Pedalare in Sicilia....

etbike

Biker infernalis

Puoi comprare xavere un'idea le cartine scala 1/50.000 "Parco dei Nebrodi" e "Parco dell'Etna" del Touring Club
 

Ciao, se ti piace andare in treno e fare turismo culturale e naturale non ti puoi perdere la Provincia di Ragusa.

C'erano alcune iniziative tipo il treno barocco http://www.trenobarocco.it/
che partendo da Siracusa ti faceva visitare i siti UNESCO.

In ogni caso la Tratta Siracusa-Ragusa si può fare normalmente con i treni giornalieri sfruttando sempre lo stesso bellissimo percorso.

Per quanto riguarda la BIKE sempre nel territorio di Ragusa ci sono innumerevoli itinerari
puoi iniziare visitando il sito degli amici del Greenbike http://www.greenbikerg.com/ oppure il nostro sito http://www.ipparibike.com che si occupa della realtà MTB della Valle dell'Ippari sempre in Provincia di Ragusa, altro posto che merita sicuramente una visita.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
per le cartine, ti è già stata data risposta, puoi usare quelle del T.C.I., ma non sono dettagliatissime nè semplici da trovare. Per l'etna vanno bene, per i nebrodi un pò meno, ma in entrambe le tappe da me suggerite ci sono, è difficile sbagliarsi. La risalita ai crateri sommitali è duretta, ma secondo me fattibile da chiunque vada in MTB in manieracontinuativa. Sono all'incirca 9km di salita con 1000 m di dislivello. Quello che è ostico è il terreno lavico a tratti parecchio sabbioso. Insomma, se uno vuole, lo fa, al limite spinge ed in massimo 3 ore si è in cima. Il panorama, il posto, la calatazza (leggasi discesa) ripagano totalmente di tutte le fatiche. Il vero problema è l'incognita neve. L'anno scorso la prima risalita della stagione l'ho fatta il 14 giugno e c'era davvero freddo.
questo un esempio della salita (07/07/07)

l'arrivo in cima(14/06/07 pomeriggio)

la "calatazza"


altre foto le puoi trovare spulciando da qui in poi
 

The Karakorum

Biker serius

Grazie mille per la dritta etbike....appena ho un po' di tempo farò senz'altro un salto....grazie di nuovo!

Ciccio mi hai fatto venire una "voglia di Etna" incredibile....ho dato un occhio alla discussione che mi hai linkato....!!
Comunque mi sono un po' informato per i treni e ho scoperto con amarezza che non ci sono treni che consentano di fare viaggi così lunghi con la bici montata....l'unica alternativa è smontarla e comprare o costruirsi una sacca portabici...con tutte le complicazioni del caso....
Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
 

etbike

Biker infernalis


Dai un occhio qui per la sacca:
http://www.bike-discount.de/shop/k352/pdlist.html?cat=352

Sui treni notte non è possibile portare la mtb, ti posso assicurare anche che considerati gli spazi nelle cuccette avresti difficoltà a caricare 2 sacche bici..........a meno di un cuccettista e di compagni di viaggio molto molto comprensivi!!!!!!!!

Non preoccuparti The Karakorum la Sicilia si avvicina sempre piùùùùùùùùùù, valida ed economica alternativa al treno: http://www.saisautolinee.it/nazionali1.htm

 

The Karakorum

Biker serius

Intendo che questo tipo di trasposto è previsto solo per le tratte regionali e qualche raro altro caso.....ovviamente il caso Venezia-Messina non è previsto...porca p.....!!!!
 

The Karakorum

Biker serius

Ho provato a dare un occhio alla sacca che mi suggerisci...non sembra male...però è moooolto pesante...
Ho due alternative....o mi costruisco una sacca in nylon leggerissima che piego e mi porto dietro oppure ne compro una bella imbottita tipo il tuo link ma devo trovare un posto dove lasciarla a Messina....cosa non proprio semplice....

Per il discorso di caricarle in treno o si evitano le cuccette e quindi non ci sarebbero problemi oppure si "affitta" un intero compartimento!!!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
venire da venezia in treno non è molto comodo in effetti. anche per i giorni di viaggio da affrontare! a questo punto converrebbe avere un auto con 2 bei portabici, da abbandonare in quel di messina.
 

The Karakorum

Biker serius
@zzo. potreste smontare ruote e pedali, girare il manubrio e avvolgerle nella millebolle

Dal sito di trenitalia si legge che le dimensioni max per la sacca sono 110x80x40....quindi basterebbe smontare le ruote, la sella e girare il manubrio....i pedali non dovrebbe neanche servire....
E il millebolle dopo dove me lo metto?? Lo dovrei comunque conservare per il ritorno....


In verità il viaggio non sarebbe poi lunghissimo...una possibilità potrebbe essere partire da venezia verso le 17e30 con arrivo a firenze attorno alle 20e30....da qui alle 21 c'è il treno che arriva a messina verso le 8 di mattina....calcolando che la notte dormi non è malaccio secondo me...
 

etbike

Biker infernalis

Non preoccuparti The Karakorum la Sicilia si avvicina sempre piùùùùùùùùùù, valida ed economica alternativa al treno: http://www.saisautolinee.it/nazionali1.htm
 

The Karakorum

Biker serius
L'ulitma era troppo sconcia dai....mi fai arrossire...!!
Scherzi a parte credo che opteremo per il viaggio normale con le bici in delle "comodissime" sacche autocostruite....Poi siccome siamo "privilegiati", il treno ci costa relativamente poco e quindi penso che opteremo per uno scompartimento a 2o3 letti in modo da poterci tenere le bici dentro senza dare fastidio a nessuno...credo sia la soluzione migliore...
Invece che mi dite per il pernotto? B&B e agriturismi ce ne sono a volontà o è meglio fare in modo di avvicinarsi ai paesi più grandi verso sera?
 

etbike

Biker infernalis

TI tratti bene con il T3 del Treno Notte!!!

Per i B&B: http://www.siciliano.it/indexbeb.cfm

Per la sacca portabici http://cgi.ebay.it/Bike-Transportko...27925QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262

 

Classifica giornaliera dislivello positivo