Ho provato quest'anno il sentiero dal Passo del Lucco alla Borcola: prima super discesone, poi ultra salitone nel bosco, roba da spingere la bici, che in sella non ci sali manco morto!un'agonia verso la
Borcola.

Ho provato quest'anno il sentiero dal Passo del Lucco alla Borcola: prima super discesone, poi ultra salitone nel bosco, roba da spingere la bici, che in sella non ci sali manco morto!un'agonia verso la
Borcola.
Anche mezzo metro se non di più dove è stata ventata... il sentiero corre su versante a nord, a parte la zona del Roite, che invece è tutta rivolta a sud, la neve starà lì fino a maggio tranquilla tranquilla. Lascia stare andarci adesso: non è proprio stagione. Con gli sci, forse...Ciao a tutti.
Secondo voi se faccio il giro il prossimo we rischio di trovare neve?
Leggo che secondo qualcuno ci sono tratti da fare quasi spallando zona Roite: vi risulta?
Guarda caso in quella zona la traccia è una bella riga dritta....
minimo minimo aprileCiao a tutti.
Secondo voi se faccio il giro il prossimo we rischio di trovare neve?
Leggo che secondo qualcuno ci sono tratti da fare quasi spallando zona Roite: vi risulta?
Guarda caso in quella zona la traccia è una bella riga dritta....
Sempre che non faccia un marzo normale, e allora parliamo di metà giugno. Cioè quando aprono il rifugio Papa, di solito. E di neve rischi di trovarne ancora.minimo minimo aprile
Grazie delle info!Anche mezzo metro se non di più dove è stata ventata... il sentiero corre su versante a nord, a parte la zona del Roite, che invece è tutta rivolta a sud, la neve starà lì fino a maggio tranquilla tranquilla. Lascia stare andarci adesso: non è proprio stagione. Con gli sci, forse...
I punti che ho trovato problematici sono prima del Roite. Uno volta arrivato alla sella del Roite le magagne son finite e risolte, se si esclude un passaggino veloce veloce in corrispondenza di un paio di ghiaioni che si son mangiati il sentiero, più o meno all'altezza di Cosmagnon.
In foto: il Pasubio, versante SUD, una settimana fa, foto scattata da un mio amico che è sceso in scialpinistica dal Carega. Per cui: meglio accantonare l'idea di un giretto in bici lassù, per ora.
View attachment 578470
Sì, andare adesso sul Pasubio non è proponibileSempre che non faccia un marzo normale, e allora parliamo di metà giugno. Cioè quando aprono il rifugio Papa, di solito. E di neve rischi di trovarne ancora.
secondo me, si arriva a malapena al Papa ( per gli Eroi, dagli scarubbi neanche a pensarlo)Qualcuno può dirmi se questo sabato sarà già fattibile?
Immaginavo, graziesecondo me, si arriva a malapena al Papa ( per gli Eroi, dagli scarubbi neanche a pensarlo)
foto del Pasubio di stamattina, da cima Toraro, quindi vista da sud-est verso nord-ovestImmaginavo, grazie
probabilmente ... il rifugio Papa apre il 2 giugno, se apre danno per scontato che a quella data gli Scarubbi saranno percorribili; se sarà così, nella parte sommitale si potrà forse trovare qualche accumulo sparso, ma la traversata dovrebbe essere fattibile ...quando potrebbe essere più liberi i passaggi? dopo giugno?
beh grazie dai! appena mi finisce la stagione calcistica vorrei fare dei giri in montagna e il pasubio rientra nella listaprobabilmente ... il rifugio Papa apre il 2 giugno, se apre danno per scontato che a quella data gli Scarubbi saranno percorribili; se sarà così, nella parte sommitale si potrà forse trovare qualche accumulo sparso, ma la traversata dovrebbe essere fattibile ...
Già come giro salire al Papa e fare anello strada degli Eroi - Scarrubi è un bel giro. Per alloggiare sarebbe da guardare nei dintorni del pian delle Fugazze (il passo in cima alla Vallarsa). Dal Papa è molto bello attraversare fino al Lancia, magari scendere dai Foxi e poi risalire a Pian delle Fugazze.Buongiorno a tutti,
dalla Romagna vorremmo organizzare qualche giorno (tra giugno e luglio), in e-bike, in zona Monte Pasubio.
Chiedo gentilmente qualche consiglio per alloggiare, a mezza pensione, in zona, dove poter fare base.
Chiedo anche qualche indicazione sui percorsi più belli, tecnicamente non estremi ( siamo tutti sopra i 60 anche se usciamo regolarmente su tutti i terreni):
Attendo con fiducia e ringrazio già chi ci darà un aiuto.
Ciao
Francofed
Ti cito per farti una domanda, correggimi se sbaglio, domani faremo conto di fare il Pasubio salendo dal passo Xomo, poi credo Scarubbi arrivare al Papa e scendere dagli " eroi" la domanda è, si può ancora fare? Non ci sono divieti, controlli o menate varie? L' ultima volta abbiam scavalcato una sbarra verde li alla malga salendo, ora com è? Son passati 10 anni, magari son cambiate le cose.Ah, siete passati per le mie zone... solo che io salgo dal versante vicentino.
Giusto il discorso sulla forte affluenza, ma dopo il rif. Papa puoi andare tranquillo anche a ferragosto, che troverai poca gente comunque...
Molto carina sarebbe stata la discesa per la Val Zuccaria e poi epic trail fino al Passo della Borcola, ma andavate da tutt'altra parte, in tutt'altro versante, anche se per quanto mi riguarda è il Pasubio più bello, e meno turistico.