Pedali Exustar

michi100

Biker serius
7/7/06
152
0
0
Teramo
Visita sito
Ciao forumendoli.
Ho deciso di comprare una coppia di pedali piuttosto light.
Facendo qualce ricerca sul web ho trovato i pedali Exustar.
Sono indeciso tra questi due:
- EXUSTAR E-PM 25Ti 186g - 99.90€
- EXUSTAR E-PM 28Ti 210g - 169.90€

Qualcuno mi sa dire come vanno (molle, regolazione, deterioramento, ecc.)???
I pesi dichiarati sono attendibili???
Vale la pena spendere 70€ in più per 24g in meno???

Grazie anticipatamente
Ciao
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito

T'ho un link utile:http://www.light-bikes.it/forum/index.php?topic=3319.15
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Sto aspettando che si rodino.
Aggancio e sgancio anni luce peggio di qualsiasi Shimano (M424, M747 '90, A520, M525 '91, M540), purtroppo. Spero migliori con un poco più si uso, è fin troppo "secco" e richiede un pò di prcisione nell'aggancio, visto il corpo del pedale minimale
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
no,e come la vedo io ancora meno sui pedali mtb............komunkue sono a un buon prezzo
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
io li ho presi su glam sport... il top di gamma

mi sa ke hai invertito i prezzi, i 28ti sono il top di gamma se nn sbaglio e costano 190euro, mentre i 25 sono subito sotto...

molla troppo tenera, corpo pedale ke si rovina subito e se prende botte si scava, ottimi cuscinetti, peso fantastico e reale
 

michi100

Biker serius
7/7/06
152
0
0
Teramo
Visita sito
mi sa ke hai invertito i prezzi, i 28ti sono il top di gamma se nn sbaglio e costano 190euro, mentre i 25 sono subito sotto...

ESATTO AVEVO INVERTITO.
ORA HO CORRETTO
 

luigif78

Biker superis
anche io volevo prendere gli exustar per risparmiare qualche grammo.volevo sapere se il sistema d'aggancio era come i shimano con le quali mi trovo da dio,lo scorso ho provato i look carbon ti (i piu' leggeri) ma si sganciavano con troppa facilita' e subito cambiati per tornare ai vecchi schimano xtr.sapete dirmi le differenze di aggancio tra shimano e exustar?'
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
gli exxustar sono ottimi pedali, hanno il limite di peso che se non sbaglio è 80kg
hanno un grosso difetto che iniziano ad aver laschi dopo un 3-4 mesi di utilizzo (parlo di gare e allenamenti) gli xtr sulla resistenza gli danno 10 a 0
hanno il vantaggio di avere le tacchette spd e il peso contenuto.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.361
10
0
BeRgAmO
Visita sito
presi in luglio 2009 su glamsport.... pesi reali i 25Ti 216gr, tacchette spd, con le vecchie spd shimano mi si staccavano spesso. Dopo circa 4 mesi d'uso xc/gare leggero gioco dei cuscinetti
Non sono cuscinetti ma boccole e quindi richiedono un minimo di manutenzione per durare.
Sviti il tappino in plastica nera, il dadino da 9 mm con una chiave a tubo, pulisci e ingrassi abbondantemente.
 
Reactions: embolo

embolo

Biker dantescus
13/7/06
4.702
4
0
52
Carugate (MI)
Visita sito
sulla Matts monto gli Exustar E-PM-25Cr-Mo e mi trovo molto bene, con il fango di questi giorni l'aggancio è sempre garantito.
il rapporto qualità-prezzo è eccezionale
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Il miglior compromesso sono i 25 "semplici". Per chi vuole risparmiare sul peso allora la scelta migliore sono i 25Ti. Io ho preso quest'ultimi, ho anche inserito il loro peso nella sezione. Ovviamente lo sgancio/aggancio non ha paragoni rispetto a dei shimano xt o xtr, ma io mi trovo comunque molto bene. L'importante, come detto, è pulirli ed ingrassarli regolarmente.
I 28 io li escluderei a priori, il prezzo aumenta esponenzialmente per pochi grammi
 

djbike

Biker novus
7/9/09
5
0
0
Roma
Visita sito
i 25Ti li ho acquistati che poco. Sono leggeri e le scalfiture si sono stabilizzate.
Unico inconveniente è che con neanche 300Km e uno dei due è sboccolato, praticamente ha troppo gioco e dovrò intervenire quanto prima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo