23 gennaio 2016 - 24 gennaio 2016
Passo Redebus
Vuoi perderti per 2 giorni nelle incontaminate foreste che stanno attorno a Passo Redebus??? Pedalare nella incantata Valle dei Mòcheni??? Ed in tutto questo trovarti tra amici e condividere la tua passione a ruote GRASSE...
DOVE:
La magnifica zona del Passo Redebus, ambiente alpino incontaminato che sta a cavallo tra il pinetano e la Valle dei Mòcheni è la location ideale ad ospitare il nostro evento.
I due anelli studiati, quasi interamente di modesta pendenza consentiranno a tutti di poter godere del giusto connubio tra FAT ed ambiente naturale. Gli itinerari si svilupperanno interamente sopra i 1450 metri di altitudine arrivando a sfiorare i 2000.
QUANDO:
Da sabato 23 a domenica 24 gennaio 2016.
CHI:
L'evento è pensato per tutti i possessori di una FAT, ma anche per quanti a questo mondo si vogliono avvicinare e quindi sono intenzionati a partecipare con una FAT a noleggio. Intenzione dell'organizzazione è quella di dare grande eco pubblicitario alla cosa, in modo da sollevar interesse verso questa disciplina e facendo conoscere il mondo FAT anche attraverso il test di biciclette.
COME:
Due sono i percorsi studiati.
Il primo, verrà proposto il sabato pomeriggio. Partendo da Passo Redebus, si svilupperà su circa 6-7 chilometri con un dislivello di circa 250. Nella sua parte centrale il percorso sfiora Malga Cambroncoi (che sarà base logistica dell'evento) per poi ritornare verso il passo.
Il secondo, proposto alla domenica si snoderà da Passo Redebus verso il Lagorai ed avrà uno sviluppo di circa 16-17 chilometri con dislivello di circa 500 metri.
Il manto nevoso di entrambi i percorsi sarà battuto da motoslitte e quad cingolati messi a disposizione dall'organizzazione.
LOGISTICA:
Malga Cambroncoi ospiterà l'evento, mettendosi a disposizione per la cena del sabato, il pernotto con prima colazione ed il "pasta party" di fine evento. L'area di pertinenza della malga potrà accogliere inoltre tende e gonfiabili, gazebi e stands.
L'evento sarà in ogni momento supportato da motoslitte e quad cingolati allo scopo di movimentare bagagagli e materiali o più semplicemente dare supporto ai partecipanti.
COSA SERVE:
Bicicletta FAT di proprietà o a noleggio.
Sacco a pelo adatto, materassino e cambi d'abito in sacca propria e contrassegnata (se consegnata all'organizzazione per la movimentazione).
Voglia di divertirsi in compagnia e di vivere un'esperienza indimenticabile.
ORARI:
L'evento avrà inizio nel primo pomeriggio, ore 14:00 di sabato 23 gennaio 2016 con la verifica iscritti presso Passo Redebus e la partenza in gruppo o isolati dei partecipanti lungo il percorso del sabato.
L'evento terminerà con il Pasta Party nel pomeriggio di domenica 24 gennaio 2016, al raggiungimento di tutti gli iscritti di Maga Cambroncoi, presumibilmente ore 16:00 circa.
PREZZI:
L'organizzazione ha stabilito un prezzo di iscrizione di 50 per quanti siano associati a FreeMTB (www.freemtb.it) per quanti non lo fossero il costo di affiliazione è fissato in 5.
La quota si ritiene comprensiva di:
- iscrizione all'evento;
- cena presso Malga Cambroncoi (bevande escluse);
- pernotto presso Malga Cambroncoi;
- prima colazione presso Malga Cambroncoi;
- pasta party presso Malga Cambroncoi (bevande escluse);
- trasporto materiali e bagagli con motoslitte durante l'evento;
Non sono compresi nella quota:
-tutto quanto non espressamente spacificato ne "la quota comprende".
ISCRIZIONI:
E' richiesto ad ogni iscritto il versamento anticipato della quota d'iscrizione sul conto corrente bancario intestato a FreeMTB:
CASSA RURALE ALTA VALLAGARINA
IBAN: IT88 P083 0535 8200 0000 0057 888
BIC:CCRTIT2T77A
Specificando come causale "iscrizione PEDALANDO NELLA VALLE INCANTATA nome e cognome (o nickname)".
La quota d'iscrizione sarà restituita per disdette pervenute entro la mezzanotte del 10 gennaio 2016.
Per evantuali iscrizioni a FreeMTB sul sito è scaricabile il modulo di affiliazione.
EXTRA NON PROPOSTI DALL'EVENTO MA DI SICURA VALENZA:
- Escursione alla vicina Cima Costalta da dove si gode di incredibile panorama;
- Pedalate notturne e discese verso Passo Redebus;
- Assaggi di torte al bar di Passo Redebus.
Passo Redebus
Vuoi perderti per 2 giorni nelle incontaminate foreste che stanno attorno a Passo Redebus??? Pedalare nella incantata Valle dei Mòcheni??? Ed in tutto questo trovarti tra amici e condividere la tua passione a ruote GRASSE...
DOVE:
La magnifica zona del Passo Redebus, ambiente alpino incontaminato che sta a cavallo tra il pinetano e la Valle dei Mòcheni è la location ideale ad ospitare il nostro evento.
I due anelli studiati, quasi interamente di modesta pendenza consentiranno a tutti di poter godere del giusto connubio tra FAT ed ambiente naturale. Gli itinerari si svilupperanno interamente sopra i 1450 metri di altitudine arrivando a sfiorare i 2000.
QUANDO:
Da sabato 23 a domenica 24 gennaio 2016.
CHI:
L'evento è pensato per tutti i possessori di una FAT, ma anche per quanti a questo mondo si vogliono avvicinare e quindi sono intenzionati a partecipare con una FAT a noleggio. Intenzione dell'organizzazione è quella di dare grande eco pubblicitario alla cosa, in modo da sollevar interesse verso questa disciplina e facendo conoscere il mondo FAT anche attraverso il test di biciclette.
COME:
Due sono i percorsi studiati.
Il primo, verrà proposto il sabato pomeriggio. Partendo da Passo Redebus, si svilupperà su circa 6-7 chilometri con un dislivello di circa 250. Nella sua parte centrale il percorso sfiora Malga Cambroncoi (che sarà base logistica dell'evento) per poi ritornare verso il passo.
Il secondo, proposto alla domenica si snoderà da Passo Redebus verso il Lagorai ed avrà uno sviluppo di circa 16-17 chilometri con dislivello di circa 500 metri.
Il manto nevoso di entrambi i percorsi sarà battuto da motoslitte e quad cingolati messi a disposizione dall'organizzazione.
LOGISTICA:
Malga Cambroncoi ospiterà l'evento, mettendosi a disposizione per la cena del sabato, il pernotto con prima colazione ed il "pasta party" di fine evento. L'area di pertinenza della malga potrà accogliere inoltre tende e gonfiabili, gazebi e stands.
L'evento sarà in ogni momento supportato da motoslitte e quad cingolati allo scopo di movimentare bagagagli e materiali o più semplicemente dare supporto ai partecipanti.
COSA SERVE:
Bicicletta FAT di proprietà o a noleggio.
Sacco a pelo adatto, materassino e cambi d'abito in sacca propria e contrassegnata (se consegnata all'organizzazione per la movimentazione).
Voglia di divertirsi in compagnia e di vivere un'esperienza indimenticabile.
ORARI:
L'evento avrà inizio nel primo pomeriggio, ore 14:00 di sabato 23 gennaio 2016 con la verifica iscritti presso Passo Redebus e la partenza in gruppo o isolati dei partecipanti lungo il percorso del sabato.
L'evento terminerà con il Pasta Party nel pomeriggio di domenica 24 gennaio 2016, al raggiungimento di tutti gli iscritti di Maga Cambroncoi, presumibilmente ore 16:00 circa.
PREZZI:
L'organizzazione ha stabilito un prezzo di iscrizione di 50 per quanti siano associati a FreeMTB (www.freemtb.it) per quanti non lo fossero il costo di affiliazione è fissato in 5.
La quota si ritiene comprensiva di:
- iscrizione all'evento;
- cena presso Malga Cambroncoi (bevande escluse);
- pernotto presso Malga Cambroncoi;
- prima colazione presso Malga Cambroncoi;
- pasta party presso Malga Cambroncoi (bevande escluse);
- trasporto materiali e bagagli con motoslitte durante l'evento;
Non sono compresi nella quota:
-tutto quanto non espressamente spacificato ne "la quota comprende".
ISCRIZIONI:
E' richiesto ad ogni iscritto il versamento anticipato della quota d'iscrizione sul conto corrente bancario intestato a FreeMTB:
CASSA RURALE ALTA VALLAGARINA
IBAN: IT88 P083 0535 8200 0000 0057 888
BIC:CCRTIT2T77A
Specificando come causale "iscrizione PEDALANDO NELLA VALLE INCANTATA nome e cognome (o nickname)".
La quota d'iscrizione sarà restituita per disdette pervenute entro la mezzanotte del 10 gennaio 2016.
Per evantuali iscrizioni a FreeMTB sul sito è scaricabile il modulo di affiliazione.
EXTRA NON PROPOSTI DALL'EVENTO MA DI SICURA VALENZA:
- Escursione alla vicina Cima Costalta da dove si gode di incredibile panorama;
- Pedalate notturne e discese verso Passo Redebus;
- Assaggi di torte al bar di Passo Redebus.