PEDALATA AGILE IN MTB - QUANTE RPM?

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
Sono un mtbiker discreto (faccio circa 10 granfondo a stagione).

In pianura ora che sto facendo fondo, la MIA pedalata agile si aggira dalle 75 alle 85 rpm (quando mi impegno), mediamente tengo 140 / 145 battiti e 78 rpm.

In salita sono quasi sempre sotto le 60 rpm a parte quando decido di fare salite agili quindi sopra le 60 rpm.

Leggo di altri atleti che viaggiano tranquillamente a 90 rpm ed oltre.

Qual é secondo voi la pedalata agile media per la mtb?

Peso 73 kg altezza 1,80.

Buone pedalate! :-?
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.386
4.865
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io giro intorno a 85-100,ed e' la mia pedalata "normale" da quando vado in bici,e di atleta ho ben poco.
se giro con rpm piu' basse o alte,e con stessa frequenza cardiaca,sento che le gambe si stancano prima(nelle ripetute non riesco a finire se non azzecco rpm).
al di la delle tabelle,penso sia una carettestica del muscolo
by
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
Nibbio ha scritto:
Sono un mtbiker discreto (faccio circa 10 granfondo a stagione).

In pianura ora che sto facendo fondo, la MIA pedalata agile si aggira dalle 75 alle 85 rpm (quando mi impegno), mediamente tengo 140 / 145 battiti e 78 rpm.

In salita sono quasi sempre sotto le 60 rpm a parte quando decido di fare salite agili quindi sopra le 60 rpm.

Leggo di altri atleti che viaggiano tranquillamente a 90 rpm ed oltre.

Qual é secondo voi la pedalata agile media per la mtb?

Peso 73 kg altezza 1,80.

Buone pedalate! :-?

90-100rpm
ma che rapporto usi in salita per fare 60rpm?? 44-11?? :-?
 

Nibbio

Biker popularis
18/1/04
49
0
0
Torreglia - PD
Visita sito
lucamtb
90-100rpm
ma che rapporto usi in salita per fare 60rpm?? 44-11?? :-?

Nibbio
MAGARI :smile: Andrei su ai 30 km/h!!!

Uso rapporti per me corretti in base alla pendenza della salita: ad esempio su asfalto Colli Euganei pendenze da 10 a 25% uso quasi sempre 32 davanti e di solito 21/24 dietro, sulle pendenze più toste 28 dietro e su quelle più facili passo al 44 - 14 talvolta 16.

Ma anche oggi, anche in pianura, .azz. superare le 78 rpm mi richiedeva un impegno che mi faceva alzare i bpm inutilmente.

Credo sia come ha detto yayayaya una caratteristica del muscolo, perché io nelle salite, salvo scatti per rampini (magari con il 22 davanti) o sorpassi, rendo bene con 60 o meno rpm.

Devo allenarmi diversamente? :cool:
 

zeronick

Biker superis
24/4/03
370
0
0
53
Garbagnate Milanese
Visita sito
Ti do un'idea...io ho 32anni, ritmo lungo 140-150 bpm pedalata agile 90-105 bpm ritmo medio 155-162 bpm pedalata agile 90-95 bpm soglia in pianura 170-173 bpm pedalata 80-90 bpm ... in off road è meglio essere un po' piu' agili che su bitume...ti permette di superare meglio le asperità del fondo (sassi,buche ecc...) senza sovraccaricare la muscolatura. ad inizio stagione, poi, un po' di agilità in più ti serve per preparare la massa muscolare alla velocità che combinata con la potenza ti permetteranno nei prossimi mesi di spingere meglio rapporti più lunghi....raggiungendo quindi velocità più alte...ciao!
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.386
4.865
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ho fatto qualche prova empirica sotto sforzo,e ho capito che per me 85 rpm e' limite basso,100 ottimo,120 bene ma non forzavo al max.
by
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.386
4.865
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
oggi sono andato in bici con una tabellina che mi indicava km/h per i vari rapporti con 85 e 100 rpm.
mi sbagliavo,fino a 105 vado molto bene poi cala il rendimento.
la mia pedalata va da normale 85-100(ci defatico pure con fc molto bassa)
allegra 105
110 mi devo impegnare,e sembra decadere il rendimento
max 150 tipo frullino, solo per provare
by
 

Lanerossi

Biker superis
18/8/04
411
34
0
44
Recoaro Terme (Vicenza)
Visita sito
Nibbio ha scritto:
In pianura ora che sto facendo fondo, la MIA pedalata agile si aggira dalle 75 alle 85 rpm (quando mi impegno), mediamente tengo 140 / 145 battiti e 78 rpm.

Secondo me sono poche, aldilà del muscolo ecc.
Te lo dico per esperienza, anch'io andavo sempre sotto le 80rpm in pianura, credevo di essere fatto così... E di strada ne ho fatta tanta.

Nel 2004 ho ripreso ad andare in bici dopo 3 anni di quasi stop e ho dovuto riprendere tutto da zero. Così ho provato a seguire i consigli letti qua e là: pedala agile.
Ho iniziato per gradi: prima brevi tratti di pianura, diciamo a 90-95 rpm, finchè un po' di agilità l'ho acquisita.
I risultati si sono visti presto: miglior rendimento in termini di tempi, soprattutto in salita, minor sensazione di fatica.
Ho fatto 3000km e da agosto a ottobre ho avuto uno stato di forma mai visto prima, nemmeno quando facevo quasi 8mila chilometri all'anno andavo così forte...

Ora ho preso anche una vecchia bdc e in questo periodo sto facendo fondo allenandomi in agilità (anche se qualche salitina la metto sempre nei miei giri, altrimenti è una noia!): ora viaggio sui 90-100 rpm senza problemi! E vedo quotidianamente i risultati.

Consiglio: prova per un breve periodo, non rimarrai deluso!
 
  • Mi piace
Reactions: Antuxx

Classifica giornaliera dislivello positivo