Pastiglie freni a disco

Sergio0o0o0o

Biker novus
27/9/15
7
0
0
Visita sito
Ciao a tutti.
Oggi ho smontato i frei della mia bici perché ultimamente ho notato un mal funzionamento degli stessi. In pratica la frenata non era piu reattiva e pensavo che le pasticche fossero consumate.
A me non sembra perché ho circa 1 mm! (dovrebbero essere pasticche metalliche)
Comunque ho visto anche che uno dei due pistoncini non si muove (lo pulirò).
Volevo sapere comunque quanti mm devono essere le pasticche prima di essere sostituite? E possone essere questi 2 i motivi per cui la frenata non è reattiva?
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Che freni hai? Quando freni senti la leva un pò molle? 1mm credo che siano quasi arrivate al limite.. Magari vanno anche spurgati i freni, e puliti i puliti i pistoncini. Ci sono molti tread a riguardo. Cerca, in base anche ai freni che hai


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.330
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...

1mm in effetti,pensi bene,non sembra granchè come spessore...quanti km hai già fatto circa,secondo me se le metti nuove finiscono i tuoi problemi,tanto i pistoncini li devi ne più ne meno spingerli dentro per metterle nuove......
 

Sergio0o0o0o

Biker novus
27/9/15
7
0
0
Visita sito
1mm in effetti,pensi bene,non sembra granchè come spessore...quanti km hai già fatto circa,secondo me se le metti nuove finiscono i tuoi problemi,tanto i pistoncini li devi ne più ne meno spingerli dentro per metterle nuove......
Ho gli M355, la bici è una 29 (Lombardo sestriere 500) e penso di aver fatto 600/700 km
Grazie comunque a entrambi per la rapidità con cui avete risposto :)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.330
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ho gli M355, la bici è una 29 (Lombardo sestriere 500) e penso di aver fatto 600/700 km
Grazie comunque a entrambi per la rapidità con cui avete risposto :)



Uhmmm...mi sembrano pochini per finir già le pastiglie... ok che poi dipende dal tipo di percorsi fai e da come freni...le mie (organiche XT) arrivano a quasi 2000km... quindi almeno arrivare a 1000/1500 dovresti farlo...se le hai smontate puoi fare una foto?...
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Prima di cambiarle vorrei provare qualcosa non per il prezzo ma perche un paio di pastiglie non possono finirmi dopo 700km! E non vorrei ci fosse qualche problema piu serio!

Ma sia sull'anteriore che sul posteriore hai notato questo problema?
1mm di spessore è quasi al limite. Tenendo presente anche il modello di freni che hai, sicuramente con il consumarsi del pattino la frenata un pò tende a diminuire e devi imprimere più forza.
Per sapere se c'è un problema più serio, primo intervento da fare meno costoso è quello di sostituire le pasticche. male che và hai un set nuovo da sfruttare.
mi auguro per te che siano le pasticche, altrimenti, falli spurgare, e pulisci un pò i pistoncini, ma se i freni erano nuovi e hai fatto solo 600/700km non credo lo spurgo sia da fare. Dove tieni la bici? la usi con regolarità? abiti in una zona umida, di mare?
i pistoncini a meno che non sia difettoso il tuo impianto, per gripparsi, sporcarsi o rovinarsi le tenute, incidono vari fattori.
 

Sergio0o0o0o

Biker novus
27/9/15
7
0
0
Visita sito
Il problema è piu evidente sul posteriore ma un po' anche l'anteriore ha mollato.
La bici la tengo in garage da me l'umidità è poca (mio cugino ha la stessa bici ma la tiene in un posto più umido e da lui il poblema è maggiore con tutto che le nostre bici sono identiche comprate lo stesso giorno e hanno fatto gli syessi percorsi, ma come potrebbe essere questo il problema?) e la mia sta anche sollevata da terra con un cavalletto che si attacca al sellino cge mi sono autocostruito.
D'estate sto vicino al mare ma durante l'inverno no.
In realtà finita l'estate la sto usando una volta al mese circa mentre prima tutti i giorni.
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Ti ripeto, provare prima con le pasticche nuove è la cosa meno costosa secondo me. Se anche con quelle il problema non si è risolto, allora bisogna agire diversamente.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.373
8.448
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao,

non dovrebbero essere metalliche, per il resto vedi sotto
il tipo di pastiglie che monta il 355 per essere sempre al top
hanno bisogno di una pulizia periodica e costante,
per cui al momento, vai di cartavetrata
e prima di rimontarle, resetta sempre i pistoncini col blocchetto giallo

altro fattore che influenza la frenata sono i dischi, i tuoi quali e come sono?


Essendo l'impianto un BR-M355, di conseguenza le pastiglie sono B01S

1 mm. non è il limite - il limite per Shimano è di 0,5 mm.
e la frenata è sempre quella perchè i pistoncini si autoregolano
 
Reactions: Impa65

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
Essendo l'impianto un BR-M355, di conseguenza le pastiglie sono B01S

1 mm. non è il limite - il limite per Shimano è di 0,5 mm.
e la frenata è sempre quella perchè i pistoncini si autoregolano

Infatti avevo detto quasi, non ricordavo la tolleranza [emoji12]

Comunque con freni entry level a me è capitato che con il diminuire del pattino cambiava il punto di frenata della leva del freno( spero si capisca quello che voglio dire 😀 ) e quindi dovevo imprimere più forza perchè si allungava il punto morto.
Con il diminuire del pattino, diminuisce anche la pressione all'interno dell' impianto?



Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

Juster77

Biker superis
28/2/13
449
27
0
Avellino
www.facebook.com
Bike
Dartmoor blackbird
di che pressione vai scrivendo?
Per me non c'è nessun pressione, c'è solo del fluido che si sposta

Era per capire, visto che è un circuito chiuso, funziona a pressione( di olio,)pressione che viene azionata dal pompante. Mi chiedevo se, diminuendo lo spessore dei pattini, con conseguente apertura dei pistoni, la pressione del circuito diminusse e di conseguenza aumenta anche il punto morto, anche se il serbatoio sul pompante dovrebbe compensare. Da qui la sensazione di differente frenata.(Sono tutte supposizioni le mie)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=208067]Sergio0o0o0o[/MENTION]
Vuoi consumare quelle pastiglie a morte? Aggiungi un po' d'olio e compensi la diminuizione dello spessore delle pastiglie.
Per il futuro ricordati di rivedere la tecnica della frenata che applichi, pinzate e rilasci , mai stare incollati ai freni ,si ottiene surriscaldamento, consumazione anticipata delle pastiglie , stress ed inefficienza dei freni ,punto!
 
Reactions: pavlinko80

Sergio0o0o0o

Biker novus
27/9/15
7
0
0
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, vedrò di pulire e regolare i pistoncini bene poi vedo come si comporta e se continua cambio le pastiglie sperando che il problema sia quello.
Vi informerò (eventualmente per chiedere altri consigli) della situazione.
Ringrazio nuovamente tutti!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo