Per un utilizzo esclusivamente downhill secondo voi qual'è la corsa ideale che deve avere la biga? Vi faccio questa domanda perchè da poco sono passato da una bici che faceva 200mm ad una che fa 255mm. Dopo aver sentito tante volte che in dh non serve tanta escursione quanto la qualità e la geometria del telaio mi ero quasi convinto che 200mm erano forse troppi....ora che ho provato l'utilizzo di una biga con 255mm vi dico che non torneri indietro per nessun motivo...perchè?? perchè scendendo sullo stesso percorso ,bagnato da far paura, con la gomma posteriore gonfiata ad 1.7 (quindi molto più dura di quello che uso abitalmente) ho avuto una sensazione di aderenza e controllo del mezzo che con la bici di prima non avevo neanche sull'asciutto... A questo punto mi piacerebbe sentire i vostri pareri visto che siamo arrivati nell'era in cui una bici da all-mountain fa 170mm e visto che la Commencal della Chasson fa 180mm......Certo la francesina vince... ma a mio avviso potrebbe vincere ancora meglio...con qualche centimetro di escursione in più.