Qualcuno può darmi notizie ed impressioni sulla forca in oggetto, a vederla con i propri occhi pare ENORME in confronto con le "normali" forcelle, oltre ad avere gli steli rovesciati :shock:
Comaz15 ha scritto:è grossa perchè ha i foderi in carbonio.
125mm di esc. ; molla-elastomeri-olio
2100gr dichiarati (almeno 2300 reali)
640
xchè ti scandalizzi: anche le moto da competizione hanno gli elastomeri che però vengono usati per dare progressività nell'a ultima parte dell'escursione...itecvu ha scritto:Comaz15 ha scritto:è grossa perchè ha i foderi in carbonio.
125mm di esc. ; molla-elastomeri-olio
2100gr dichiarati (almeno 2300 reali)
640€
Elastomeri, ancora nel 2003 :shock: ??
L'ho vista ed effettivamente è gigantesca in confronte a tutte le alrte
...infatti la Psylo ce l'ha!, non sò gli altri, non ne ho mai smontate completamente.itecvu ha scritto:Mi pare però che quasi la totalità dei produttori di Forche, vedi Marzocchi, Fox, Manitou, etc ... non utilizza più elastomeri pe ri propri modelli.
itecvu ha scritto:Qualcuno può darmi notizie ed impressioni sulla forca in oggetto, a vederla con i propri occhi pare ENORME in confronto con le "normali" forcelle, oltre ad avere gli steli rovesciati :shock:
MaxY ha scritto:itecvu ha scritto:Qualcuno può darmi notizie ed impressioni sulla forca in oggetto, a vederla con i propri occhi pare ENORME in confronto con le "normali" forcelle, oltre ad avere gli steli rovesciati :shock:
un mio amico ha comprato una pazzaz f04, 165 d'escursione, steli convenzionali, foderi in carbonio ecc. dopo una settimana gli steli erano completamente "sverniciati". la da' indietro, a quella nuova succede la stessa identica cosa. probabilmente le guarnizioni erano difettose e lasciavano entrare la polvere, che mangiava il rivestimento degli steli...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?