parliamo di ciclocross???

parerga

Biker superis
ciao a tutti!! c'è qualcuno di voi che pratica questa disciplina???
io mi sto avvicinando adesso... :celopiùg:
Io purtroppo no però mi piacerebbe saperne di più, mi affascina molto.
Reputo i ciclocrossisti dei grandi atleti, penso che la disciplina sia un ottimo trait d'union tra bdc e bdm e che sia altresì un ottimo mezzo per l'allenamento a quest'ultima.
Numero di interessati permettendo proporrei addirittura ai moderatori di creare una sottosezione dedicata.
Teniamoci in contatto, anzi visto che ti avvicini ora al mondo del ciclocross dacci tu le tue prime impressioni, ne faremo certamente tesoro.
A presto
parerga
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
grandissimo!!!
anche io credo che il ciclocross sia mooolto allenate, per qualunque altra disciplina ciclostica e magari anche non!!!
sul fatto di proporre ai moderatori di aprire una categaria sul tema ciclocross quoto pienamente!!! pur sempre di terra si tratta!!! e non di bitume...
ho partecipato a 3 gare di ciclocross con la biga da xc...e ora al più presto vedo di prendere una biga da ciclocross da usare anche d'estate su strada...
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
34
Asti
www.labicicletteria.net
Giulio ,
ma stai gareggiando con la mountainbike ?
O non erano obbligatorie le 28" e il manubrio a corna di bue ?

Bello comunque ! Mi ricorda il percorso delle campestri o i fettucciati da enduro .
o-o

si le gare che ho fatto io (regionali, Piemonte) erano anche aperte alle mtb con ruote da 26 e manubrio dritto...
ma al più presto vedo di prendere una ciclocross...
forse è nel campionato italiano che è obbligatorio avere una biga da ciclocross...
 
Allora conoscerai già la Specialized Tricross
TRI_Exp_Dbl_Brown_w_Blk.jpg

qui nella versione da 2200€ (per la Carbon si sale moooolto )

Ed ho visto dal vivo -carino !- il modello del solito D-----lon a 800€
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Bello il ciclocross!!!
Anche a me era balenata l'idea di provare quest'anno...il problema è che zono a zero di allenamento (università del menga!!!!)...

Ma una bici da ciclox in quanto differisce da una da strada? mi spiego meglio tuttu dicono che per allenarsi la bdc è l'ideale però che noia!!! Se io comprassi una da cx e con sostituzione di pneumatici ci facessi bitume e garette??
Che rapporti hanno??
 
Bello il ciclocross!!!
Anche a me era balenata l'idea di provare quest'anno...il problema è che zono a zero di allenamento (università del menga!!!!)...

Ma una bici da ciclox in quanto differisce da una da strada? mi spiego meglio tuttu dicono che per allenarsi la bdc è l'ideale però che noia!!! Se io comprassi una da cx e con sostituzione di pneumatici ci facessi bitume e garette??
Che rapporti hanno??

Direi che se compri una bicicletta nuova hai tutti i diritti di chiedere al negozio i rapporti che preferisci !!!
Ma le differenze evidenti (che persino IO ho notato ... ) sono i freni cantilever , il telaio e la forcella più larghi per far passare copertoni molto più ciccioni , e le leve freno supplementari al centro del manubrio .
Poi credo che il telaio sia più elastico e generalmente confortevole , tanto che quella Specialized è addirittura pensata per essere non una bici da agonismo puro ma orientata al cicloturismo sulla lunga distanza tanto da avere la forcella con i fori filettati per il portapacchi anteriore .
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
io sono incuriosito dal ciclocross, i ragazzi della squadra dove sono associato stanno preparando un circuito che poi sarà inserito nel campionato credo regionale,quindi si presuppone che parteciperò anche io, non vedo l'ora di provare di cosa si tratta, ma a sentirli sembra molto molto divertente.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Direi che se compri una bicicletta nuova hai tutti i diritti di chiedere al negozio i rapporti che preferisci !!!
Ma le differenze evidenti (che persino IO ho notato ... ) sono i freni cantilever , il telaio e la forcella più larghi per far passare copertoni molto più ciccioni , e le leve freno supplementari al centro del manubrio .
Poi credo che il telaio sia più elastico e generalmente confortevole , tanto che quella Specialized è addirittura pensata per essere non una bici da agonismo puro ma orientata al cicloturismo sulla lunga distanza tanto da avere la forcella con i fori filettati per il portapacchi anteriore .
I freni cantilever sono necessari anche per una questione di funzionamento con le tonnellate di fango che si tirano su...
sono un pò perplesso però sul tipo di bike...devo vedere di confrontare tutti i modelli proposti e confrontarli con i loro modelli da strada...
 
I freni cantilever sono necessari anche per una questione di funzionamento con le tonnellate di fango che si tirano su...
sono un pò perplesso però sul tipo di bike...devo vedere di confrontare tutti i modelli proposti e confrontarli con i loro modelli da strada...


Si , senz'altro i freni delle bici da corsa non andrebbero proprio bene !
Ma avevo letto proprio qui sul forum che ad alto livello non sono ammessi nemmeno i V-brake come nelle foto più sopra (gara regionale)

o-o
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Si , senz'altro i freni delle bici da corsa non andrebbero proprio bene !
Ma avevo letto proprio qui sul forum che ad alto livello non sono ammessi nemmeno i V-brake come nelle foto più sopra (gara regionale)

o-o
Si perchè vista la sezione dei copertoni sarebbero (penso) troppo potenti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo