Parkinson

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fellow

Biker assatanatus
5/10/03
3.301
0
0
50
Calcinato (BS)
Visita sito
da dove cominciare...sono figlia di parkinsoniana...diagnosticato circa 3 anni fa..
io stessa tremo da quando avevo 6 anni ma il mio non è parkinson, è solo un disturbo fisico, non nervoso, il fatto di essere figlia di parkinsoniana ha fatto solo che aumentare il rischio di problemi nervosi, nulla altro....
tralasciamo il fatto che negli ultimi 30 anni ho incontrato una caterva di persone che con un eufemismo potrei definire poco intellgenti e che mi hanno fatto passare di tutto per questo tremito...va be...
è mia mamma il problema...adesso ha anche problemi alle ginocchia, problemi per i quali i medici non le fanno molto a causa del parkinson che anche se leggero è problematico
io vorrei sapere da voi se qualcuno ha avuto, ha problemi di questo tipo, se ha qualche famigliare che ne è affetto, se ha trovato qualche rimedio che funzioni...qualunque cosa va bene....si sa a volte con i passaparola si ottengono info utili
grazie a tutti
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao,
io sono un ricercatore telethon e da circa un anno lavoriamo su malati di Parkinson (PD) al San Raffaele di Milano. Il nostro e' tutto uno studio molto preliminare ma stiamo cercando di capire le cause e le possibili cure ai malati di Parkinson. Purtroppo ad oggi non esiste cura cosi come non si conoscono le cause.Circa il 10% dei casi PD sono di origine genetica e presentano mutazioni in particolari geni, mentre il 90% dei casi sono considerati sporadici, in questi lo stress ossidativo svolge un ruolo importante nella patogenesi. Non vorrei entrare troppo nello specifico ma il fatto che tua madre abbia il PD non significa che tu possa averlo. La comunita' scientifica riconosce che ci sono certi meccanismi che sostengono lo sviluppo del PD. Numerose evidenze suggeriscono che disfunzioni mitocondriali, danno ossidativi, citotossicità, e l’infiammazione sono fattori che contribuiscono a danni cerebrali.
Questo dal lato scientifico che purtroppo e mi dispiace ad oggi non lascia molte speranze di cura. essenzialmente perche' una volta che c'e' il danno non si riesce piu' a tornare indietro. Questo e' in comune con molte altre malattie neurodegenerative tipo SLA o Alzheimer.
D'altra parte i malati di Parkinson hanno bisogno di aiuto specifico e professionale che un'ente dovrebbe offrirti o almeno aiutarti. Immagino che tua madre stia sotto cura di Dopamina (o L-Dopa). Altro non so che dirti. sono brutte malattie. mi spiace di cuore.

ciao

and
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.366
3.764
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
ciao fellow,purtroppo nella mia famiglia ho mio padre affetto da questa malattia cioe a quanto ci hanno spiegato e` una variente del parkison si chiama parkinsionismo ,in pratica mio padre si e` bloccata la parte destra sia il braccio che la gamba non ha tremore.La malattia e` stata assai rapida nel giro di pochi anni ormai non e` piu auto sufficente a bisogno di assistenza 24 ore su 24, le cure hanno rallentato un po il processo,questa di mio padre e` considerata un malattia rara.Le cause non si sa nessuna nella mia famiglia soffre o ha sofferto di tale malattia.
un indagine ha evidenziato che una certa percentuale di malati di quetsa malattia come professione faceva il saldatore e mio padre ha saldatato per una vita.
Ormai ci siamo rassegnati anche perche non vi sono mai stati miglioramenti neache minimi,pero credo che il tuo caso sia diverso conosco gente che convive con il parkison da molti molti anni.
non credere ai cirlatani specialmente sul web che fanno vedere che con cure miracolse tipo cellule staminali ecc fanno passare la malattia,mio padre e` in cura presso un centro specializzato a Camaiore,penso e` una mia idea che molto conta come l`organismo risponda alle cure esempio un parente di un mio amico aveva il classico tremore dopo circa un anno le cose non andavno bene,hanno provato a cambiare cura A MIXARE bene i farmaci ed ora sta molto meglio.
ribadisco come a detto Spiri e pure i dottori che abbiamo interpellato che non e detto che se tua madre ha la malattia la devi avere anche te.
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo