Passo alla full: Specy SJ FSR Elite o Ghost AMR 7700?

elche

Biker novus
11/4/08
14
7
0
L'Aquila
Visita sito
Sto meditando di aggiungere una full al mio garage ed ho la possibilità di prendere, più o meno per la stessa cifra (circa 2,1 k) una SJ FSR Elite oppure una Ghost AMR Lector 7700.

Differenze evidenti sono, per me:

Pro Specy: il marchio Specy è una garanzia, della geometria si parla benissimo, 140mm vs 120 e, tutto sommato, la Elite mi soddisfa anche come montaggio (freni a parte).

Pro Ghost: sembra una bici di categoria superiore, con triangolo principale in carbonio, ammo RP23 e gruppo XT completo, per me una garanzia di buon funzionamento e robustezza.

Mi date qualche vs. consiglio e motivazione per scegliere l'una o l'altra?
 

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
be prima di tutto c'è da dire che sono fasce di bici un poco differenti... con la stumpjumper hai un range di utilizzo piu vasto, e siccome a quanto pare non possiedi altre full io prenderei la sj... con una 120 non ti discosti molto dalla front...
 

ghostdavid

Biker serius
14/9/09
132
0
0
verona
Visita sito
ciao, io ho preso 10 gg fa una Specy, giusto un giorno prima di partire per una settimana di ferie in austria... Risultato: 6 uscite, 340 km totali tra strada, sterrato scorrevole, single track tecnico e salite toste.
La bici è una meraviglia, molto bilanciata, pronta, il Brain lavora alla grande e copia molto bene il terreno, in salita ripida paghi un pochino la posizione in sella e l'anteriore si alleggerisce, in discesa mangia il terreno e le gomme di serie danno sempre un grande feeling e ottima presa. Arrivavo da una Ghost full carbon da xc con 100 mm e per le uscite che faccio io (soprattutto le ferie) il cambio è stato azzeccato.
Conclusione: Specialized senza pensarci.
 

elche

Biker novus
11/4/08
14
7
0
L'Aquila
Visita sito
...alla fine sono andato su Specy ma ho preso una Comp del 2010 usata, esteticamente molto simile alla Elite 2011, manca il brain, forca da 130 anzichè 140, sto aspettando che mi arrivi!!!
ho già comprato guarnitura e pignoni XT più dei pedali shimano 530!!!

penso che sia una sensazione diversa rispetto alla front, specie in salita dove sono pronto a qualche piccola delusione...

spero però di essere ripagato da un confort superiore e da un miglior comportamento in discesa.

domanda per chi ce l'ha: nelle discese tecniche (ripido sconnesso) la precisione di guida si discosta molto da quella di una front?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La forca se la smonti puoi togliere lo spessore e portarla a 140 mm.
Guarnitura e pignoni XT (9V) vanno bene, migliorano di molto la bici, specie i pignoni ma scorderei i pedali con lo sgancio e andrei di pedali flat.
Hai una full da trail e non devi più pensare da front. Credi a me, all'inizio non è facile, la sentirai pesante, un trattore molle che disperde energia di qua e di là ma quando ti ci sarai abituato poi non la molli più.
In salita zero negativo, piangerai, ma in discesa allora si che ti diverti. Se vuoi un altro consiglio la front tienila, avrai le due bici con cui scegliere a seconda del giro e della voglia.
C'è un interessante topic nell'altra sezione (la STumpy non è una bici propriamente da enduro ma neanche da XC. Dovendo piazzarla da qualche parte, per la ua pedalabilità la metterei nella sezione XC). Ecco il link:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=176389


Boda
 

carrepg

Biker tremendus
19/12/10
1.104
3
0
Perugia
Visita sito
Ciao , provenendo da una front , il passaggio alla stumpjumper con 140 mm di escursione inizialmente ti lascera' un po' perplesso , credo soprattutto per la diversa reattivita' della bici in generale ma piano piano vedrai che apprezzerai molto le sue doti , non sono molto d'accordo con Boda quando dice che in salita e' zero negativo , sulle salite piu' tecniche secondo me ti troverai meglio che con la front , avrai piu' difficolta' sulle salite molto ripide e su quelle con fondo battuto , per quanto riguarda la discesa la precisione di guida e' nettamente superiore , non dovrai scegliere sempre la traiettoria migliore o il punto giusto dove passare , ti bastera' indirizzare la bici e qualsiasi cosa ci sia lei passera' senza problemi . Saluti
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito

Come ti hanno detto, dipende da che salita farai, nel senso che su battuto\asfalto patirai di più che con la front, ma comunque ti basterà chiudere l'ammo dietro per avere una risposta migliore, ma nelle salite tecniche con gradoni o radici o comunque ostacoli troverai un'aderenza migliore al terreno e dovrai lavorare meno di fisico.

Il confort è altamente superiore di quello di una front dal momento che ti siederai e non ti sentirai il culo su "un pezzo di ferro" ma su una poltrona vellutata!

Nelle discese... IN TUTTE LE DISCESE, che siano asfalto, tecnico, sterrato, distrutte o meno avrai una sensazione anni luce diversa da quella di una front: al di la dell'anteriore che sarà piantato per terra e ti consentirà di passare ostacoli notevoli, il posteriore seguirà le asperità del terreno con le conseguenze di avere molta più aderenza e controllo.

Per ciò che è capitato a me con la Stumpy: venduta front e bici da corsa in quanto mezzi INUTILI, il divertimento l'ho con la Stue mi darebbe meno Stumpy e nn avrebbe alcun senso uscire con un mezzo che mi darebbe meno emozioni!

Bye
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito

120 se non erro, ha preso la comp non la EVO
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
penso che la lascerò a 130mm, magari il vantaggio di avere un cm di meno in salita è maggiore che averne uno in più in discesa, o no?

Ti dico questo: meglio un reggi telescopico che 40mm di corsa sulla forcella!

Mi sono trovato a fare percorsi con un misto di rampe in salita e discesa, molto scassato; nn potevo alzare ed abbassare la Talas ogni 30", anche perchè era impossibile staccare le mani dal manubrio senza fermarsi e fermarsi in quelle salite voleva dire nn riuscire a ripartire.

Il reggi telescopico invece lo piloto con un pollice per cui molto più gestibile e ti dirò che nn ho sentito tutta sta grandissima differenza tra 110-130-150mm in discesa, poi va beh che ormai ero in uno stato semicomatoso arrancante...

Bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo