Perdita dell'uso delle "corna"

Amuro_Rey

Biker celestialis
Incredibile cosa possa fare il cambio della pipa, della piega, della sella e quindi della posizione di pedalata.
Ora non stò quasi più utilizzando le "corna" montate alle estremità della piaga, cosa che precedentemente facevo sempre.
Non sò perchè ma ora mi trovo comodissimo con la mani sulla piega e solo in rari casi afferro le pieghe o-o :-?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
A me le prolunghe piacciono. Nei tratti facili le uso sempre, e in quelli difficili mi danno sicurezza impedendo di perdere accidentalmente la presa sul manubrio. Peccato che sulla bici free proprio non stiano bene.
K:razz:K
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
panzer division ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
Peccato che sulla bici free proprio non stiano bene.
K:razz:K

diciamo pure che sono un'eresia blasfema!!!! :???: :???: :???:

E' vero, ma quando arrivi sulla pietraia a manetta che tutto inizia a vibrare, dal manubrio agli ammenicoli, che non ho neppure il coraggio di mettere le dita sulle leve dei freni per paura di perdere la presa sul manubrio, ALLORA vorrei tanto averle. Forse devo potenziare gli avambracci? PEr quello che vado a fare discesa, non ne vale la pena.
K:razz:K
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
58
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
kapitain kuch ha scritto:
E' vero, ma quando arrivi sulla pietraia a manetta che tutto inizia a vibrare, dal manubrio agli ammenicoli, che non ho neppure il coraggio di mettere le dita sulle leve dei freni per paura di perdere la presa sul manubrio,

questo si risolve facilmente : monta una forka doppia piastra da 200
e ti dimentichi delle vibrazioni!!!!

sarà la terra a tremare al tuo passaggio!!!!
giusto Panzer?

:-? :-? :-? ciauz
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito
bobbyes30 ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
E' vero, ma quando arrivi sulla pietraia a manetta che tutto inizia a vibrare, dal manubrio agli ammenicoli, che non ho neppure il coraggio di mettere le dita sulle leve dei freni per paura di perdere la presa sul manubrio,

questo si risolve facilmente : monta una forka doppia piastra da 200
e ti dimentichi delle vibrazioni!!!!

sarà la terra a tremare al tuo passaggio!!!!
giusto Panzer?

:-? :-? :-? ciauz

concordo collega
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
io son corna-dipendente, senza dopo 30 km son distrutto, quando vado sui pedali avere i corni è tutta un'altra roba (almeno per me che li tengo quasi orizzontali, diciamo 2°-3° rialzati), oltretutto uso la mtb anche su strada e lì mi sono essenziali per stare tanto tempo in sella...pure in discesa mi sono utili, come dice kapitain...forka da 200 ? Sì, sicuramente sarebbe la soluzione migliore, ma te la vedi una bici da xc puro con una marza da 200 ?? :smile: :smile: :smile: Tipo Harley Davidson...
:-o
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
kapitain kuch ha scritto:
panzer division ha scritto:
kapitain kuch ha scritto:
Peccato che sulla bici free proprio non stiano bene.
K:razz:K

diciamo pure che sono un'eresia blasfema!!!! :???: :???: :???:

E' vero, ma quando arrivi sulla pietraia a manetta che tutto inizia a vibrare, dal manubrio agli ammenicoli, che non ho neppure il coraggio di mettere le dita sulle leve dei freni per paura di perdere la presa sul manubrio, ALLORA vorrei tanto averle. Forse devo potenziare gli avambracci? PEr quello che vado a fare discesa, non ne vale la pena.
K:razz:K
Ma tu usi le "corna" in velocità??? :shock: :shock: :shock:
 

KTM

Biker superis
26/4/04
485
0
0
my home (Trieste)
Visita sito
io le ho usate x un breve periodo... quando ho comprato la bici c'erano queste corna ritchey wcs ed ho detto proviamole... quando sono andato a genova con la rappresentativa sono stato obbligato a toglierle(causa ragolamento coppa italia xc) ma nn ho sentito x niente la loro mancanza... anzi nn le ho rimontate e sono molto + felice di avere le mani sempre sul manubrio x frenare o x cambiare!
tenere le mani sulle corna in discesa??????? :shock: voi siete pazzi! :shock:
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
No, in discesa non tengo le mani sulle corna, sarei un folle (come faccio a frenare?). Mi danno l'impressione che potrebbero evitare che perda la presa sul manubrio (come se la mano chiusa si sfilasse dalla manopola). Del resto ho visto alcune manopole (forse per motocross) che hanno in fondo una parte più larga proprio per quello.
La forcella da 200? ce l'ho da 170 e già aiuta
K:razz:K
 

ElEtTronE

Biker cesareus
13/4/04
1.661
0
0
Trieste
Visita sito
KTM ha scritto:
ma nn ho sentito x niente la loro mancanza... anzi nn le ho rimontate e sono molto + felice di avere le mani sempre sul manubrio x frenare o x cambiare!
tenere le mani sulle corna in discesa??????? :shock: voi siete pazzi! :shock:

Spesso in gara nn le uso, perchè se è un percorso sempre da guidare con attenzione mi è impossibile cambiare impugnatura (cmq sui corni a parte il piccolo particolare dei freni c'è anche meno controllo) però la volta che ci sono le condizioni per usarle per me sono una manna.
In discesa ovvio che nn si usano :smile: , mi danno solo la sicurezza, anche se forse solo psicologica, di nn perdere la presa sul manubrio
 

Scafoman

Biker forumensus
2/11/02
2.104
6
0
49
Torino
www.flickr.com
Forse dirò un'eresia e sarò tacciato...
ma....
E usare un buon paio di manopole tipo Lizard Skin accoppiate ad un buon paio di guanti?????
Forse si perde 'sta paura da sguscianolemani dal manubrio...
Cmq a parte tutto anche azionando i freni in condizioni sassose non è molto facile perdere la presa dal manubrio...
Sempre che si azionino le leve con due max 3 dita...
Ciaps
 

Classifica giornaliera dislivello positivo