Pellicola trasparente, occhio a toglierla, SALTA VIA LA VERNICE!

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Salve a tutti, riporto la mia esperienza sperando che a nessun altro capiti. Stavo tutto tranquillo sostituendo una pellicola trasparente applicata al telaio, togliendola, RISCALDANDOLA, è venuta via delle vernice dal telaio. Ora non so dirvi di che pellicola si tratti, se 3M o cosa, perché me l'ha regalata un rivenditore Specialized, a cavallo donato non si guarda in bocca quindi ho accettato senza farmi problemi, so dirvi solo che è parecchio spessa. Centrerà sicuramente anche la qualità della verniciatura della bici ma occhio a riscaldare per bene e non prendere pellicole molto "robuste"
7574f9ad3385b3c67bed7504e449d7b0.jpg
e1a416074e61c958e8accd49b7fbb624.jpg

Qua un artattac improvvisato.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.632
6.143
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
hai tirato via la pellicola perpendicolarmente o parallelamente alla vernice?
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Salve a tutti, riporto la mia esperienza sperando che a nessun altro capiti. Stavo tutto tranquillo sostituendo una pellicola trasparente applicata al telaio, togliendola, RISCALDANDOLA, è venuta via delle vernice dal telaio. Ora non so dirvi di che pellicola si tratti, se 3M o cosa, perché me l'ha regalata un rivenditore Specialized, a cavallo donato non si guarda in bocca quindi ho accettato senza farmi problemi, so dirvi solo che è parecchio spessa. Centrerà sicuramente anche la qualità della verniciatura della bici ma occhio a riscaldare per bene e non prendere pellicole molto "robuste"


Inviato utilizzando Tapatalk.

... difetto di verniciatura.... e poi non ho mai scaldato nessuna pellicola da togliere...
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Ora so che è una cavolata, ma una roba del genere è in garanzia? È già il secondo punto dove salta la vernice.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Non ne vedo il motivo. I soldi che gli hai dato erano buoni e perfetti, no? ;-)
Quelli sì ahaha solo che forse prima dovrei dare una sistemata perché questa settimana è stata proprio del cavolo. Montato il mono corona e con una semplice pedalata all'indietro il cambio si è frullato piegandosi in due e il cuscinetto sinistro del mc si è bloccato, mi potrebbe anche dire che l'ho trattata non benissimo ahaha

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Quelli sì ahaha solo che forse prima dovrei dare una sistemata perché questa settimana è stata proprio del cavolo. Montato il mono corona e con una semplice pedalata all'indietro il cambio si è frullato piegandosi in due e il cuscinetto sinistro del mc si è bloccato, mi potrebbe anche dire che l'ho trattata non benissimo ahaha

Inviato utilizzando Tapatalk.

Codesto te lo posso dire tranquillamente anch'io!!! :smile:
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Codesto te lo posso dire tranquillamente anch'io!!! :smile:
No no, ti posso assicurare che è stata trattata con i guanti, non l'ho guidata io ma mio padre e non l'ha tirata proprio ai limiti. Il cambio boh, siamo arrivati all'autolavaggio e tutto funzionava bene, usciti dal lavaggio la gabbia era piegata in due e si era solo fatto un giro di pedale all'indietro! Il mc penso sia colpa un po' del lavaggio è un po' del mc, perché aprendolo ho trovato della ruggine nel cuscinetto (non ho aperto il cuscinetto, è sigillato), ma non avrebbe dovuto essere di acciaio inox? Non sarebbe arrugginito, no?

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
No no, ti posso assicurare che è stata trattata con i guanti, non l'ho guidata io ma mio padre e non l'ha tirata proprio ai limiti. Il cambio boh, siamo arrivati all'autolavaggio e tutto funzionava bene, usciti dal lavaggio la gabbia era piegata in due e si era solo fatto un giro di pedale all'indietro! Il mc penso sia colpa un po' del lavaggio è un po' del mc, perché aprendolo ho trovato della ruggine nel cuscinetto (non ho aperto il cuscinetto, è sigillato), ma non avrebbe dovuto essere di acciaio inox? Non sarebbe arrugginito, no?

Inviato utilizzando Tapatalk.

Autolavaggio?!?!?! AUTOLAVAGGIO?!?!?! AUTOLAVAGGIO?!?!?! ... mica vuoi dire che lavi la bici con l'IDROPULITRICE DELL'AUTOLAVAGGIO vero???
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
PURTROPPO capita... :(
Il venditore ha detto di non insistere e non abbiamo insistito, sempre da lontano.

Inviato utilizzando Tapatalk.

AAAAAARRRRGHH!!! Eccone un'altro che spara l'acqua da lontano, SGRUNT! :arrabbiat:
Adesso che hai visto cosa fa l'acqua dentro ai cuscinetti, cosa ne pensi se ti dicessi che potresti avere la stessa situazione in ogni ruotismo della bici?!?!? Compresi mozzi, serie sterzo, ecc ecc....
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
AAAAAARRRRGHH!!! Eccone un'altro che spara l'acqua da lontano, SGRUNT! :arrabbiat:
Adesso che hai visto cosa fa l'acqua dentro ai cuscinetti, cosa ne pensi se ti dicessi che potresti avere la stessa situazione in ogni ruotismo della bici?!?!? Compresi mozzi, serie sterzo, ecc ecc....
Lo so che fa malissimo, ma non fa più male il fango?

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
No, finchè sta fuori.... ma se lo spari dentro con l'acqua a pressione... :omertà: :paur: :wink: :azz-se-m: :sculacci:
Ahaha giusto, preferivo non lasciarla col fango perché mi è capitato sulla mia che del fango secco staccandosi facendo manutenzione abbia leggermente rovinato il lucido della vernice, nulla di che, ma pensavo a cosa avrebbe potuto fare secco all'interno. Cosa mi consigli per lavarla? Io cerco sempre di lavarla con la gomma dell'acqua, in inverno invece non riesco e sono costretto a lavarla con la lancia, però faccio sempre una cosa grossolana e da lontano. Considera che vivo in città quindi non posso lavarla con la gomma, in estate ogni tanto vado in campagna dove c'è e non essendoci fango mi bastano quelle poche volte. Consigli?

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Ahaha giusto, preferivo non lasciarla col fango perché mi è capitato sulla mia che del fango secco staccandosi facendo manutenzione abbia leggermente rovinato il lucido della vernice, nulla di che, ma pensavo a cosa avrebbe potuto fare secco all'interno. Cosa mi consigli per lavarla? Io cerco sempre di lavarla con la gomma dell'acqua, in inverno invece non riesco e sono costretto a lavarla con la lancia, faccio sempre una cosa grossolana però è da lontano, invece mio padre insiste nei particolari e zac. Considera che vivo in città quindi non posso lavarla con la gomma, in estate ogni tanto vado in campagna dove c'è e non essendoci fango mi bastano quelle poche volte. Consigli?

Inviato utilizzando Tapatalk.

A parte la goliardia, se non hai posto per lavarla a pioggia con la gomma (da noi in Toscana si chiama "sistola") è un problema da qualsiasi parte la guardi!
Conviene sempre lavarla a spugna frequentemente per non lasciare aumentare lo strato di terra con le uscite. Se copri i punti più esposti all'insaccheramento con dello Shelter con la spugna umida viene un bel lavoro, da fare pure in garage, e non sgraffi nemmeno la vernice!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo