Opinione Perché è sempre più necessario annoiarsi pedalando in salita

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.258
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ci sono tre motivi per cui pedalo in salita: per raggiungere un bel sentiero di discesa. Per creare più endorfine possibili e sentirmi felice alla fine del giro. Per svuotare il cervello e pensare. Il punto 3 è una sorta di camminata su una cresta affilata: da una parte ci...
Leggi tutto...
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.928
980
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Ottima considerazione, per me c'è un fattore aggiuntivo: sino ad un certo punto la mente di Libera e vaga, ma quando arrivo oltre un certo livello di fatica, il mio unico neurone si annoda attorno allo sforzo fisico e tutto ciò che è intorno inizia a sfumare, i pensieri complessi e in primis le preoccupazioni quotidiane, appaiono sempre più lontane e vaghe, insomma la cosa più simile al nirvana che mi sia possibile raggiungere pur non conoscendo le discipline orientali...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.143
4.483
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Difficile non tirare in ballo il pensiero di Pascal (Tutta l'infelicità degli uomini deriva da una sola causa, dal non sapere starsene da soli, in una camera, e, aggiungo io, in auto); ci metto anche la scarsa propensione all'escursionismo, quello pedonale, più riflessivo, e che vede nella salita, inevitabilmente più lenta, la parte migliore della gita. La discesa è sempre deludente, scorre via veloce, la percezione di quello che ti circonda è minima, l'attenzione è fissa sui sassi da evitare, talvolta si perdono persino i bivi.
Manco morto metterei le cuffie in salita, e non per motivi di sicurezza. La musica, quella adatta, la ascolto alla fine della salita, mentre fisso il luogo che ho sudato per raggiungere.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.211
1.976
0
53
Romagnano Sesia
Visita sito
Quando sono da solo penso , se in compagnia chiacchero . Per quanto riguarda l'utilizzo dello smartphone ho Wind come operatore e a differenza di quanto diceva Fiorello non prende da nessuna parte, specie se sei in giro per boschi o montagne !
Con la ebike hai meno tempo per pensare perchè sei impegnato a ragionare su consumi e autonomia delle pile .
 

DrPeperino

Biker tremendus
15/5/14
1.001
860
0
Visita sito
@marco ma non ti capita di pensare un sacco di cose o di elaborare considerazioni che mentre sei in bici ti sembrano anche molto sensate, e che però quando è finito "l'effetto bici" vedi sotto tutta un'altra luce, molto meno emozionante (per usare un eufemismo)?

A me capita di continuo
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.710
22.258
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
@marco ma non ti capita di pensare un sacco di cose o di elaborare considerazioni che mentre sei in bici ti sembrano anche molto sensate, e che però quando è finito "l'effetto bici" vedi sotto tutta un'altra luce, molto meno emozionante (per usare un eufemismo)?

A me capita di continuo

più che altro poi me ne dimentico, un po' come i sogni
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: ant and GianlucaR92

nighiri

Biker serius
28/9/10
117
13
0
Valsamoggia (BO)
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
Io in salita, forse complice il poco ossigeno al cervello, mi perdo in pensieri e fantasie che sembrano genialate. E' capitato che mi incollassi un guard rail facendo fantasie porno che sembravano quasi vere... risultato: frattura alla mano :scassat:
Ma soprattutto penso a chi ca@@@o me l'ha fatto fare!!!!!
 
  • Wow
Reactions: Riz 73 and Wildsky

capocchione

Biker tremendus
18/7/12
1.070
833
0
Napoli
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF 27; Commencal Meta HT CrMo; Riverside Touring RT920
Concordo con tutto. E per portare la mia esperienza personale, l'apice di questa situazione la raggiungo quando viaggio in bikepacking: almeno 10 ore al giorno in bici durante la quali, oltre alla "noia", ti passano mille pensieri per la testa dal più bello al più brutto. Mi è capitato di pensare a cose talmente brutte da portarmi a piangere da solo nel bel mezzo del nulla. Potrebbe sembrare da pazzi ma dopo ti rendi conto di raggiungere o poter raggiungere una consapevolezza di te stesso che credevi non avere.
 
  • Mi piace
Reactions: takuma

DrPeperino

Biker tremendus
15/5/14
1.001
860
0
Visita sito
più che altro poi me ne dimentico, un po' come i sogni
nel mio caso non dico che siano come le idee che mi vengono quando sono ubriaco, ma in effetti mi vengono in mente mille buone intenzioni che quando son sceso dalla bici mi chiedo con che cacchio di tempo/soldi/[metti qui una risorsa preziosa e disponibile in quantità molto limitata] pensavo che le avrei potute portare a termine.

Dev'essere veramente l'effetto delle endorfine rilasciate dal fisico che fa vedere sotto una prospettiva diversa le cose.


Ad ogni modo trovo che effettivamente sia vero quello che dici sul fatto che l'effetto di "noia" (metto tra virgolette perché mi sembra doveroso, la trovo una noia in senso lato, è più un avere e riuscire a mantenere il cervello sgombero da intrattenimenti esterni) permette di togliere il guinzaglio della mente a lasciarla un po' correre dove vuole, e che questo abbia un effetto in qualche modo liberatorio
 

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.456
1.859
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
A parte gli scherzi per me dipende, se sto facendo per la millesima volta la solita salita che porta alle discese penso ai fatti miei e sono concentrato sullo sforzo, se invece sto facendo un nuovo percorso. magari panoramico, mi guardo intorno e ogni tanto mi fermo per scattare qualche foto
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.616
1.238
0
37
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Al di là di tutti le considerazioni sulla salita e sulla fatica del pedalare (con o senza motore) è la riflessione sullo smartphone che mi ha colpito come un pugno in faccia.

È verissimo che lo usiamo come un potentissimo rimedio alla noia, che però ha il devastante effetto collaterale di inibire il pensiero.

Ancora peggio, l'algoritmo di Zuck ha la tendenza a mostrarci più contenuti allineati alle nostre opinioni e inclinazioni, quindi quei pochi video, post, reel che non sono completa spazzatura mancano spesso dello stimolo evolutivo che proverrebbe da una idea fuori dai nostri schemi mentali.
 

Arzi71

Biker superis
15/12/17
385
139
0
54
Genova
Visita sito
Bike
SANTA CRUZ Hightower C
Pedalare in salita in solitudine è la mia salvezza, tendo un po' ad essere logorroico e se sono in compagnia finisco per parlare troppo e arrivo in cima con la lingua felpata.
La musica in cuffia la sento una volta sì e una no.
 

Il_Tasso

ᛒᛅᚱᚢᚴ᛫ᚴᚼᛅᛦᛆᛏ
19/5/17
2.112
4.492
0
49
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Acid 2012, On One Hello Dave 2024
Sono pienamente d'accordo sull'incapacità di annoiarsi e sull'abuso degli smartphone.
Ma uso lle cuffie, perché per me la musica è essenziale, in tutta la giornata, non solo mentre faccio attività fisica.
Però ho notato che in allenamento -anche quando sono senza musica- non mi astraggo.
Non elaboro pensieri profondi, spengo il cervello fin da subito e mi concentro solo sul gesto fisico attimo per attimo: pedalata, bracciata, falcata, respirazione...
 
  • Mi piace
Reactions: Mandarin

BIKEBROS

Biker forumensus
Le salite fanno parte del gioco....quando pianifico un escursione.....c'è sempre la sfida in salita....se aggiungi che uso una 130 "a pedali" cioè muscolare...la cosa si fa seria .....il tutto per pensare a come sarà il resto del Giro....su come va la.bike...etc etc
 

Classifica giornaliera dislivello positivo