pattini v-brake asimmetrici

Anthares

Biker novus
ciao Pepetto,
io tutt'ora ho sulla mia mtb quei "Pattini V-Brake XT" e li ho acquistati in quel negozio che mi sta a 10minuti da casa...

che dire... la differenza nella frenata, oltre alla tua capacità di modularla, la fà tutto il sistema V-brake
(dalle leve ai pattini e alla loro mescola)
io li ho su un sistema XT a parallelogramma e le mie discese lunghe le ho fatte, per frenare frenano,
ma arrivano a fondo discesa che sembra che non ci sono piu'..

per non parlare delle uscite col fango... oh signore...
tu freni e l'mtb va' dove vuole lei, graffiano tutto il cerchione e fanno il solito rumoraccio da v-brake.

con il ghiaccio (che si trova sui monti al mattino.. nelle zone d'ombra)
perdono aderenza e in discesa ecco che torna il solito lamento da v-brake

su quel modello di cui stiamo parlando si possono sostituire i pattini togliendo il fermo laterale e inserendo dei nuovi pattini magari un po' piu' performanti,
come questi specifici per il fango:
PATTINI-FANGO-MTB-800x600.jpg


o come questi:
22374.jpg


infatti per diversi giorni sono stato combattuto sul cambiare quegli orridi pattini o rifare un bell'impianto a disco...

alla fine mi sono deciso per dei bei meccanici Avid BB7,
il contro di questa scelta (oltre al costo) è che ho dovuto:
  • acquistare pinze avid bb7 con kit rotori da 160,
  • riacquistare delle ruote a 6 fori,
  • rifare le guaine,
  • sostituire i cavi,
  • acquistare un disco da 185 con relativo adattatore pm per la forcella

devo ancora finire i lavori, ma sono sicuro di aver fatto la scelta giusta!

Alla fine sei solo tu a decidere, io ti ho raccontato solo la mia esperienza,
solo tu sai che percorsi prendi, la tua abilità, il tuo peso... etc..

ci sono ancora diversi miei esperti compagni di uscita che vanno in giro con i V-brake e sulle discese vanno tanto bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo