Perchè in Alto adige - Südtirol NO???

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
Perchè qui in Alto Adige, terra di magnifiche montagne frequentate da bikers di ogni parte d' europa e ormai già addobbate di funivie ovunque, non si costruiscono come in Austria, Germania, Svizzera, Francia, Slovenia ecc. dei bike park? Da noi basterebbe sfruttare le piste da sci e i relativi impianti di risalita senza dover stravolgere grandi cose, qualche bel salto artificiale o non paraboliche ecc ed il gioco è fatto, i biker si divertono, gli albergatori possono smettere di :cry: anche se alla fine si lamentano sempre lo stesso, gli impianti vengono sfruttati di più e (forse) si potrebbero abbassare i prezzi :smile: (utopia) i verdi avranno qualcosa per cui rompere le OO e saremmo tutti contenti.

Qui sotto ci sono i linka alcuni bike parks Tedeschi, Austriaci e Svizzeri recensiti dalla rivista Freeride, numero speciale della rivista Bike, quelli che dalla Germana organizzano a Riva del Garda la festa di inizio stagione, perchè posti come i nostri, loro se li sognano.
Ma perchè siamo sempre gli ultimi :azz-se-m: Forse è ora di svegliarsi.

http://www.bike-willingen.de/
http://www.bikepark-hindelang.de/
http://www.bike-circus.at/
http://www.bikepark-bad-wildbad.de/
http://www.bikepark-filzbach.ch/
http://www.bikeworld.at/
http://www.bozidar.cz/index.php?lang=2&ro=1
http://www.engadin-adventure.ch/downhill.htm
http://www.downthehill.de/
http://www.edg-mountainbike-arena.de/edg-mountainbike-arena.html
http://www.winterberg.de/
http://www.lenzerheide.ch/de/navpage.cfm?category=BikingLH
http://www.mtb-fun-park.de/
http://www.planai.at/bikepark/index.html
http://www.portesdusoleil.com/hiver/index.php
http://www.parson.de/kumlehn/
http://www.feuerberglifte.de/conpresso/sommer_strecke_plan/index.php
http://bikerworld.alpenarena.ch/index.asp
http://www.bikepark.net/
http://www.nordpark.at/
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
il problema si può tranquillamente estendere a tutta Italia,
tranne qualche sporadico caso di bike park o similare
dove ti fanno girare in mtb con risalita meccanizzata...

purtroppo siamo ancora indietro, in montagna da noi
esiste solo lo sci e basta!!

oink :cry:
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
marco ha scritto:
si tratta di troppi soldi in tasca: l'alto adige straripa di turisti anche senza bisogno di bike park, quindi perchè farli?

Stessa cosa vale per il Garda
Si, hai ragione ma come mai allora piangono tutti che i turisti non ci sono? Adesso (o meglio tra poche settimane) inizia un periodo "morto" da noi ok gli albrgatori operatori ecc. ecc. hanno lavorato per la stagione e hanno diritto ad un po' di ferie ma che sfruttino anche uno sport in crescita. Ieri siamo andati a fare un giretto Sox, Pasciolina, Io ed un mio amico e nel trasferimento da Bz a Caldaro non ho mai visto così tanta gente in mtb, ok alcuni non faranno discese per sentieri in montagna ma un buon 50% penso proprio di sì. Perchè non sfruttare la cosa?
No, quì stanno troppo bene ho visto che a Innsbruck stanno organizzando qualcosa, mi organizzerò andrò lì o a Sestola e manderò l foto al presidentissimo della nosta regionen
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.555
22.097
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Dallas ha scritto:
marco ha scritto:
si tratta di troppi soldi in tasca: l'alto adige straripa di turisti anche senza bisogno di bike park, quindi perchè farli?

Stessa cosa vale per il Garda
Si, hai ragione ma come mai allora piangono tutti che i turisti non ci sono? Adesso (o meglio tra poche settimane) inizia un periodo "morto" da noi ok gli albrgatori operatori ecc. ecc. hanno lavorato per la stagione e hanno diritto ad un po' di ferie ma che sfruttino anche uno sport in crescita. Ieri siamo andati a fare un giretto Sox, Pasciolina, Io ed un mio amico e nel trasferimento da Bz a Caldaro non ho mai visto così tanta gente in mtb, ok alcuni non faranno discese per sentieri in montagna ma un buon 50% penso proprio di sì. Perchè non sfruttare la cosa?
No, quì stanno troppo bene ho visto che a Innsbruck stanno organizzando qualcosa, mi organizzerò andrò lì o a Sestola e manderò l foto al presidentissimo della nosta regionen

piangere è una caratteristica di tutti gli alberghieri e negozianti. Va sempre male. Quando mai hai sentito uno che ti ha detto che gli affari vanno bene?

Per il resto: se continuano a dormire sugli sport giovani si troveranno a guardare le nuove generazioni transitare sull'autobrennero e basta. In austria stanno facendo passi da gigante in tema mtb, l'italia è, già adesso, anni e anni indietro. Sia d'estate che d'inverno, dove chi va fuoripista viene considerato un delinquente e oltralpe ci sono paesi che vivono solo di quello (Arlberg, la Grave, Andermatt, ecc).
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
Sestola è un esempio lampante. Se non fosse stato pe rla MTB col cavolo ceh vedevano gente sugli impinati in primavera/autunno/inverno....e sai quanti posti vuoti in piu negli hotel e nei campeggi?

ecco perche Sestola (che normalmente è un surrogato della montagna per la gente di pianura) è stata capace di attirare tanta gente...con poco sforzo hanno dato modo ai free-riders di sfogarsi.

Credo che veramente in AA l'interesse non ci sia perche bene o male la gente viene.

Un responsabile dei un ufficio turistico ceh avevo sentito mi ha detto che ci sono 2 motivi:
1: il free-ride pericoloso per chi non lo pratica
nel senso che gente che sende per i sentieri ad alta velocita spaventa e puo investire i tanti pedoni che salgono.

qui non sto a ripetere le mille discussioni fatte con la gente di Arco sul fatto che per evitare questi problemi basta gestire bene la cosa.

2: la creazione di nuovi sentiri dedicati o l'uso estivo delle piste implica uno sforzo "politico" grosso perche bisogne chiedere i permessi a tutti i vari contadini che possiedono quei prati ed in estate li usano per le mucche.
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
ho girato questo topic agli "Consorzi Impianti a Fune del Dolomiti Superski" quindi se avete altri pareri e richieste aggiungeteli in coda, credo che anche per loro sia interessante sentire cosa chiede il popolo dei free-riders :-?
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
Vi giro la risposta del Civetta...

per quanto riguarda il Comprensorio Civetta sono già 5 ANNI che si possono utilizzare gli impianti di risalita anche durante l’estate. Esiste anche uno skipass giornaliero (estate 2004 € 9,00) appositamente pensato per i bikers e ci sono percorsi ormai conosciuti, come quello della gara del circuiti nazionale Civetta Superbike (di solito si tiene in settembre, prima domenica), che percorsi per tutte le capacità. Ci sono anche numerose discese per i più scatenati.


Sperando di averLe dato delle informazioni utili porgiamo


Cordiali saluti


Consorzio Impianti a Fune Civetta
via Col di Lana
32023 Caprile (BL)
tel. 0437/523248 - 721376
fax 0437/721252
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
risposta dagli impianti di Cortina:


Buon giorno,
per quanto riguarda la sua richiesta, al momento sono solo a conoscienza dell'utilizzo degli impianti Faloria e Cristallo in estate per praticare "Down Hill"con montenbike specialmente sulla zona della Val Padeon.
Per avere ulteriori chairimenti le suggerisco di richiedere del materiale informativo all'Azienda di Promozione Turistica qui a Cortina: [email protected].
Cordiali Saluti
Ufficio Skipass di Cortina d'Ampezzo
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
52
Prov. Mo
garuti.eu
risposta -spero temporanea- degli impianti della val di Fassa:


Per l' estate questa è una problematica che riguarda le singole società
che hanno impianti aperti, a cui il consorzio gira la mail
grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo