Parafango centrale

garyfishersugar3

Biker superis
3/3/06
392
3
0
Genova - Monaco (Baviera)
Visita sito
Bike
Tantrum Meltdown, Trek Farley
Ciao a tutti...
una domanda... secondo voi è utile il parafanghetto che si monta sul tubo obliquo?:sculacci:
Ciao Nosferatu, io lo uso solo in inverno, l´ho rimontato proprio stamattina. Lo porto molto in basso, al limite dell ínterferenza con le punte dei piedi. In questa posizione il parafango intercetta bene gli spruzzi d ´acqua/fango sollevati dalla ruota, in questo modo le scarpe, e quindi i piedi, mi rimangono asciutti e caldi piu´a lungo.
Devo ammetere che dal punto di vista estetico rimane comunque un pugno in un occhio ....
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Si vede che non vi è mai entrato fango in bocca o all'interno degli occhiali!!

Io ho tagliato una tanichetta di detersino e l'ho fissata,
con fascette tie-zip, al tubo obliquo nella posizione in cui la ruota sporca potrebbe rilanciare in alto (verso la faccia)
tutte le schifezze possibili (compresa la cacca di cavallo! :zapalott: ).

:pirletto: Ma che tipo di percorsi fai...????
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Io ce l'ho montato tutto l'anno e sinceramente non dà fastidio esteticamente; ormai mi sono abituato e non ci faccio più caso. E' montato all'altezza del portaborraccia, così evito schizzi di fango in faccia e su borraccia e pompa, fissata anche quella al portaborraccia.
Cià
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.123
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
è più utile il parafango classico, è il parafango anteriore che intercetta il fango proiettato avanti e in alto e che poi arriverebbe in faccia nelle discese veloci
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Sì, il parafango sotto il tubo obliquo funziona, ve lo garantisco io. L'ho usato due anni fa tutto l'inverno, l'anno scorso non l'ho mai montato, un po' per le piogge scarse, un po' perchè mancava la voglia di cercarlo nel garage incasinatissimo... Ho poi notato che se si mette qualcosa, tipo un pezzo di plastica rigida, a tamponare il "buco" che rimane tra archetto forcella e copertone anteriore, in faccia arriva veramente poca roba.

Fabio
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
tempo fa mi hanno regalato un parafango centrale della sks - il modello mud-x.
http://www.sks-germany.com/sks.php?l=it&a=product&i=5293300000

Fatta una veloce prova iniziale a secco, conclusi che esteticamente era un pugno in un occhio.
Ora, a distanza di tempo e con "il fango" che arriva, sto ri-considerando la cosa; a furia di vedermelo ballare in giro, comincia quasi a piacermi.

Vabbe', per capire come montarlo, ho fatto una ricerca in internet e non ho trovato nulla, a parte il feedback di un inglese che, pur valutando positivamente l'oggetto, ricordava che con la pioggia, questo gli scaricava l'acqua sulle scarpe.
In questo topic ho letto di chi ha installato il parafango nella parte bassa del tubo obliquo - anche ricordando la distribuzione del fango sul tubo obliquo, sarei anch'io di quell'idea ma .. vorrei ascoltare altri pareri.
Confesso che ho anche il dubbio se vada montato con la parte larga sotto o sopra! Montandolo in basso e tenendo la parte larga sotto (perche' mi pare piu' sensato), lato corone si sfiora il 44.
Siccome per montarlo dovrei appiccicare al telaio delle striscioline gommose protettive, vorrei trovare da subito la posizione ... finale, per cui... se vi va, vi ascolto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo