• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pedali doppio uso o solo attacchi?

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
nei primi periodi può essere utile avere i doppia funzione, per provare a usare gli attacchi quando ci si sente tranquilli e poter pedalare sganciati quando si preferisce, in funzione della difficoltà del percorso.

non sono d'accordo. Innanzitutto diamo per scontato che l'utilizzo, (anche se di un principiante) non sia andare a prendere il pane, perchè se così fosse il problema dei pedali proprio non si pone, che tu vada con spd, flat, doppio uso, triplo uso, o in pantofole non cambia granchè.
Anche se di primo acchito questa versatilità del doppiouso può attirare, poi nella pratica ti accorgi che son soldi buttati. Il lato spd è ok, ma il lato flat (nel 99% dei casi) non è un flat vero perchè non hanno i pin e non hanno le dimensioni giuste. Le scarpe con le tacchette non fanno nessuna presa su pedali flat buoni, figuriamoci su quelli "finti".
Personalmente ad un principiante indeciso su percorsi facili consiglierei di partire con dei spd tipo i shimano M530 (20€) tenuti lenti che vanno benissimo, dopo 15 minuti di prove in pineta chiunque è capace di sganciare. Poi se vedi che i percorsi si complicano e preferisci essere libero prendi dei flat tipo wellgo (altri 20€). Alla fine decidi cosa va meglio per te o comunque e avrai due pedali che puoi alternare a seconda del giro che andrai a fare e avrai speso meno che comprare un ibrido.

Secondo me i pedali doppi tipo trekking T780 servono da mettere nella bici da passeggio che A VOLTE viene usata per una sgambata con scarpe a tacchette. E comunque sia il doppio uso va visto come "tutto il giro agganciato" oppure "tutto il giro libero con scarpe da tennis" e non "pedalo agganciato e nei punti difficili mi sgancio e ruoto il pedale dall'altra faccia".
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
condivido, e aggiungo che solitamente i pedali doppio uso sono di livello basso, l'aggancio/sgancio è difficoltoso ed il lato senza aggancio non offre il grip di un pedale flat

Ma le cose le provate o parlate a vanvera?
Io ho questi:



Shimano XT, affermi che sono di qualità bassa?
In base a cosa? Li hai mai provati?

Molti prendono i soli attacchi perchè fa più figo invece di ragionare, guarda caso in ambito gare sono proprio quelli che fanno percorsi più facili ad usarli.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito


Assolutamente d'accordo ;)
 

toniod78

Biker novus
26/5/12
40
0
0
Chivasso
Visita sito
Bike
Cube reaction gtc race
Non credo che quei pedali anche se di buona qualità a livello di sgancio si adattino bene( nella parte flat) alle scarpe acquistate da Daryll77. Le suole di quelle scarpe sulla superficie flat di quel pedale hanno poco grip in condizioni normali non voglio immaginare in condizioni di bagnato o fango, altro che sicurezza!
 
Reactions: tostarello

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.549
6.014
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

in primo luogo evita di usare toni aggressivi e di scaldarti

certo che mi è capitato di provare pedali doppio uso, evidentemente ti è sfuggito che ho usato la parola solitamente, quelli che hai linkato non sono di bassa qualità ed almeno dal lato con sgancio sono efficienti come gli equivalenti xt normali, ma dall'altro lato sono lontani dal garantire il grip che offre un pedale flat coi pin (che oltretutto si usa con scarpe apposite e non con scarpette con sotto le placchette, oltretutto quelle prese dall'autore del topic hanno una suola che non ha un buon grip)

e resta l'incertezza di trovare il lato giusto, se per te perdere 2 secondi per girare il pedale non sembra rilevante, per me invece è rilevante in termini di sicurezza

in base al tipo di uscita utilizzo l'accoppiata pedali/scarpe più indicata, ho pedali xtr, xtr trail, flat amp strailine
 
Reactions: toniod78

nenna

Biker serius
31/10/13
243
0
0
Visita sito
Personalmente ho preso dei pedali shimano m324 mi sembra che siano, comunque sono da un lato flat e da un lato spd, nel mio gruppo siamo in 3 ad averli.. L' idea di stare agganciato in discesa non mi piace, Poi gusti personali, inoltre hanno una particolarità, se li fai girare con le mani a vuoto non fanno un giro completo, non so come spiegarti, hanno una specie di rallentamento che ti aiuta in un certo senso a beccare il lato che vuoi..
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.549
6.014
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Personalmente ho preso dei pedali shimano m324 mi sembra che siano...

questi ad esempio hanno lo sgancio "vecchio tipo" che in condizioni di fango non ne facilita l'espulsione; una volta messo un piede nel fango diviene più difficile agganciarsi
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.985
4.746
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

Scusami, ma non è possibile che io mi sbagli.
Non perchè io sia arrogante, ma semplicemente perchè ho espresso un'opinione, scrivendo "secondo me" ... il che vuol dire che io li ho usati e a me sono stati utili. E' solo un'opinione personale, relativa al mio uso personale. E in quanto tale, non può essere sbagliata. Una questione di pura logica.
Nota: è un pò come se avessi detto: "a me piacciono le mele"; non mi puoi dire che è sbagliato ... al limite mi puoi dire che a te (e magari anche al resto del mondo) non piacciono.

P.S. A meno che non vogliate decidere voi cosa è risultato utile a me.

Peraltro io credo che alla fine, dopo l'apprendistato, più o meno tutti decidano e vanno o sui flat o sugli sganci. I doppia funzione a me sono risultati utili per i primi mesi.
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.985
4.746
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

Per l'uso semplice che ne devo fare, io uso scarpe Nalini che sulla parte flat funzionano abbastanza bene (non mi è mai scivolato il piede).
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.985
4.746
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

Per carità ... sei liberissimo di non essere daccordo. E io rispetto il tuo punto di vista.
Però credo anche che consigliare ad un principiante di partire subito con gli attacchi possa essere (almeno per alcuni) un cattivo consiglio. Per me lo sarebbe stato senz'altro.

P.S. simile discorso l'ho già affrontato sul sito bdc-forum, dove molti sostengono: "si parte subito con gli attacchi, si cade un paio di volte ... e poi si impara". Ecco, secondo me questa è una sciocchezza ed un cattivo consiglio. Per chi ha 50 anni cadere un paio di volte può facilmente voler dire che l'attività è finita prima di iniziare.
E comunque è un atteggiamento imprudente, che non fa per me ... ed in quanto tale è un cattivo consiglio.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.549
6.014
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Che intendi per vecchio tipo?:)

cerco di spiegarmi, è ormai diverso tempo che shimano ha introdotto un attacco con degli spazi attraverso cui il fango che resta tra suola e pedale può uscire

forse è più chiaro da un confronto fotografico tra ad esmpio gli m324 ed i dx
 

Allegati

  • m324.jpg
    8,3 KB · Visite: 17
  • dx.jpg
    43,3 KB · Visite: 12

Folgorinovale

Biker urlandum
29/6/12
597
1
0
Roma nord
Visita sito
Bike
Guerciotti Scott Bianchi
Spd tutta la vita. Ho iniziato con quelli normali, poi timoroso sono passato ai pedali doppia funzione ed alla fine, dopo pochi botti per le terre, aono passato agli shimano xt, beh devo dire che oggi sono entusiasta e anche nelle discese più cattive sto agganciato, ma se poi vedo le brutte sgancio in un secondo e sono pronto a mettere il piede giù. È solo questione di abitudine, non perdere tempo coi doppi pedali. Questa la mia opinione
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Però credo anche che consigliare ad un principiante di partire subito con gli attacchi possa essere (almeno per alcuni) un cattivo consiglio.
cadere fa parte del gioco, tutti cadono prima o poi, principianti o esperti, con o senza gli attacchi.
Il cattivo consiglio, secondo me, è fare un uso dei pedali diverso da quello per cui sono nati. Alcuni pensano erroneamente che il "doppio uso" dei pedali serva perchè in discesa puoi sganciare, girare il pedale e continuare il modalità flat, per poi riagganciare finita la discesa... questo è un comportamento pericoloso e non è questo lo scopo dei pedali doppi.
I pedale doppio nasce per chi ha una sola bicicletta che utilizza sia per passeggiate o per andare al lavoro, sia per allenamento vero e proprio e non ha voglia/tempo di sostituire ogni volta il pedale giusto (spd o flat) a seconda del TIPO DI SCARPA e giro in programma.

Chi non se la sente di girare agganciato è molto meglio che utilizzi pedali tipo questi:

con scarpe possibilmente a suola piatta.
 
Reactions: toniod78

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.985
4.746
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge

Cadere è un'eventualità senz'altro da prendere in considerazione; però si può minimizzare il rischio; e secondo me il modo migliore per minimizzarlo è non azzardare e fare sempre solo ciò che ci fa sentire sicuri ... un passo alla volta. Partire il giorno 1 in mtb con gli attacchi secondo me non è la cosa giusta per tutti (per me non lo sarebbe stato di certo). Io su una discesa scivolosa non mi sento per niente sicuro con i piedi agganciati.

Per quanto riguarda le scarpe, esistono scarpe che possono montare le tacchette, che entrano completamente in un incavo della suola e quindi consentono di appoggiare perfettamente con la suola. In questo modo, il grip sulla parte flat è buono.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

Scusami, ma non è possibile che io mi sbagli.
Non perchè io sia arrogante, ma semplicemente perchè ho espresso un'opinione, scrivendo "secondo me" ... il che vuol dire che io li ho usati e a me sono stati utili.

è evidente che tu puoi legittimamente mettere la tua personale esperienza sul piatto del forum, ma l'approccio che suggerisci non è metodologicamente corretto e comunque non è certo il migliore...è infatti universalmente risaputo che gli ibridi assommano in se i difetti più che i pregi dei due standards decrementando la sicurezza, distogliendo la concentrazione e favorendo la confusione...è altrettanto evidente che entrambe gli standards hanno dei punti di forza e dei punti critici che debbono essere metabolizzati e fatti propri non esistendo quindi (come correttamente dici) il sistema migliore in assoluto.
la questione va posta dunque in questi termini: va operata una scelta e va portata avanti nel bene e nel male cercando di valutare criticamente il sistema interpretandolo attraverso i molteplici aspetti che caratterizzano il proprio riding...ogni tentativo di ibridizzazione della prova porterebbe solo ad un allungamento dei tempi sotto il profilo della congenialità della scelta e della soddisfazione personale.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ragazzi secondo me alcune persone non tollerano i flat perché:
1- li tengono con l'aggancio troppo duro
2- non sanno come sganciarsi se occorre

Per sganciarsi si ruota leggermente la scarpa e si é sganciati, mentre se molto lento l'aggancio non serve nemmeno ruotare in quanto il pedale viene usato ad appoggio guidato più che a gancio... I pedali spd possono essere usati come pedali flat se necessario, il contrario non é possibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo