Per chi ha un cane

AFAndre

Biker novus
10/2/23
9
3
0
39
Roma
Visita sito
Bike
Discovery
Ciao a tutti, vorrei scegliere bene la pettorina al mio cane. Quando presi quella vecchia nessuno, o almeno io, ci pensava a certe attenzioni. Ora ho letto da più parti che alcune fanno male alla schiena, altre fanno qualche altra cosa ecc https://www.dogzone.it/post/2015/09/18/pettorina-sì-ma-quella-giusta https://petspro.it/come-si-mette-la-pettorina-al-cane/ Mi sembra che il modello "intermedio" definito "norvegese" sia la soluzione migliore. Voi ci avete mai pensato? Quali usate?
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.307
1.132
0
43
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao a tutti, vorrei scegliere bene la pettorina al mio cane. Quando presi quella vecchia nessuno, o almeno io, ci pensava a certe attenzioni. Ora ho letto da più parti che alcune fanno male alla schiena, altre fanno qualche altra cosa ecc https://www.dogzone.it/post/2015/09/18/pettorina-sì-ma-quella-giusta https://petspro.it/come-si-mette-la-pettorina-al-cane/ Mi sembra che il modello "intermedio" definito "norvegese" sia la soluzione migliore. Voi ci avete mai pensato? Quali usate?
Io uso la norvegese per il mio cocker
IMG-20230103-WA0002.jpeg
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.323
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
la pettorina (e l'addestramento in generale) sono molto soggettivi. Molte pettorine anche di brand famosi non mi sembrano fatte per il benessere del cane e per facilitare il suo movimento (soprattutto della spalla) ma mi sembrano fatte apposta per quelli che umanizzano il cane e pensano che il collare possa 'far male'.
Io quando vado l'addestramento (e solo per fare certi tipi di esercizi) uso la pettorina (che passa al centro del petto e lascia le spalle molto libere così come lascia il collo molto libero per una respirazione ottimale), per le passeggiate credo non ci sia niente di meglio del collare: penso favorisca una corretta 'comunicazione' uomo-cane, in caso di bisogno è più diretto di una pettorina e fa forza su una parte del cane (il collo) che è molto robusta.
 
  • Mi piace
Reactions: franz_quattro

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Con il mio labrador saltuariamente usavo la pettorina norvegese, ma se dovessi dare un suggerimento a qualcuno direi:
dipende!
Che razza di cane è e qual'è il motivo per cui si vorrebbe usare la pettorina?
Nel mio caso la usavo quando il cane era ancora giovane e inesperto e lo portavo su sentieri di montagna piuttosto impegnativi ed esposti. Lo agganciavo solamente per una questione di sicurezza in modo da poterlo trattenere nel caso scivolasse a valle (cosa impossibile da fare con il solo collare senza procurargli dolore o peggio).

La pettorina non deve servire a sostituire una mirata educazione del cane, per esempio perché "tira" costantemente.
Nessun dispositivo è esente da possibili controindicazioni se il cane ci passa le ore appeso. Il problema andrebbe risolto a monte, con una persona esperta di comportamenti canini che sappia trovare una soluzione per quel caso particolare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo