uno medio forte invece penso che anche 250 non facciano affatto male, anzi.
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
CiroMan ha scritto:
Ma guarda che portando ad un estremo questo ragionamento, qualcuno potrebbe dire che bici con 300+ mm di corsa siano l'ideale!

Io una l'ho provata, e di una lentezza disarmante
Si concordo, ma allo stesso modo si potrebbe arrivare all'assurdo di dire che 170 165 siano l'ideale....e non penso che sia proprio così....altrimenti ci si mette a far dh con bici da enduro che sono anche più leggere tanto se sei un manico vai forte lo stesso....
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.254
3.106
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool


hai mai girato con chi sa andare davvero forte? Anche con le rigide ti fanno i giri attorno....e tu hai 200 di escursione al posteriore! Quindi pensi: non è il mio sport!
 

stefun

Biker superis
Parlando di performance (non di scendere e basta, manico o non manico*), io credo che si debba tener conto anche del tipo di percorso. Su certi tracciati 180 sono anche troppi, su altri 250 ci vogliono tutti.
E' per questo che un mezzo che ti permette di cambiare escursione, geometria e un ammo ben regolabile non è imho inutile.

* a parità di manico il mezzo migliore fa la differenza.
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito

Mi sa che hai centrato il punto.....cioè a parità di manico (quindi di pilota) esiste un travel ideale che ti permette di avere il massimo in termini di guidabilità e filtraggio delle asperità? Nel motocross ormai si è arrivati ad avere 300mm 310 al posteriore perchè si è capito che era il compromesso ideale. Quindi mi chiedo dove si arriverà in dh? Si torna indietro a 170,siamo già nel range giusto 200-250, o si salirà ancora un po'?
 

stefun

Biker superis

Il fatto è che nel motocross non ci sono tutte le variabili che ci sono in Dh. Probabilmente non c'è neanche bisogno di variare più di tanto geometrie e regolazioni.
Invece sai meglio di me che un Caldirola 2005 è ben diverso da un Varigotti e sai anche quale può essere il compromesso: 200/220 di esc. e interasse sui 115/117. Ma ripeto se hai una bici che puoi adattare al tipo di percorso tanto meglio no?
 

the lomba

Biker serius
22/1/04
189
-1
0
56
fidenza
Visita sito
eccoli quì i fighetti ci scommettevo le sfere genitali che emergevano problemi di rilancio ,rigidità , che se uno ha il manico scende con la grazziella e bla e bla e bla .
Nessuno ha detto che non è importante l'escursione quanto la qualità del movimento , cioè come lavora .Progressiva dove serve , reattiva dove serve.
Barel usa una forcella con 170mm di escursione ( io non sono Barel) sono 30 kg in più sono 15 anni più vecchio e sono molto ma molto più bello .
Quello che non sa che con M3 si intende INTENSE M3 non capisco cosa faccia in questo forum .
Il mio amico morletti ,che ha parlato personalmente con Brent Foes in fiera , ha raccolto la sua dichiarazione sui mezzi che si usano in world cup , il suo pensiero è che usando la sua bici in corsa , chiunque guadagni secondi sui tempi che normalmente fa. ( foes fa una trail bike la inferno che fa 170 , il mostro da dh fa 253 o forse più ).
Chi corre con 180 , 1° è sicuramente un manico , 2° ha uno sponsor che lo impone , 3° lo sponsor risparmia sul mezzo e utilizza i soldi , risparmiati per ricerca e sviluppo, per affrontare una stagione in w.cup.
 

stefun

Biker superis
the lomba ha scritto:
.
Nessuno ha detto che non è importante l'escursione quanto la qualità del movimento , cioè come lavora .Progressiva dove serve , reattiva dove serve.
MINKIA KE SCOPERTA! IL FATTO E' KE STIAMO PARLANDO DI QUANTITA' DI ESCURSIONE A PARITA' DI TUTTE LE ALTRE VARIABILI COMPRESO IL BUON FUNZIONAMENTO!
 

kyro

Biker ciceronis
25/4/04
1.439
1
0
39
Bologna
Visita sito
the lomba ha scritto:
...Quello che non sa che con M3 si intende INTENSE M3 non capisco cosa faccia in questo forum...

chiedo scusa padrone,non volevo offendere la sua immensa importanza e intelligenza facendo perdere tempo alle vostre cazzate e pare mentali sulle escursioni! uscite e andare a pedalare che c'è gente che con bici da 1000euro vi passa davanti 10 volte a voi con le vostre bici supercalibrate e tarate da 5000euro....
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Chi corre con 180 , 1° è sicuramente un manico , 2° ha uno sponsor che lo impone , 3° lo sponsor risparmia sul mezzo e utilizza i soldi , risparmiati per ricerca e sviluppo, per affrontare una stagione in w.cup.[/QUOTE]

Cosa vuoi dire?????

Mha!!!!! risparmia ?? impone???
Ma sti confus???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo