pedali Crank vs pedali SPD

stemie_vi

Biker novus
7/5/15
39
25
0
Visita sito
Bike
29 er
Ciao a tutti, era da tempo che cercavo di capire la differenza e il feeling che questi 2 sistemi offrono. Ho letto e riletto i pareri di chi li ha usati e li usa ma ero curioso anch'io di provarli.
Recentemente ho avuto l'occasione di comperare i frullini sbatti uova Crankbrother Eggbeater che ho sostituito ai miei Shimano XT.
A parte il lato estetico (possono piacere o no, a me non dispiacciono), ho avuto difficoltà nel posizionare correttamente le tacchette. Leggendo le istruzioni online, su una scarpa destra, l'angolo di sgancio e 15 gradi, sulla sinistra è 20 gradi.
A parte questa cosa che non capisco della diversità di sgancio trà dx e sx, ho invertito le tacchette così da avere la sx con sgancio di 15 gradi. Ho fatto un bel giretto nei colli con fuoristrada leggero e un pò di asfalto. Il pedale non è male, si aggancia con più difficoltà rispetto al SPD, devo stare li cercare l'aggancio.
Poi lo sgrancio è meno intuitivo, con SPD si sgancia anche in torsione, con gli Eggbeater, puoi solo sganciare ruotando la caviglia all'esterno che in posizione con pedivella alta, diventa molto difficile. Alla luce di questo, se dovessi fare una gara, sceglierei SPD senza se e senza ma. Negli Egg, l'aggancio avviene con un clic molto evidente, niente aggancio "burroso" come ho letto in molti commenti. In compenso, per giri tranquilli, possono andare bene.
Ma è vera la storia che si usurano molto e si sfilao dal perno senza preavviso?
 

Allegati

  • IMG_5206.jpg
    IMG_5206.jpg
    386,8 KB · Visite: 27
  • IMG_5211.jpg
    IMG_5211.jpg
    451,6 KB · Visite: 26
  • IMG_5205.jpg
    IMG_5205.jpg
    694,8 KB · Visite: 26
  • Mi piace
Reactions: freesby

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.516
7.008
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
A seconda di come posizioni le racchette puoi avere un angolo di 15 o 20, ma è uguale in entrambi i piedi, devi vedere il riferimento del puntino sulla racchetta che va posizionato davanti o dietro a seconda dell angolo che vuoi avere (a memoria non ricordo esattamente dove va messo.)
Sulle preferenze poi avrai 1000 pareri diversi.
Io ho provato in po di volte i cb ma poi sono sempre tornato a Shimano per via dello sgancio più "amichevole"
Altri ti diranno che shimano fa cagare e preferiscono i CB.
La verità la puoi sapere solo tu dopo averlo provati entrambi..!
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
879
744
0
Visita sito
Il problema del perno è successo anche ad un paio di amici che escono con me. Mi fa pensare che sia probabilmente vero, ma non ho una base statistica vera e propria.

Su Shimano non ho mai sentito lamentare problemi (se non forse qualcuno a livello individuale, che onestamente però sto ipotizzando, non ricordando)
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
938
445
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Secondo me il vero vantaggio di CB è che si aggancia meglio quando c'è tanto fango colloso o con la neve, oltre al fatto che fa pedali con pin e aggancio tipo i Mallet enduro o DH. Personalmente sono passato da Shimano a CB da un paio di mesi ma sto faticando ad adattarmi, la molla è un po' troppo morbida rispetto a quello a cui ero abituato e ogni tanto mi si sgancia il piede quando non me lo aspetto (questo è un errore tecnico mio perchè mi basavo sul blocco dei pedali e non spingevo correttamente, però comunque la differenza l'ho percepita). Con molto fango però è vero che si puliscono e agganciano meglio
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.858
389
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Sulla robustezza 100% schimano,non li tocchi piu e te li dimentichi.Crank per me meglio se si hanno problemi articolari in quanto offrono una maggiore liberta' angolare, per tutto il resto preferisco Shimano,piede con appoggio piu stabile, sganciano sempre, no manutenzione praticamente e non si rompono come i crank
 
  • Mi piace
Reactions: prospero58

tiziano73

volere è potere
21/10/13
546
275
0
ala (tn)
Visita sito
Bike
Trek fuel ex 9.7 2021
volevo provarli anch'io ma dai pareri che ho letto qui sul forum o desistito. con sistema spd anche di altre marche oltre shimano mai avuto problemi e mai fatto nulla in manutenzione.
 

stemie_vi

Biker novus
7/5/15
39
25
0
Visita sito
Bike
29 er

Allegati

  • Schermata 2024-01-24 alle 19.05.50.png
    Schermata 2024-01-24 alle 19.05.50.png
    585,9 KB · Visite: 5

stemie_vi

Biker novus
7/5/15
39
25
0
Visita sito
Bike
29 er
volevo provarli anch'io ma dai pareri che ho letto qui sul forum o desistito. con sistema spd anche di altre marche oltre shimano mai avuto problemi e mai fatto nulla in manutenzione.
Io invece, con un paio di Shimano modello 505, ho avuto diversi problemi, si agganciavano alla scarpa troppo facilmente e faticavano a sganciarsi. In più di un'occasione, su salite ripide e scassate, percorse a bassa velocità in equilibrio precario, la scarpa è rimasta attaccata facendomi cadere. Anche con i Wellgo spd stessa cosa. Sono passato a pedali più performanti
 

Allegati

  • Schermata 2024-01-24 alle 19.02.38.png
    Schermata 2024-01-24 alle 19.02.38.png
    323,8 KB · Visite: 10
Ultima modifica:

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.681
9.901
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao a tutti, era da tempo che cercavo di capire la differenza e il feeling che questi 2 sistemi offrono. Ho letto e riletto i pareri di chi li ha usati e li usa ma ero curioso anch'io di provarli.
Recentemente ho avuto l'occasione di comperare i frullini sbatti uova Crankbrother Eggbeater che ho sostituito ai miei Shimano XT.
A parte il lato estetico (possono piacere o no, a me non dispiacciono), ho avuto difficoltà nel posizionare correttamente le tacchette. Leggendo le istruzioni online, su una scarpa destra, l'angolo di sgancio e 15 gradi, sulla sinistra è 20 gradi.
A parte questa cosa che non capisco della diversità di sgancio trà dx e sx, ho invertito le tacchette così da avere la sx con sgancio di 15 gradi. Ho fatto un bel giretto nei colli con fuoristrada leggero e un pò di asfalto. Il pedale non è male, si aggancia con più difficoltà rispetto al SPD, devo stare li cercare l'aggancio.
Poi lo sgrancio è meno intuitivo, con SPD si sgancia anche in torsione, con gli Eggbeater, puoi solo sganciare ruotando la caviglia all'esterno che in posizione con pedivella alta, diventa molto difficile. Alla luce di questo, se dovessi fare una gara, sceglierei SPD senza se e senza ma. Negli Egg, l'aggancio avviene con un clic molto evidente, niente aggancio "burroso" come ho letto in molti commenti. In compenso, per giri tranquilli, possono andare bene.
Ma è vera la storia che si usurano molto e si sfilao dal perno senza preavviso?
Ciao…hai letto male le istruzioni…:roll:

se monti la tacchetta col pallino sul piede destro hai un angolo di sgancio da 15 gradi…se la monti sul sinistro, hai uno sgancio a 20 gradi…:il-saggi:
Poi, quelle sono le standard di primo montaggio, poi come ricambio ci sono anche quelle a 0 gradi, e mi pare un terzo modello a 10gradi.
Poi…che tu dica che in posizione alta hai necessità di sganciare il piede e non ci riesci…ma sinceramente…in quella posizione quante volte capiterebbe nella vita?
2 volte…a me mai capitato, viene da se che si sgancia sempre per primo il piede a valle…se cadi é un’altra storia…:specc:
Poi gli EGG sono davvero minimal e più soggetti a usura e a “centrarli” al volo con la scarpa quando stai pedalando…diciamo che secondo me non sono il modello adatto per “passare” ai CB, a meno che tu non li conoscessi prima…sarei andato sui Candy che come dimensione sono più simili agli SPD.
Detto questo…io li ho entrambe, sia CB che SPD…e li uso entrambe…é solo una questione di abitudine e di caratteristiche che uno cerca…:prost:
 

stemie_vi

Biker novus
7/5/15
39
25
0
Visita sito
Bike
29 er
Ciao…hai letto male le istruzioni…:roll:

se monti la tacchetta col pallino sul piede destro hai un angolo di sgancio da 15 gradi…se la monti sul sinistro, hai uno sgancio a 20 gradi…:il-saggi:
Poi, quelle sono le standard di primo montaggio, poi come ricambio ci sono anche quelle a 0 gradi, e mi pare un terzo modello a 10gradi.
Poi…che tu dica che in posizione alta hai necessità di sganciare il piede e non ci riesci…ma sinceramente…in quella posizione quante volte capiterebbe nella vita?
2 volte…a me mai capitato, viene da se che si sgancia sempre per primo il piede a valle…se cadi é un’altra storia…:specc:
Poi gli EGG sono davvero minimal e più soggetti a usura e a “centrarli” al volo con la scarpa quando stai pedalando…diciamo che secondo me non sono il modello adatto per “passare” ai CB, a meno che tu non li conoscessi prima…sarei andato sui Candy che come dimensione sono più simili agli SPD.
Detto questo…io li ho entrambe, sia CB che SPD…e li uso entrambe…é solo una questione di abitudine e di caratteristiche che uno cerca…:prost:
Beh, la mia esperienza si limita ai soli SPD anche se di diverse marche. Ho deciso di prendere i CB per provare un sistema diverso ed apprezzato. Un solo giro mi permette di dare un parere personale che può evolvere nel tempo solo usandolo. Dovrò sistemare meglio le tacchette sulle scapre e provare la bici in percorsi più vari.
 

aleludovici

Biker novus
10/8/22
4
0
0
42
L’Aquila
Visita sito
Bike
Atala trophy
Ciao a tutti. Dopo un paio di gare di CX con il fango, sono passato dagli SPD agli Eggbeater. Avevo molte difficoltà ad agganciare con gli SPD pieni di fango, problema che non si è ripresentato con i CB. Comunque, ieri ho fatto la prima gara con i CB e sono rimasto un po' sorpreso dalla facilità di sgancio che hanno. Mi danno anche la sensazione di sganciare prima dei 15°. È normale che sgancino così facilmente o c'è qualche problema che devo risolvere aggiungendo spessori? Ho le tacchette standard con sgancio a 15°.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.935
4.440
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ciao a tutti. Dopo un paio di gare di CX con il fango, sono passato dagli SPD agli Eggbeater. Avevo molte difficoltà ad agganciare con gli SPD pieni di fango, problema che non si è ripresentato con i CB. Comunque, ieri ho fatto la prima gara con i CB e sono rimasto un po' sorpreso dalla facilità di sgancio che hanno. Mi danno anche la sensazione di sganciare prima dei 15°. È normale che sgancino così facilmente o c'è qualche problema che devo risolvere aggiungendo spessori? Ho le tacchette standard con sgancio a 15°.
In effetti nel fango sono nettamente migliori dei classici Shimano SPD, per aver problemi di aggancio serve veramente tanto fango.
Non ho mai trovato grandi differenze nella rapidità di sgancio, però tieni conto che uso gli SPD con la molla di tensionamento quasi al minimo, se sui SPD con tensionamenti maggiori forse la differenza si percepisce.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.858
389
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Ciao a tutti. Dopo un paio di gare di CX con il fango, sono passato dagli SPD agli Eggbeater. Avevo molte difficoltà ad agganciare con gli SPD pieni di fango, problema che non si è ripresentato con i CB. Comunque, ieri ho fatto la prima gara con i CB e sono rimasto un po' sorpreso dalla facilità di sgancio che hanno. Mi danno anche la sensazione di sganciare prima dei 15°. È normale che sgancino così facilmente o c'è qualche problema che devo risolvere aggiungendo spessori? Ho le tacchette standard con sgancio a 15°.
Se inverti le bacchette l'angolo di sgancio passa da 15 a 20 gradi e quindi devi ruotare un po di piu', pensavo pure io di passare a 20 perche con 15 basta una leggera rotazione e si sganciano
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: aleludovici

aleludovici

Biker novus
10/8/22
4
0
0
42
L’Aquila
Visita sito
Bike
Atala trophy
Ciao a tutti. Dopo un paio di gare di CX con il fango, sono passato dagli SPD agli Eggbeater. Avevo molte difficoltà ad agganciare con gli SPD pieni di fango, problema che non si è ripresentato con i CB. Comunque, ieri ho fatto la prima gara con i CB e sono rimasto un po' sorpreso dalla facilità di sgancio che hanno. Mi danno anche la sensazione di sganciare prima dei 15°. È normale che sgancino così facilmente o c'è qualche problema che devo risolvere aggiungendo spessori? Ho le tacchette standard con sgancio a 15°.
Ho risolto il problema montando gli spessori per i pedali. I protettori per la suola in carbonio, posizionati sotto le tacchette, sollevano le tacchette quel tanto che basta per farle scivolare sulla molla del pedale. Questo impedisce un corretto aggancio e fa sì che il piede si muova più del necessario sul pedale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo