perchè un telaio s-works costa così tanto?

El Niño

Biker novus
5/11/10
19
0
0
Rivoli
Visita sito
Innanzitutto un saluto a tutti, sono nuovo di queste parti.
Quesito:
Devo acquistare un nuovo telaio ht, ho visto dal sivende il nuvo Sworks m5 della stumpy, bellissimo senza dubbio. Ho poi fatto 2 conti così per curiosità usando come riferimento l'entry level delle stumpjumper la comp ht m5, il risultato è che la somma in denaro dei componenti è la stessa dell'intero importo della bici completa, in pratica il telaio esce fuori gratis!! Allora mi chiedo perchè debbo pagare circa 800 euro per il solo telaio s-works, cosa cambia da un m5 normale?
Questioni di marketing o vero gioiello tecnologico?
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito

Fossi io, per non sbagliare, mi chiederei se sono disposto a pagare 800€ per i vantaggi che quel livello tecnologico (alto o basso che sia) è in grado di darmi. Sopratutto se sono in grado di apprezzare tali caratteristiche. Oppure se sono intenzionato a pagare quella cifra per il semplice piacere di possedere un oggetto pubblicizzato com il top della tecnologia (scelta questa più che lecita).

Dico questo perchè i confini tra marketing e "sostanza" tecnologica spesso sono difficilmente identificabili. E a meno che qualcuno non mi smentisca con dati di fatto, mi sembra esattamente questo il caso...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Sinceramente non ho ben capito il tuo discorso, ad ogni modo è normale che la somma dei singoli pezzi è ben superiore alla bici completa. Succede per tutte le aziende, alcune piu altre meno.

Riguardo al sworks VS normal, sicuramente differenze ci sono, ed in un qualche modo si sentiranno. Se vale o no la pena... mah.. chi può dirlo?!? Ognuno ragiona a suo modo e ha le sue priorità. In una rivista di questa estate c'era un interessante articolo della stump carbon expert, nella quale facevano proprio un confronto con la stessa carbon sworks.
 

a.ron.mtb

Biker superis
la linea s'works è la linea top della specialized, se il materiale M5 è il medesimo, non lo è la lavorazione (spessori più sottili, peso minore, magari sagomatura dei tubi differente) direi che solo Sauser e C, possono sentire la differenza nell'uso.
Però un consiglio, se ne trovano diversi anche nel mercatino, di S'Works usati a buon prezzo, perchè non togliersi lo sfizio così?
 

El Niño

Biker novus
5/11/10
19
0
0
Rivoli
Visita sito
In passato ho posseduto telai s-works, e tuttora ho ancora un enduro s-works del 2005 (quello nero opaco), si avvertono differenze relativamente discrete(differenze influenzate anche da effetto psicologico da super-brand) giustificano una differenza di prezzo così elevata?
Non vorrei esser preso in giro dai burattinai del marketing (cosa che capita spesso).
Io sono anche disposto a sborsare 800€, ma vorrei sapere le reali differenze di uso dei materiali tecniche di saldatura ecc...di questo telaio, e questo tipo di informazione è difficile da reperire anche per una sorta di mantenimento di segreto di fabbrica atto a creare mistero, un pò come l'ingrediente segreto della coca-cola che non esiste.
Quindi realmente chi mi sa dire le vere differenze tra un m5 e un m5 s-works?
 

Risula

Biker novus
5/11/10
10
0
0
savona
Visita sito
ciao a tutti anch'io sono nuovo.yeeeaahh
secondo me hai centrato in pieno la questione, sta proprio dietro l'ingrediente segrete che non c'è!!!!
m5 s-works è un normale m5, i prezzi lievitano in funzione del fatto che esce da una normale linea di produzione e viene personalizzato con verniciature particolari maggior controllo qualitativo (cosa non da poco), ma in sostanza rigidezza torsionale e modulo sono le stesse e così anche per il peso, la differenza di una saldatura "leccata" meglio non l'avverte neanche sauser(è tutta psicologia).
Quindi in realtà il delta di prezzo è molto sproporzionato, chiaro che in griglia un s-works attira gli sguardi molto più di una comp...

anche se attirerebbe di più una TOP GUN con sopra seduta una bella figa!!!!!
 

azuma

Biker tremendus
27/11/05
1.368
-2
0
desenzano d/G
Visita sito
Guarda nn vorrei dire una cavolata, ma mi pare che la differenza sia esclusivamente nella trafilatura interna dei tubi, in pratica i tubi sworks hanno una lavorazione più accurata rispetto agli altri
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.092
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito

Da possessore di un telaio m5 S'Works posso dire:

1- La differenza maggiore tra il telaio S'Works e il telaio StumpJumper Comp m5 è nella serie sterzo (semiintegrata la Comp, a clessidra la S'Works).

2- Non sono propriamente confrontabili come prezzo, visto che la Stumpjumper viene proposta solo come bici completa (listino alla mano, telaio S'works m5 €999, Stumpjumper comp 1699€) .
Capisco che facendo la somma, la cifra della S'Works lieviterebbe fino a rendere ingiustificato l'acquisto del telaio.
Il solo kit telaio viene proposto per chi ha già i componenti disponibili (come me) e non necessita di una bici completa, oppure per chi vuole allestirsi la mtb scegliendo ogni singolo componente (e tutti sappiamo che scegliersi i componenti, per qualsiasi telaio esso sia, fa aumentare i prezzi rispetto alla bici completa).

Dettò ciò è fuori dubbio che Specialized fa pagare l'immagine (come molti marchi famosi), ma questo vale anche per la Stumpjumper Comp.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
questo tipo di interventi a me personalmente fa sempre un pò sorridere...chiedersi il perchè una certa cosa, costa in un certo modo relazionata ad un'altra cosa che funziona nello stesso modo ed è fatta più o meno uguale, è come chiedersi per quale motivo "per esempio" decidi di prendere delle fedi in platino oppure in oro per il tuo matrimonio...
 

Risula

Biker novus
5/11/10
10
0
0
savona
Visita sito
peccato che un s-works e un normal m5 siano della stessa lega di 5 elementi,
e poi secondo me un matrimonio dura di più con fedi di platino......

ovviamente dico ca****te.....si sa che noi savonesi abbiamo il braccino corto....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
peccato che un s-works e un normal m5 siano della stessa lega di 5 elementi,
e poi secondo me un matrimonio dura di più con fedi di platino......

ovviamente dico ca****te.....si sa che noi savonesi abbiamo il braccino corto....

Dio mio...ma non erano i genovesi ad averlo?

Comunque voialtri liguri fate i sughi per la pasta a base di basilico per risparmiare, quindi figuriamoci sulle biciclette
 

Lyn77

Biker superis
14/4/09
401
0
0
Milano
Visita sito
scusate ma volete mettere il costo dell'adesivo S'WORKS????

come minimo 600/700 euriss

infatti io preferisco chi l'adesivo me lo fa pagare poco e compro al supermercato i prodotti scadenti del Decathlon!
 

karne

Biker extra
14/8/09
738
2
0
55
NOVARA
Visita sito
ma possibile che dovete sempre fare i conti in tasca alle case produttrici di bike ??

una volta perche' producevano i telai a taiwan poi costava troppo anche li e sono andati in cina .. adesso anche in cina i lavoratori vogliono mangiare e iniziano a rompre gli zebedei e quindi adesso vanno a produrre in vietnam ! (tra qualche anno andranno su saturno..)

volete capire che fare il ricco costa una cifra !!!
sapete quanto costa un elicottero o un jet ??
l'ormeggio annuale di una barca in qualche porto ??
e le donne ? + varie ..( coca - trans - orologi d'oro - quadri famosi etc...)

insomma se non avete i soldi fate dei debiti ( anche carte prepagate ) perche' i propietari e manager di giant - specy - cannondale etc.. hanno bisogno tutti i mesi !

eppoi parlare di soldi e' cosi INELEGANTE......................

CIAO - MIAOOOOOOOOO
 

Risula

Biker novus
5/11/10
10
0
0
savona
Visita sito
L' M5 è una lega nata nell'industria del nucleare(serbatoi e robe simili anche per idrogeno), nota per le sue proprieta meccaniche di resistenza e lavorazione, forte rigidita e bassa attitudine alle cricche, non è un brevetto specialized bensì dell'AREVA. In realtà questa lega è composta da molti materiali, è caratterizzata da particolari processi di lavorazione per il raggiungimento finale della lega. Sono 5 gli elementi principali: alluminio, zirconio, acciao, zinco e qualcuno dice silicio o ceramica.
In ogni caso è una lega molto diffusa in ambito industriale energetico e bellico.
è molto facile da lavorare...io dico che ci prendono per il c***o sia per i vari m4 m5 ma anche per i vari fact10 11.......io comunque compro s-works perchè mi piace fare il figo ed avere il meglio anche se so che produrre una bici da 5000 € ne costa all'incirca 300........IO SO!!!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
.......io comunque compro s-works perchè mi piace fare il figo ed avere il meglio anche se so che produrre una bici da 5000 € ne costa all'incirca 300........IO SO!!!!

beata sincerità una volta tanto!


per il resto e per quanto riguarda il costo industriale delle cose che compriamo, hai idea di quanto costa la produzione di una lattina di bevanda gasata marrone?...praticamente è prossimo allo zero...hai idea del costo industriale per la realizzazione di una penna sfera Mont Blank o di un accendino Dupont o anche di una borsettina Louis Vuitton? eheheh...quindi magari non è il caso di fare il saccente e riconduciamo la discussione in ambiti più consoni.
 
Reactions: tiziano

Classifica giornaliera dislivello positivo