Per i possessori di Specialized 2006 di colore rosso

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Quoto!

Magari la Specialized vedendo arrivare parecchie lettere tutte per la sfogliatura della vernice rossa, potrebbe decidere di porre rimedio al vostro problema.
 
Ho avuto un problema di vernice anch'io con l'S-Works nero: mi sono accorto dopo aver lavato la bike che delle microbolle di vernice bianca si erano staccate. Ho mandato le foto al volo al rivenditore che le ha rigirate a SPZ.
Non mi hanno cambiato il telaio per un difetto così piccolo, ma si sono impegnati a sostituirlo se si fosse esteso o presentato in qualsiasi altro punto.
Fortunatamente non è successo altro.

Rivolgetevi a Specialized!
 

Allegati

  • M5Defect_2_small.JPG
    33,7 KB · Visite: 22

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io direi invece di farsi meno seghe col cervello e di continuare a pedalare.
se gliela riporto con quelle due microfratture di vernice (di cui una per sasso preso) il si vende è giusto che mi prenda a calci ne culo.
questa è la mia opinione. son bici da montagna.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Caspita! Addirittura sulla scritta si è staccata la vernice?

Comunque nel tuo caso forse sei stato più fortunato, perchè le sfogliature sono puntiformi e veramante piccole e di conseguenza facilmente riparabili, con un ritocco bianco non si nota più niente. Il caso del rosso è un po' più grave.....
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Se sono scrostature dovute all'uso, cioè hai preso un sasso e ti ha staccato 10 cm di vernice sono d'accordo con te, è colpa tua e finisce li.

Però se la vernice si stacca da sola, permetti che la cosa mi fa inca--are e pretendo di avere la bici nuova che sia veramente nuova e non già usata dopo una sola uscita?

P.S. Altrimenti i carri armati nuovi all'Esercito dovrebbero consegnarglieli tutti scrostati e arruginiti, tanto servono per la guerra, chissenefrega della vernice.....
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
abbi pazienza, ma la vernice si è staccata sotto la rondella a serraggio della ruota.
io ci ho fatto 300 km con la mia e di suo si è solo staccata una microparte dove c'è il giunto al fodero destro.
chiaro che se si stacca in maniera evidente lo faccio presente al venditore, ma se pretendo che rimanga intatta da oggi fino all'anno prossimo credo proprio che la mtb non faccia per me.
personalmente non ne faccio una tragedia, visto che controllando tutta la bici il resto è in perfetto stato.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.065
9.881
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me ha cominciato a "sverniciarsi" il forcellino del carro, sia all' interno che all' esterno: d'altronde si ttatta di dadi di acciaio zigrinati... la stessa cosa è avvenuta su tutte le bici che ho posseduto. So che alcuni modelli dell' anno scorso si rovinavano a seguito di lavaggi con idropulitrice.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
addirittura mi correggo dicendo che sulla mia la mancanza minima di vernice (che per vederla devi mettere le narici sul forcellino) è dovuta alla normale usura del giunto.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Finchè la vernice è staccata sotto i serraggi rapidi delle ruote può essere anche normale, però la microparte che si è staccata da sola sul giunto al fodero destro già non doveva staccarsi in teoria.
La cosa comunque è molto semplice se parliamo della normale usura questa è logica specie su una bici da montagna, però se ad ogni buca che prendo mi vola via un pezzetto di vernice, allora siamo fuori dalla normale usura.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ti ripeto, ci ho fatto 300 km e quel che mi è successo a me fa parte della normale usura della bici.
poi, sinceramente, non sto a guardarla al millimetro e nemmeno devo convincerti a comprarla.
non faccio allarmismo per ste str*nzate, è e rimane un gran mezzo.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Sotto i dadi zigrinati è normale la rovinatura, sarebbe una cosa innaturale che non si rovinasse la vernice in quei punti. Però se in un punto che non viene mai toccato si stacca un pezzo di vernice allora la cosa comincia ad essere anomala.

Sul fatto dell'idropulitrice, bisogna vedere con che tipo di getto si rovina la vernice, se si rovina con il getto puntiforme è normale, però se la vernice salta via anche con il getto aperto a rosa, a quel punto bisogna preoccuparsi.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Se tu consideri quel che ti è successo "normale usura" vuol dire che sei stato fortunato e non hai avuto problemi di verniciatura, gli altri invece purtroppo sono stati più sfortunati e li hanno avuti.

Ci mancherebbe che dovessi convincermi a comprarla.... so che sono gran mezzi, però dispiace che mezzi del genere, robusti, tecnologicamente avanzati, concepiti per le montagne, abbiano una verniciatura così delicata.
 

eduz

Biker ciceronis
15/12/04
1.463
0
0
.
Visita sito
Bike
.
a me sulla mia hardrock 2005 in alcuni punti e saltata via la verniciatura ed è venuto fuori il bianco.... nn penso x le sollecitazioni ,a per qualche sassolino ad esempio....
ciao
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
51
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Con la mia bici nessun problema dopo 250 km.
La vernice è saltata in qualche punto sotto il tubo obbliquo per evidente uso - microscopico a dire il vero... - , in prossimità dei serraggi rapidi e nel giunto horst di sx perchè quando inserisco la ruota immancabilmente il disco ci va a picchiare. Per il resto tutto ok: ottima vernice.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Scusate se mi intrometto, voi dite che notate vernice saltata dopo 250/300km. Ma 250/300km non sono nulla per una bici, non è una percorrenza tipo 3/4000 Km... . Io sulla Scale ho proprio fatto 300km, sono caduto 5 volte, 1 volta la bici è tonfata a terra da sola perchè l'avevo mal poggiata, ho preso un 3-4 sassate in velocità ma la vernice è ancore lì dove deve stare...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.628
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Io con la mia Stumpy fsr anodizzata 2004 ci ho fatto 3100 Km e la vernice (è vernice?) è ancora perfetta come il primo giorno, anche un altro amico che ha la fsr expert 2005 verniciata nera tutto OK mentre l'amico con la fsr comp 2005 (che ha la vernice smaltata rossa) i pezzetti di vernice sono saltati dopo 2-3 uscite!

E' vero che non è un gran problema però sussiste,
 

brown2002

Biker serius
16/9/05
273
0
0
51
Genova
Visita sito
Bike
Yeti sb 5.5

Non mi trovo nemmeno io d'accordo su quanto dici...ok bici da montangna ma allora la mia precedente Olmo (componentistica a parte) da 450;00 a livello di telai a subito qualsiasi maltrattamento....qui parliamo di una bike da 2600,00 c.ca...e non li trovo sotto le scarpe q.do cammino.

Se poi la Specialized mi dice che tutto è normale o decide di non assumersene le responsabilità va bene, sono scelte e politiche commerciali su cui noi non possiamo fare nulla se non basarci le ns. scelte future....cmq scriverà direttamente alla Specialized.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.628
6.141
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
A quanto pare ci sono diversi punti di vista, per te è comunque ottima, per altri è inaccettabile.
 

paccio

Biker superis
15/7/05
368
0
0
catmandù
Visita sito
guardate ragazzi che state facendo un po di confusione secondo me! a parte il fatto che le mtb sono bici destinate a rovinarsi.....nn credo che stiate attenti ad evitare ogni pietruzza o fruscello che vi si presenti davanti! poi ci sono dei momenti in cui compiamo manovre talmente veloci a volte che senza accorgersi facciamo dei graffi! certo se la vernice si toglie a sfoglie in punti nn soggetti a urti qualkosa che nn va cè , ma sappiate pure che le vernici di oggi sono meno ma molto meno resistenti di quelle di ieri e poi ne esistono di diverse qualità! pensate alle automobili.....oggi è raro vederne una senza graffi o solchi! questo perkè oggi le vernici sono fatte a base d'acqua per rispettare le normative sull inquinamento e di conseguenza sono meno resistenti di quelle di una volta che erano completamente sintetiche! oggi le vernici buone ci sono ma costano! ma sono sempre un po deboluccie! infatti mercedes da poco ha introdotto sui un suo nuovo suv-fuoristrada una vernice che costa assai ma è antigraffio! ora bisognerebbe vederla all opera! inoltre credo che sia pure un po colpa dell alluminio dove la vernice nn attacchi bene....ed inoltre nn su tutti i telai viene passato il trasparente che protegge efficacemente dai graffi! basta guardare molte automobili e ci si accorgerà della squallidità delle vernici...,sono poche quelle che hanno quelle di qualità! infine attenti agli sgrassatori che utilizzate ....va bene sulla trasmissione ma sul telaio molto spesso basta l acqua, poikè quelli indeboliscono la vernice in maniera impressionante anke se a okkio nudo nn si vede!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx

ma che discorso è? posso capire che mi salta la venrice sulla bici perchè me la stacca una pietra, è una mtb e va per le pietre ok ci sta, ma che si stacca da sola assolutamente no! Mi compro la Specialized da 2000€ e salta la vernice da sola, come nemmeno nelle bici più economiche? Non scherziamo..., anche perchè su molte altre bici non succede! la vernice può staccarsi in zona quick release, a causa di pietre, MA NON DA SOLA, E' IL COLMO.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo