Paraschizzi

MARCO-MTB!

Biker novus
29/6/14
12
0
0
Visita sito
Ciao a tutti amici del forum,
il mio problema è il fango tirato su dalla ruota anteriore, cercando una soluzione ho trovato questo articolo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=202693

in cui è scritto: "Se il parafango di fatto è inutile, rimane però il problema degli spruzzi di acqua e fango che sollevati dalla ruota anteriore finiscono in faccia, sporcando occhiali o mascherina. Questi costituiscono un problema per la guida, quindi è bene cercare di limitarne gli effetti. Un sistema semplicissimo ed efficace è costituito dal paraspruzzi tra archetto della forcella e testa della stessa."

Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato questa soluzione, perché a me non sembra molto efficacie, in quanto la mia testa rimane più arretrata rispetto alla verticale condotta dal manubrio. Di conseguenza non capisco come questo metodo possa bloccare gli schizzi che mi arrivano in faccia.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere questo dubbio, in ogni caso data la semplicità di fabbricarsene uno fai da te proverò di persona alla prossima pioggia!!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao a tutti amici del forum,
il mio problema è il fango tirato su dalla ruota anteriore, cercando una soluzione ho trovato questo articolo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=202693

in cui è scritto: "Se il parafango di fatto è inutile, rimane però il problema degli spruzzi di acqua e fango che sollevati dalla ruota anteriore finiscono in faccia, sporcando occhiali o mascherina. Questi costituiscono un problema per la guida, quindi è bene cercare di limitarne gli effetti. Un sistema semplicissimo ed efficace è costituito dal paraspruzzi tra archetto della forcella e testa della stessa."

Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato questa soluzione, perché a me non sembra molto efficacie, in quanto la mia testa rimane più arretrata rispetto alla verticale condotta dal manubrio. Di conseguenza non capisco come questo metodo possa bloccare gli schizzi che mi arrivano in faccia.


funziona , così come il piccolo parafango mash che uso anche io , per un semplice motivo ...
...nel tuo ragionamento non consideri la velocità di marcia !
il fango che ti colpisce in faccia , non viene direttamente dalla ruota appena si stacca dal terreno...quello proiettato in aria in questa fase , ti arriva sulle gambe e sul bacino...

il grosso del fango , si stacca quando raggiunge il punto posteriore della ruota , e l'aria e la forza centrifuga quà è massima lo fà staccare....e ti finisce al max sul bacino
il problema è quello più coriaceo a lasciare la ruota e che viene trascinato dalla ruota si stacca solo quando è proprio con l'aria contro...quindi quando è nel punto più alto della ruota...ovvero frà la ruota e la forca più o meno ...
appena colpisce l'aria che proviene dal senso opposto di marcia , questa lo spinge in alto e indietro e ti arriva dritto in faccia !!!
ecco perchè un parafango del genere piccolo , o un pezzo di telo o camera d'aria frà l'archetto forca e la testa aiuta ad evitare questo problema
 

Allegati

  • bici1.jpg
    bici1.jpg
    19,7 KB · Visite: 26

Lupo Bianco

Biker superis
28/7/10
491
1
0
.
Visita sito
Ciao a tutti amici del forum,
il mio problema è il fango tirato su dalla ruota anteriore, cercando una soluzione ho trovato questo articolo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=202693

in cui è scritto: "Se il parafango di fatto è inutile, rimane però il problema degli spruzzi di acqua e fango che sollevati dalla ruota anteriore finiscono in faccia, sporcando occhiali o mascherina. Questi costituiscono un problema per la guida, quindi è bene cercare di limitarne gli effetti. Un sistema semplicissimo ed efficace è costituito dal paraspruzzi tra archetto della forcella e testa della stessa."

Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha provato questa soluzione, perché a me non sembra molto efficacie, in quanto la mia testa rimane più arretrata rispetto alla verticale condotta dal manubrio. Di conseguenza non capisco come questo metodo possa bloccare gli schizzi che mi arrivano in faccia.

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a risolvere questo dubbio, in ogni caso data la semplicità di fabbricarsene uno fai da te proverò di persona alla prossima pioggia!!

il mio l'ho fatto seguendo questa guida ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ma come si fissa quel parafanghino?
non esiste nulla per il posteriore di simile( intendo non invadente..) ?
ciao



Con delle semplici fascette per elettricista. Lavoretto semplicissimo :-)
SE ti resta abbastanza spazio tra la ruota ed il carro lo puoi mettere anche al posteriore.
Io inizialmente lo avevo messo anche sul posteriore della Strive ma poi ho dovuto toglierlo: restava troppo poco spazio tra il mashguard e il copertone
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io il marsh guard l'ho messo anche dietro ma non e' utile come davanti, preserva unicamente gli snodi superiori e la vernice del carro, per proteggere la zona sella (reggisella e chiappe comprese, averle bagnate di fanghiglia non e' il massimo) occorrono parafanghi lunghi e grandi, molto brutti ma indispensabili d'inverno. Di solito si fissano sul tubo reggisella.
 

RampyRock

Biker tremendus
14/8/12
1.171
23
0
Bg
Visita sito
ok ragazzi, io ho gia i parafanghi lunghi ;-)
ma non si possono vedere sulla mia mtb ;-(

ma questo parafanghino anteriore, evita la palta solo in faccia o anche sul busto?
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo