Pastiglie freni EBC

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fmfpizzi

Biker tremendus
le rosse sono consigliate per downhill sono morbidissime potentissime e si consumano prestissimo

le verdi sono per xc hanno una mescola più resistente

la ebc fa pure le oro che sono sinterizzate durano e scaldano meno ma costano molto di più

quindi tutto dipende dall'uso che ne andrai a fare
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
61
PC
Visita sito
fmfpizzi ha scritto:
le rosse sono consigliate per downhill sono morbidissime potentissime e si consumano prestissimo

le verdi sono per xc hanno una mescola più resistente

la ebc fa pure le oro che sono sinterizzate durano e scaldano meno ma costano molto di più

quindi tutto dipende dall'uso che ne andrai a fare

A questo punto incomincio a capirci poco :shock:

Dal sito pepi.it

Green MESCOLA X CROSS COUNTRY/FREERIDE/DOWNHILL - Lunga durata e buona frenata - basso trasferimento calore.

Red MESCOLA X DOWNHILL/CROSS COUNTRY/FREERIDE - Media durata e frenata eccezionale - massimo attrito - basso trasferimento calore.

Gold MESCOLA X CROSS COUNTRY/FREERIDE - Lunghissima durata - massima frenata - ideale per terreni bagnati e fangosi - più trasferimento calore.

Quindi le verdi e le rosse dovrebbero scaldare meno .

Giusto ?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...non è più facile adare direttamente dal produttore?? :D
http://www.ebcbrakesuk.com/MountainBike.html

Praticamente le verdi e le rosse sono organiche, con le rosse in mescola più morbida = minor durata.
Quelle Oro sono sinterizzate e durano di più in condizioni di fango o bagnato... però dicono anche che sviluppano più calore... probabilmente perchè anno bisogno di una certa temperatura per rendere al max.
 

sasuke78

Biker novus
19/4/03
26
0
0
Visita sito
Io ho provato le Rosse: Veramente potenti, ma ogni uscita decente, devi aggiungere olio , altrimenti la leva freno va troppo vicino alla manopola. Ora sto cercando delle pastiglie potenti ma sinterizzate che si consumano un po' piu' lentamente. ( Possiedo il Grimeca Sys 8 )

Qualche consiglio sulle pastiglie?
Inoltre, chi ha provato le ORO ?

Ciaoo!
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...non è più facile adare direttamente dal produttore?? :D
http://www.ebcbrakesuk.com/MountainBike.html

.........ma non e' meglio montare le originali?? :idea:


Praticamente le verdi e le rosse sono organiche, con le rosse in mescola più morbida = minor durata.
Quelle Oro sono sinterizzate e durano di più in condizioni di fango o bagnato... però dicono anche che sviluppano più calore... probabilmente perchè anno bisogno di una certa temperatura per rendere al max.

...........quindi a conti fatti vanno ancora meglio le verdi, se si vuole stare nella media......tra prestazioni e usura.........

allora mi conviene usare quelle originali Grimeca (ho i System 8 ) ne ho comprate tre coppie (visto che costavano una cavolata (15 euro la coppia in blister + coppiglia) e sto' ancora aspettando di sostituire la prima coppia... 8) 8) 8)
 

ilsodiofantasma

Biker serius
25/3/03
186
0
0
Visita sito
Le "verdi" e le "rosse" ,come detto, sono "organiche",le "oro" >"sinterizzate".

Il sinterizzato rispetto all'organico ha una risposta meno brusca alle prime pinzate e trasmette alla pinza (quindi all'olio,ecc,ecc.....) una quantità di calore superiore.
Come mai?
Le pastiglie sinterizzate sono composte da un "supporto" in rame sul quale vengono compresse polveri metalliche a formere il materiale d'attrito.
Ne deriva che:
-la frizione tra disco(metallico) e pasticca sinterizzata(totalmente in metallo) sviluppa una maggiore quantità di calore (.....rispetto alle organiche ,il cui materiale d'attrito è compsto da frammenti metallici miscelati con leganti tipo Kevlar o varie tipologie di resine)
-il calore,con la complicità del supporto in rame,si trasmette molto efficaciemente all' impianto.
-vista la resistenza del metallo alle alte temperature,in genere,le pasticche siter...... offrono prestazioni + stabili in situazioni critiche

Le organiche non hanno il supporto in rame quindi oltre a generare - calore hanno una bassa trasmissione all' impianto di quest'ultimo.

Attenzione a montare sinterizzate su impianti progettati per le organiche perdipiù utilizzanti olio minerale(vedi Magura)!
:razz: :razz: !
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
[
quote="ceccooo"]Le "verdi" e le "rosse" ,come detto, sono "organiche",le "oro" >"sinterizzate".

Il sinterizzato rispetto all'organico ha una risposta meno brusca alle prime pinzate e trasmette alla pinza (quindi all'olio,ecc,ecc.....) una quantità di calore superiore.
Come mai?
Le pastiglie sinterizzate sono composte da un "supporto" in rame sul quale vengono compresse polveri metalliche a formere il materiale d'attrito.
Ne deriva che:
-la frizione tra disco(metallico) e pasticca sinterizzata(totalmente in metallo) sviluppa una maggiore quantità di calore (.....rispetto alle organiche ,il cui materiale d'attrito è compsto da frammenti metallici miscelati con leganti tipo Kevlar o varie tipologie di resine)
-il calore,con la complicità del supporto in rame,si trasmette molto efficaciemente all' impianto.
-vista la resistenza del metallo alle alte temperature,in genere,le pasticche siter...... offrono prestazioni + stabili in situazioni critiche

Le organiche non hanno il supporto in rame quindi oltre a generare - calore hanno una bassa trasmissione all' impianto di quest'ultimo.

Attenzione a montare sinterizzate su impianti progettati per le organiche perdipiù utilizzanti olio minerale(vedi Magura)!
:razz: :razz: !
[/quote]


......Bravissimo e molto chiaro!!! :-o :-o

sono ancora piu' convinto, di quella che pensavo essere la giusta via!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo