Palmieri-Cortina

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
stavo iniziando a buttare giu la traccia, inserendo anche la salita al Monte Specie.

se volessi anche inserire la discesa dal palmieri dal 431, che mi dite che merita, come mi conviene arrivare al Rifugio ? c'è la strada asfaltata?
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
stavo iniziando a buttare giu la traccia, inserendo anche la salita al Monte Specie.

se volessi anche inserire la discesa dal palmieri dal 431, che mi dite che merita, come mi conviene arrivare al Rifugio ? c'è la strada asfaltata?


La strada è quella che parte da Campo, in parte è asfaltata, in parte è strada bianca, è quella con il numero 432 (il motivo per cui hai aperto questa discussione)
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
La strada è quella che parte da Campo, in parte è asfaltata, in parte è strada bianca, è quella con il numero 432 (il motivo per cui hai aperto questa discussione)

bene , era anche ovvio :-)

per il monte specie invece ho qualche problema ,se ho capito bene dovrei fare il 37 sino a vallandro poi 34 sino alla vetta , poi dovrei rifare la stessa strada a ritroso sino a pratopiazza per andare a prendere il 18 e scendere da li , giusto ?
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
Terza Tappa:
disl. Salita 1210 m
Dal Rif. Auronzo vi consiglio di svegliarvi presto e di andare fino a Forc. Lavaredo (in caso magari anche parcheggiare le bici per poi andare a vedere le pareti N delle 3 cime che sicuramente saranno prese d’assalto da molti alpinisti). Poi tornate un po’ indietro e scendete per il sentiero 104 (su alcune carte è indicato come 1104) già per il Vallon de Lavaredo fino al Cason de la Crosera. Poi salita su 121 (Val d’Onge) tutta pedalabile fino al Rif Carpi. Poi discesa a Misurina per sent. 121 e poi sterrata (un tratto di salita) oppure sentiero + basso che va su e giù molto bello.

è quel sentiero tracciato in rosso sulla Tabacco , ma non segnato CAI , che passa da Pian Maccetto ?


il sentiero più bello per scendere a Cortina da Rio GERE è passare da Rif Metres prendere il 204 e poi il 207 sino a fondo valle ?
 

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
il sentiero più bello per scendere a Cortina da Rio GERE è passare da Rif Metres prendere il 204 e poi il 207 sino a fondo valle ?

Io trovo più bello scendere dall'altro versante, sinistra orografica del Rio Gere, e quindi sbucare dopo un single nel bosco a tratti stupendo a Baita Fraina...i numeri dei sentieri non me li ricordo però!

Ciao

Andrea
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
non sono segnati almeno sulla mia Tabacco.

non è che per caso qualcuno ha la traccia di questo pezzetto da Rio GERE a Cortina ?

grazies

Non ho il GPS, mi dispiace
Dal sito di the.mt.biker riesci a vedere qualcosa:
qui l'inizio del sentiero 206:
http://www.webalice.it/stefano.demarchi/page/itinerari/cortina/itinvalpadeon/valpadeoncart.jpg
parte circa di fronte al bivio per malga Larieto, attraversi il ruscello e continui per un comodo sentierone/ forestale. Ad un quadrivio prendi il sentiero a sx in salita (ci sono i cartelli) e lo segui per un po' in falso-piano (splendidi scorci su Cortina e le Tofane) poi scende in picchiata verso Mandres (stazione intermedia della funivia) e si immette su una strada di ghiaia (sent. 210), tu tieni sempre la sx e torni su mulattiera / sentiero.
La seconda parte dell'itinerario è qui
http://www.webalice.it/stefano.demarchi/page/itinerari/cortina/itinconca/concacart.jpg
Poi puoi scegliere, continuare per il sent. 210 fino all'hotel Cristallo e per asfalto al centro di Cortina, oppure (come disegnato sulla cartina del link) deviare per il sent. 220 in direzione Fraina (se sei affamato fermati, le pizze che si mangiano alla Fattoria Meneguto sono FENOMENALI, hanno vinto parecchi premi a livello mondiale).
Da Fraina puoi andare verso il centro di Cortina per asfalto oppure fai come in carta, passi di fianco ai nuovi campi da Golf e sbuchi nei pressi dell'hotel Mirage.
Lì sei sul fondovalle, il percorso più bello (ma abbastanza lungo) per andare verso il centro è quello indicato in carta: attraversare Zuel, salire al Trampolino, scendere dall'altro lato, attraversare il torrente, salire a Pianozes ...

Altre informazioni?

ciauz

PS: il link nella tua firma non porta da nessuna parte
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
55
Arezzo
Visita sito
Non ho il GPS, mi dispiace
Dal sito di the.mt.biker riesci a vedere qualcosa:
qui l'inizio del sentiero 206:
[url]http://www.webalice.it/stefano.demarchi/page/itinerari/cortina/itinvalpadeon/valpadeoncart.jpg[/URL]
parte circa di fronte al bivio per malga Larieto, attraversi il ruscello e continui per un comodo sentierone/ forestale. Ad un quadrivio prendi il sentiero a sx in salita (ci sono i cartelli) e lo segui per un po' in falso-piano (splendidi scorci su Cortina e le Tofane) poi scende in picchiata verso Mandres (stazione intermedia della funivia) e si immette su una strada di ghiaia (sent. 210), tu tieni sempre la sx e torni su mulattiera / sentiero.
La seconda parte dell'itinerario è qui
[url]http://www.webalice.it/stefano.demarchi/page/itinerari/cortina/itinconca/concacart.jpg[/URL]
Poi puoi scegliere, continuare per il sent. 210 fino all'hotel Cristallo e per asfalto al centro di Cortina, oppure (come disegnato sulla cartina del link) deviare per il sent. 220 in direzione Fraina (se sei affamato fermati, le pizze che si mangiano alla Fattoria Meneguto sono FENOMENALI, hanno vinto parecchi premi a livello mondiale).
Da Fraina puoi andare verso il centro di Cortina per asfalto oppure fai come in carta, passi di fianco ai nuovi campi da Golf e sbuchi nei pressi dell'hotel Mirage.
Lì sei sul fondovalle, il percorso più bello (ma abbastanza lungo) per andare verso il centro è quello indicato in carta: attraversare Zuel, salire al Trampolino, scendere dall'altro lato, attraversare il torrente, salire a Pianozes ...

Altre informazioni?

ciauz

PS: il link nella tua firma non porta da nessuna parte

grazie mille Ptek , stasera controllo le info con compegs.

per il link ,hai ragione, mi hanno chiuso il sito , anzi a dire il vero Netsons ha chiuso tutti i siti Free ,facendomi perdere il database di un lavoro di anni.
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Ho disegnato (ed allegato) le tracce descritte in Google earth, però i sentieri non si vedono sulle fotografie aeree, quindi sono MOLTO approssimative.

Allegato:
Vedi l'allegato x Gove.zip

Nella terza traccia ho prolungato la salita fino al lago d'Ajal, è un altro posto dove si mangia bene, inoltre la birra è buona :prost: Ci sono sentieri alternativi che scendono, sono già descritti nella sezione itinerari.
Poco prima di arrivare in centro la traccia fa un giro, lì c'è il mio meccanico di fiducia (non si sa mai che possa servire).
Ce ne sono altri, qua trovi un po' di info
http://www.dolomiti.org/ita/Cortina/bike_resort/index.html#
 

Nygelone

Biker popularis
20/4/10
61
0
0
Padova
Visita sito
Ciao a tutti, colgo l'occasione di presentarmi, sono Nicola, veneziano, vivo a padova e mi trastullo tra i colli con un un paio di amici; detto cio, sperando di nn andare subito OT, due cose
1. per Gove, guarda qui potrebbe darti qualche spunto,
[url]http://www.dolomiti.org/ita/cortina/laga5torri/ospitalita/crodadalago/CrodadaLago1Pop.html[/URL]
2. quando scendete da malga lareto verso mietres, passate sotto la seggiovia (chiusa) finchè non troverete una casetta con la porta rossa., se trovate "aperto" chiedete di nicola, una birra o una grappa per i forumendoli c'è sempre, se fosse chiuso..bhè le panchette sono li per voi.
 

Allegati

  • DSCN2196.jpg
    DSCN2196.jpg
    60,7 KB · Visite: 4

Classifica giornaliera dislivello positivo