perche la catena mi salta

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
239
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
regolare bene il cambio
se salta in discesasa, o comunque non pedalando, per gli scossoni, potrebbe essere da accorciare di qualche maglia
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Prima di dare una risposta servirebbe qualche altro parametro di riferimento.
- Salta su tutti i mozzi?
- Salta anche in discesa?
- Salta solo ed esclusivamente sotto sforzo?
- Salta solo sulle cambiate da mozzi piccoli verso mozzi grandi o anche viceversa? Oppure alla rovescia?
- Salta sotto sforzo mentre cambi rapporto?
- Sei sicuro che la gabbia del cambio non sia storta?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
46
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
finalmente qualcuno che fa una domanda come si deve, 2 righe spiegando bene quello che hai fatto e qual'è il problema.
quindi... hai praticamente cambiato tutto e non c'è il classico problema "componenti nuovi su componenti vecchi" che solitamente causa il salto della catena.
non hai parlato di salto della catena in fase di cambiata ma solo sotto sforzo.
escluderei le guaine per ora almeno che non siano schiacciate o deformate.
prima cosa controlla la lunghezza della catena che (se non l'hai già fatto) è sicuramente da accorciare.
la verifica più semplice è mettere la catena su corona e pignone più grandi e prova a vedere se hai margine per togliere una, due o tre maglie.
togli quello che c'è di troppo.
secondo me già così dovrebbe migliorare.
quando cambi cordini è inevitabile che il cambio sia un po' da regolare.
solitamente le regolazioni di fine corsa se erano giuste prima non occorre toccarle, ma già che ci sei controllale o falle controllare, inoltre potrebbe essere da regolare la distanza del cambio dai pignoni, se lo avvicini migliora di sicuro.
ci sono 3 viti dietro al cambio, 2 viti hanno a fianco le lettere H e L (high e low) che servono per il fine corsa, la 3° vite che è un po' per i fatti suoi è quella della distanza del cambio, se la sviti si avvicina ai pignoni.
prima di preoccuparsi della gabbia storta, è possibile che ci sia il forcellino non perfettamente allineato. Se questo non è molto storto, a occhio neanche lo vedi e serve uno strumento apposta. Di solito il forcellino storto causa una cambiata imprecisa e non il salto catena, ma è giusto vedere tutto.
se salta solo sotto sforzo credo che il cambio non sia regolato troppo male, altrimenti farebbe fatica anche a cambiare, ma se lo regoli o fai regolare a dovere ti togli ogni dubbio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo